• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Blue Yonder supporterà la trasformazione digitale della pianificazione end-to-end di Coca-Cola HBC

    Blue Yonder supporterà la trasformazione digitale della pianificazione end-to-end di Coca-Cola HBC

    By Redazione LineaEDP27/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Coca-Cola HBC era alla ricerca di una soluzione per la pianificazione digitale end-to-end capace di supportare la propria supply chain e il portfolio di prodotti

    Blue Yonder Coca-Cola HBC

    Con la chiusura di bar e ristoranti a causa della pandemia da COVID-19, anche le abitudini di consumo delle persone sono cambiate. Per i produttori di bevande questo significa essere in grado di prevedere meglio la domanda per garantire che la produzione risponda alle esigenze dei clienti. Per ottenere una migliore visibilità e orchestrare al meglio la propria supply chain, Coca-Cola HBC ha scelto le soluzioni SaaS Luminate Planning di Blue Yonder.

    Coca-Cola HBC è un partner strategico di The Coca-Cola Company in 28 Paesi, in quanto produttore e distributore di marchi leader in svariate categorie, dalle bibite frizzanti ai succhi di frutta, dall’acqua alle bevande energetiche, dai tè e caffè pronti da bere ai liquori. L’azienda era alla ricerca di una soluzione per la pianificazione digitale end-to-end capace di supportare la propria supply chain  – 24 ore su 24/7 giorni su 7 –  e l’ampio portfolio di prodotti, che include  oltre 100 marchi e 4.000 SKU.

    Con l’aiuto di Blue Yonder, Coca-Cola HBC sarà in grado di:

    • Supportare la crescita e le performance aziendali attraverso una supply chain efficiente.
    • Migliorare la sostenibilità attraverso l’ottimizzazione delle previsioni e della pianificazione per dimensionare correttamente produzione, risorse e materie prime.
    • Avviare la trasformazione digitale della propria supply chain per rendere i processi decisionali più agili e adattarsi rapidamente ai cambiamenti del business e della domanda.
    • Rimuovere i silos fornendo la capacità di integrare e utilizzare i dati provenienti da diversi reparti e da più fonti.
    • Proteggere i precedenti investimenti IT attraverso una perfetta integrazione con altri sistemi e processi strategici.

    “La nostra azienda deve adattarsi rapidamente ai cambiamenti del comportamento dei consumatori, alle discontinuità e agli scenari in evoluzione del business, facendo leva sull’agilità operativa per offrire ai nostri stakeholder una robusta esecuzione e più valore”, ha dichiarato Gerhard Seidl, group planning director di Coca-Cola HBC. “La nostra nuova soluzione di pianificazione della domanda e della supply chain basata sul cloud di Blue Yonder rappresenta un passo enorme per la nostra strategia di pianificazione end-to-end digitale, che è una priorità aziendale. Il sistema coinvolgerà molti dipendenti in tutte le funzioni e sarà la colonna portante nella gestione dell’azienda, facilitando la collaborazione digitale avanzata  tra varie funzioni  e  processi decisionali.”

    Luminate Planning di Blue Yonder, un portafoglio di soluzioni SaaS costruite su Microsoft Azure, fornirà a Coca-Cola HBC una visibilità unica e un’orchestrazione completa attraverso l’intera supply chain per rilevare la domanda, minimizzare i costi, sfruttare meglio risorse e materiali, ottenere una maggiore agilità operativa e un’esecuzione più efficace. Attraverso l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico, l’azienda può supportare sia la propria crescita che l’impegno a ridurre al minimo l’impatto ambientale attraverso capacità di previsione migliori e processi di produzione e distribuzione pianificati in modo più efficiente.

    “Come azienda focalizzata sulla crescita, Coca-Cola HBC aveva bisogno di una soluzione in grado di soddisfare le esigenze di una supply chain altamente complessa, in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze dei clienti e alla continua evoluzione degli scenari di business. Con Luminate Planning Coca-Cola HBC potrà contare su completa visibilità di previsione della domanda, disporre di processi agili e scalabili e capacità di integrazione che permetteranno una pianificazione efficace della domanda, dell’offerta e della produzione per  garantire ai clienti un servizio d’eccellenza, in modo profittevole e sostenibile” ha commentato Johan Reventberg, president, EMEA di Blue Yonder.

    Blue Yonder Coca-Cola HBC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud

    27/06/2025

    Panasonic Information Systems protegge gli accessi con CyberArk

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.