• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Blue Yonder supporterà la trasformazione digitale della pianificazione end-to-end di Coca-Cola HBC

    Blue Yonder supporterà la trasformazione digitale della pianificazione end-to-end di Coca-Cola HBC

    By Redazione LineaEDP27/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Coca-Cola HBC era alla ricerca di una soluzione per la pianificazione digitale end-to-end capace di supportare la propria supply chain e il portfolio di prodotti

    Blue Yonder Coca-Cola HBC

    Con la chiusura di bar e ristoranti a causa della pandemia da COVID-19, anche le abitudini di consumo delle persone sono cambiate. Per i produttori di bevande questo significa essere in grado di prevedere meglio la domanda per garantire che la produzione risponda alle esigenze dei clienti. Per ottenere una migliore visibilità e orchestrare al meglio la propria supply chain, Coca-Cola HBC ha scelto le soluzioni SaaS Luminate Planning di Blue Yonder.

    Coca-Cola HBC è un partner strategico di The Coca-Cola Company in 28 Paesi, in quanto produttore e distributore di marchi leader in svariate categorie, dalle bibite frizzanti ai succhi di frutta, dall’acqua alle bevande energetiche, dai tè e caffè pronti da bere ai liquori. L’azienda era alla ricerca di una soluzione per la pianificazione digitale end-to-end capace di supportare la propria supply chain  – 24 ore su 24/7 giorni su 7 –  e l’ampio portfolio di prodotti, che include  oltre 100 marchi e 4.000 SKU.

    Con l’aiuto di Blue Yonder, Coca-Cola HBC sarà in grado di:

    • Supportare la crescita e le performance aziendali attraverso una supply chain efficiente.
    • Migliorare la sostenibilità attraverso l’ottimizzazione delle previsioni e della pianificazione per dimensionare correttamente produzione, risorse e materie prime.
    • Avviare la trasformazione digitale della propria supply chain per rendere i processi decisionali più agili e adattarsi rapidamente ai cambiamenti del business e della domanda.
    • Rimuovere i silos fornendo la capacità di integrare e utilizzare i dati provenienti da diversi reparti e da più fonti.
    • Proteggere i precedenti investimenti IT attraverso una perfetta integrazione con altri sistemi e processi strategici.

    “La nostra azienda deve adattarsi rapidamente ai cambiamenti del comportamento dei consumatori, alle discontinuità e agli scenari in evoluzione del business, facendo leva sull’agilità operativa per offrire ai nostri stakeholder una robusta esecuzione e più valore”, ha dichiarato Gerhard Seidl, group planning director di Coca-Cola HBC. “La nostra nuova soluzione di pianificazione della domanda e della supply chain basata sul cloud di Blue Yonder rappresenta un passo enorme per la nostra strategia di pianificazione end-to-end digitale, che è una priorità aziendale. Il sistema coinvolgerà molti dipendenti in tutte le funzioni e sarà la colonna portante nella gestione dell’azienda, facilitando la collaborazione digitale avanzata  tra varie funzioni  e  processi decisionali.”

    Luminate Planning di Blue Yonder, un portafoglio di soluzioni SaaS costruite su Microsoft Azure, fornirà a Coca-Cola HBC una visibilità unica e un’orchestrazione completa attraverso l’intera supply chain per rilevare la domanda, minimizzare i costi, sfruttare meglio risorse e materiali, ottenere una maggiore agilità operativa e un’esecuzione più efficace. Attraverso l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico, l’azienda può supportare sia la propria crescita che l’impegno a ridurre al minimo l’impatto ambientale attraverso capacità di previsione migliori e processi di produzione e distribuzione pianificati in modo più efficiente.

    “Come azienda focalizzata sulla crescita, Coca-Cola HBC aveva bisogno di una soluzione in grado di soddisfare le esigenze di una supply chain altamente complessa, in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze dei clienti e alla continua evoluzione degli scenari di business. Con Luminate Planning Coca-Cola HBC potrà contare su completa visibilità di previsione della domanda, disporre di processi agili e scalabili e capacità di integrazione che permetteranno una pianificazione efficace della domanda, dell’offerta e della produzione per  garantire ai clienti un servizio d’eccellenza, in modo profittevole e sostenibile” ha commentato Johan Reventberg, president, EMEA di Blue Yonder.

    Blue Yonder Coca-Cola HBC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auchan adotta lo Smart Green Pallet di IBM

    24/11/2025

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.