• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
    • Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
    • Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
    • Il cloud ibrido e open source guida il futuro digitale
    • Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro
    • Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%
    • Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
    • Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Trasformazione digitale: cosa c’è in cima all’agenda dei manager europei?

    Trasformazione digitale: cosa c’è in cima all’agenda dei manager europei?

    By Redazione LineaEDP20/03/2018Updated:20/03/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova ricerca commissionata da Ricoh mette in evidenza che la capacità di cavalcare i cambiamenti in atto dipende da processi, cultura aziendale e tecnologie digitali

    Tecnologie digitali, cultura “aperta” e processi più fluidi costituiscono una combinazione vincente per le aziende. Questo è quanto emerge dalla nuova ricerca commissionata da Ricoh “Empowering Digital Workplaces” che ha coinvolto oltre 2.100 manager di tutta Europa.

    Al campione d’indagine è stato chiesto di indicare gli ostacoli che stanno frenando la crescita delle aziende. Destano particolari preoccupazioni:

    • Processi rigidi anche a causa del contesto normativo che rallenta l’innovazione (38%)
    • Mancanza di investimenti in nuove tecnologie (37%)
    • Cultura basata su gerarchie (35%)

    La trasformazione digitale passa da nuove modalità di lavoro

    Le barriere indicate si oppongono alla natura fluida e flessibile degli uffici digitali grazie alla quale le aziende possono sfruttare al meglio i cambiamenti in atto.

    Allo stesso tempo, il numero di manager che sta cercando di promuovere un ambiente di lavoro agile all’interno della propria azienda è molto basso. Solo il 33%, infatti, sta cercando di incoraggiare un modo di lavorare flessibile per rispondere più rapidamente alle esigenze dei clienti.

    Javier Diez-Aguirre, VP Corporate Marketing di Ricoh Europe, afferma: “Quanto più un’azienda è flessibile, tanto meglio riesce a cavalcare i cambiamenti. Per raggiungere questo obiettivo, le aziende devono analizzare il proprio business e trasformare il modo di lavorare, focalizzandosi su processi, cultura e tecnologia”.

    Il miglioramento dei workflow digitali è visto come un obiettivo prioritario dalla maggior parte del campione. Anche i Data Analytics vengono identificati dal 50% degli intervistati un aspetto fondamentale per aumentare l’agilità della propria azienda.  “La maggior parte dei business leader – commenta Javier Diez-Aguirre – ha una visione chiara sulle tecnologie e sa perfettamente quali siano le soluzioni più adatte per la propria azienda. Tuttavia, l'Information Technology da sola non basta per aumentare l’agilità delle aziende: i manager devono incoraggiare una cultura aperta in modo che tutti i dipendenti possano analizzare le informazioni per prendere decisioni corrette. La buona notizia è che le imprese riconoscono come la digital transformation sia alla base della flessibilità e di un business davvero profittevole”.

    Digital WorkPlace Priorità ricoh europe trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro

    10/09/2025

    Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%

    10/09/2025

    Security Summit Napoli: appuntamento con la cybersecurity

    09/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025

    Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro

    10/09/2025

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025

    AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale

    09/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.