• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»AFV Beltrame Group: la trasformazione digitale è anche sostenibile con SAP

    AFV Beltrame Group: la trasformazione digitale è anche sostenibile con SAP

    By Redazione LineaEDP20/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con RISE with SAP S/4HANA Cloud AFV Beltrame Group ottimizza i processi siderurgici senza rinunciare alla sostenibilità

    AFV-Beltrame-Group

    Il settore siderurgico può e deve essere sostenibile. Lo dimostra da tempo AFV Acciaierie Beltrame (AFV Beltrame Group). Fondato nel 1896, è un gruppo europeo nella produzione di laminati mercantili lunghi per i settori dell’edilizia, della cantieristica, dei trasporti, dell’ingegneria meccanica, dell’automotive, dell’oil & gas e dell’energia. Ad oggi comprende 4 acciaierie a forno elettrico e 12 laminatoi, localizzati in 7 stabilimenti in Italia, Francia, Svizzera e Romania, dove lavorano complessivamente circa 3.000 dipendenti.

    Con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale, ha strutturato un piano di decarbonizzazione per ridurre le proprie emissioni di CO2 del 40% al 2030 tramite investimenti e progetti in efficienza produttiva, economia circolare, approvvigionamento di energia verde, progetti sull’idrogeno, produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per l’autoconsumo e non da ultimo il lancio del nuovo brand Chalibria, acciaio certificato carbon neutral.

    AFV Beltrame Group ha, inoltre, un’impronta carbonica al di sotto delle medie internazionali ed europee di settore, attestandosi su 560 kg CO2 per tonnellata di acciaio laminato (Scope 1, 2 e 3 upstream), circa il 69% in meno delle emissioni dell’industria siderurgica globale e circa il 19% in meno rispetto alla media europea delle emissioni dell’acciaio da forno elettrico.

    Le esigenze di AFV Beltrame Group

    Per tenere il passo con un’attività in rapida crescita, AFV Beltrame Group necessitava di una strategia di trasformazione digitale che fosse allo stesso tempo sostenibile. Con questo obiettivo, l’azienda ha deciso di puntare su un ERP intelligente basato sul cloud che le permette di ridurre al minimo i tempi di inattività nel passaggio alla nuova soluzione.

    L’espansione sostanziale delle attività di AFV Beltrame Group richiedeva infatti un nuovo digital core all’avanguardia in grado di semplificare l’ambiente IT e ridurre i costi di manutenzione operativa, garantendo al contempo stabilità del sistema, tempi di risposta rapidi dei processi aziendali e un supporto di elevata qualità.

    Con RISE with SAP S/4HANA Cloud, private edition, AFV Acciaierie Beltrame ha adottato l’ERP in cloud di nuova generazione capace di soddisfare le crescenti esigenze del business e, in particolare, di ottimizzare i processi. Grazie ai servizi e al supporto SAP è stato inoltre possibile pianificare la migrazione al nuovo sistema, integrare i clienti e i fornitori ad AFV Beltrame Group, creare robuste e affidabili analisi dei dati finanziari, impostare un controllo di qualità continuo per ottimizzare la conversione tecnica a SAP S/4HANA e gestire in modo fluido il go-live.

    Ottimizzazione dei processi e focus per l’IT su attività a valore aggiunto per il Business

    La scelta di AFV Beltrame Group di affidarsi a SAP ha permesso di accedere a servizi, strumenti e al supporto di esperti SAP per preparare e sviluppare un piano completo di implementazione di RISE with SAP S/4HANA Cloud, risolvendo in modo proattivo ogni criticità per realizzare un go-live di successo nei budget e tempi previsti.

    Oggi, AFV Beltrame Group può contare su processi conformi e gestibili in tempo reale in modo più efficiente. Inoltre, il nuovo sistema ha consentito di ridurre in maniera consistente le attività relative alla manutenzione, patching, fine tuning delle performances e gestione della cybersecurity dell’ambiente SAP S/4HANA lasciando al personale IT la possibilità di dedicarsi ad attività a maggior valore aggiunto a supporto del Business.

    La nuova soluzione ha di fatto migliorato in modo netto anche le prestazioni di sistema e la user-experience per gli utenti finali che fin da subito hanno apprezzato le performances e la stabilità del nuovo ambiente.

    È inoltre un importante abilitatore tecnologico (in più di uno scenario, ready-to-use) a supporto del business verso i nuovi servizi e le nuove applicazioni SAP (che già fin d’ora utilizzano tecnologie all’avanguardia come l’AI generativa).

    Dichiarazioni

    “La guida esperta di SAP Services and Support ci ha permesso di andare live con RISE with SAP S/4HANA Cloud nei tempi e nei costi previsti. Il team dei servizi di SAP ci ha aiutato a salvaguardare l’implementazione e a costruire una base per l’innovazione futura”, ha dichiarato Emanuele Turra, Group Chief Information Officer, AFV Acciaierie Beltrame.

    “Quello di AFV Beltrame Group è stato un progetto sfidante che ci ha permesso di mettere in campo le migliori competenze, best practice e capacità tecnologiche per offrire all’organizzazione un supporto efficace per implementare una soluzione ERP intelligente, altamente integrata e affidabile che diventasse la nuova base su cui costruire e pianificare il futuro dell’azienda”, ha dichiarato Ivano Fossati, Head of ERP Cloud di SAP Italia. “Il nostro team dei servizi e supporto ha affiancato in modo efficace il cliente in tutto il suo percorso di migrazione a RISE with SAP, garantendo il successo di questa operazione”.

    AFV Acciaierie Beltrame RISE with SAP SAP Sostenibilità trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza

    06/11/2025

    Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili

    06/11/2025

    Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.