• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AWS democratizza l’accesso all’AI
    • Il Verizon Threat Research Advisory Center compie 20 anni
    • Tecnologie quantistiche al Politecnico di Torino
    • Il futuro visto Oracle
    • ITPS acquisita da Paessler
    • DORA: che impatto avrà sulla sovranità dei dati in Europa?
    • Integrazione applicativa: scenari e sfide
    • PMI europee: oltre un terzo negli ultimi 12 mesi ha subito cyberattacchi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»CEMS ottimizza i processi digitali con SAP Business One

    CEMS ottimizza i processi digitali con SAP Business One

    Di Redazione LineaEDP14/06/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CEMS (Centro Medico Specialistico) si è affidata a InformEtica Consulting per implementare SAP Business One. Ecco con quali risultati

    CEMS (Centro Medico Specialistico) nasce nel 2009 con l’obiettivo di fornire i migliori servizi sanitari a prezzi accessibili sul territorio veronese. L’iniziale orientamento verso la medicina sportiva e riabilitativa è stato integrato negli anni con un’attenzione sempre maggiore sulla prevenzione e sulla cura del paziente a 360°.

    Nel 2015, in concomitanza con la ristrutturazione della sede e la realizzazione di 15 nuovi ambulatori, si è resa necessaria la ricerca di un sistema gestionale che permettesse al Centro Medico Specialistico di riorganizzare i processi aziendali e i flussi organizzativi che con l’espansione del business, delle strutture e dell’organico assumevano nuove dimensioni e dinamiche. Razionalizzare i processi e strutturare un flusso lavorativo organizzato e controllato era parte essenziale del servizio al paziente che il Centro voleva garantire.

    Nel 2021, CEMS ha registrato 111.000 prestazioni erogate, 50.000 pazienti accolti in una struttura poli-specialistica di oltre 4.200 mq e una crescita media annua del 19% del fatturato negli ultimi cinque anni.

    Nuovi servizi specialistici e sicurezza dei dati sensibili supportati da SAP Business One

    Tra le necessità più urgenti che la crescita del CEMS evidenziava emergeva quella di dotarsi di un sistema gestionale integrato con le soluzioni verticali per la refertazione, la prenotazione e la gestione del paziente e che permettesse di riorganizzare e ristrutturare i processi di lavoro in maniera organica. Inoltre, la particolarità delle informazioni trattate richiedeva al Centro Medico Specialistico di adottare una soluzione che garantisse maggiore sicurezza sui dati sensibili e la privacy dei pazienti.

    Il CEMS ha optato per SAP Business One che, oltre a rispondere a queste necessità, ha aiutato il Centro a implementare anche una serie di servizi specialistici a favore del paziente, facilitare il lavoro interno relativo alle analisi e alle statistiche dei dati e a migliorare il lavoro degli oltre 150 medici che tutt’ora operano nella struttura.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Giacomo Luisi, Direttore Operativo, CEMS, Italia: «Un’impresa parte sempre dall’idea di un uomo, ma si realizza solo con un gruppo di persone che lavorano bene. La nostra capacità di migliorarci continuamente e il riconoscimento dei nostri pazienti, ci ha permesso di diventare un modello di autentica sanità privata d’eccellenza. Abbiamo scelto SAP dopo un’attenta software selection, è un brand internazionale riconosciuto e leader di settore, con soluzioni consolidate, e per avvalerci di questa tecnologia ci siamo affidati a InformEtica Consulting, sia perché ci garantiva affidabilità e presidio grazie alla sua vicinanza territoriale ma, soprattutto, perché consigliata da aziende partner con cui collaboriamo da anni».

    Per Andrea Grigoli, Presidente CdA InformEtica Consulting: «La collaborazione con il CEMS è nata diversi anni fa ed è stata per noi una sfida che ci ha aperto nuove opportunità di sviluppo. Infatti, entrare nel mondo dei servizi sanitari ci ha mostrato come siano importanti i processi digitali ottimizzati con SAP Business One per rendere migliore il servizio al paziente. Noi siamo strumenti tecnologici in mano a medici e operatori che lavorano per il benessere della persona e questo ci rende orgogliosi di affiancare il CEMS nel suo percorso digitale».

    CEMS oggi può già fare le prime valutazioni dei risultati raggiunti con SAP Business One e in particolare emerge una maggiore automazione dei processi e controllo dei dati più puntuale ed efficiente, la riorganizzazione dei flussi dei dati tra le diverse aree e i servizi aziendali attraverso una struttura modulare, un monitoraggio attivo del funzionamento aziendale attraverso report statistici puntuali e completi. Inoltre, il Centro Medico Specialistico è riuscito a massimizzare l’efficienza organizzativa con piena integrazione tra macchinari e software esterni mentre l’adozione di SAP Business One ha favorito la digitalizzazione aziendale con la possibilità di gestire le diverse sedi sul territorio.

    Infine, come concluso da Adriano Ceccherini, Direttore Mid Market e Canale di SAP Italia e Grecia: «SAP Business One è la soluzione tecnologica ideale per quelle aziende in costante espansione che oltre a semplificare i processi si adatta alle nuove dinamiche del business, alle emergenti esigenze e le accompagna nella loro crescita».

    CEMS Centro Medico Specialistico InformEtica Consulting SAP Business One servizi specialistici sicurezza dei dati sensibili
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sirti Digital Solutions con Italtel al fianco di Enel

    26/09/2023

    Corneliani sceglie WeAreProject

    21/09/2023

    WIIT scelto come partner strategico in Germania

    21/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Defence Tech

    PMI europee: oltre un terzo negli ultimi 12 mesi ha subito cyberattacchi

    28/09/2023

    Akito: il tuo alleato per la cybersecurity

    28/09/2023

    BeDisruptive lancia Managed SASE

    28/09/2023

    Attacchi malware su dispositivi ICS: allarme in Italia

    26/09/2023
    Report

    DevOps: imperativo strategico per le grandi organizzazioni?

    28/09/2023

    Banda Ultra Larga per una crescita inclusiva

    27/09/2023

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AWS democratizza l’accesso all’AI

    01/10/2023

    Il Verizon Threat Research Advisory Center compie 20 anni

    29/09/2023

    Tecnologie quantistiche al Politecnico di Torino

    29/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare