• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Hilti trasforma la pianificazione della supply chain con Blue Yonder

    Hilti trasforma la pianificazione della supply chain con Blue Yonder

    By Redazione LineaEDP05/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La multinazionale ha implementato la soluzione S&OP di Blue Yonder per migliorare il processo di integrated business planning, ottimizzando i livelli di servizio e riducendo i costi

    Hilti

    Con l’obiettivo di migliorare i livelli di servizio e ridurre i costi complessivi della supply chain, Hilti, leader mondiale nelle soluzioni per i professionisti dell’edilizia, ha scelto Blue Yonder per guidare  la trasformazione digitale delle capacità di pianificazione della supply chain. L’azienda ha infatti recentemente completato con successo l’implementazione di Luminate Planning, la soluzione di Blue Yonder per la pianificazione delle vendite e delle operation (S&OP) basata su SaaS, a  supporto  dei  processi di planning globali per disporre di  una supply chain end-to-end guidata da previsioni di vendita integrate e unificate.

    Hilti è una multinazionale che vende direttamente ai clienti, con una media di 250.000 contatti al giorno e il lancio di oltre 60 innovazioni di prodotto all’anno. L’azienda era alla ricerca di un approccio S&OP standard per tutti i mercati e le oltre 190 linee di produzione, che garantisse univocità a livello di flusso lavoro, processo, sistema e coordinamento centrale in tutte le fasi della pianificazione e si è rivolta a Blue Yonder, già fornitore di soluzioni per la supply chain.

    Grazie a Blue Yonder ora Hilti può contare su:

    ·        Visibilità sui potenziali rischi e opportunità e chiara comprensione degli impatti finanziari di ogni decisione. Questo migliora il processo decisionale tattico e strategico nelle vendite, nel marketing, nella supply chain e nel finance.

    ·        Forte miglioramento della visibilità e delle capacità di analisi: metriche standard e il miglioramento della reportistica e delle analisi grazie alla piattaforma Luminate di Blue Yonder consentono di ottenere la giusta visibilità e di agire nel modo più idoneo.

    ·        Maggiore maturità dei processi: in particolare, engagement, partecipazione e univocità dei processi S&OP all’interno dei mercati.

    ·        Potenti capacità tecnologiche: l’utilizzo di Blue Yonder come piattaforma comune con funzionalità di reportistica dettagliata e monetizzazione volume to value, offre la giusta trasparenza a tutte le parti interessate.

    “Gli scenari di business sono estremamente volatili ed è necessario gestire i rischi nel miglior modo possibile; tuttavia, la gestione dei rischi non è sufficiente. Costruire una supply chain resiliente ci consente di avere successo in un ambiente in evoluzione e le capacità S&OP di Blue Yonder svolgono un ruolo importante nel rendere le nostre operation resilienti. Con l’aiuto di Blue Yonder, non solo possiamo gestire i rischi al meglio, ma anche identificare e sfruttare ogni opportunità”, ha affermato Federico Scotti di Uccio, Global Head of S&OP, Hilti.

    La soluzione Sales & Operation Planning (S&OP) di Blue Yonder offre a Hilti un approccio interfunzionale alla pianificazione aziendale integrata, che abbraccia l’intera supply chain. Di conseguenza, Hilti può stabilire obiettivi concretizzabili in termini di entrate, costi e margini e coinvolgere l’intera supply chain per il loro raggiungimento. Grazie ai processi S&OP abilitati da Blue Yonder, Hilti può creare un piano di vendita globale, un piano di produzione e un piano di inventario integrati, con un forte contributo all’introduzione di nuovi prodotti e all’adesione al piano finanziario.

    “L’obiettivo di Hilti era creare un sistema di pianificazione unico, dal fornitore al cliente, che comprendesse le operazioni globali. Le nostre soluzioni di pianificazione non solo hanno soddisfatto tutte le esigenze funzionali per la pianificazione delle vendite e delle operation in tutto il mondo, ma hanno anche fornito requisiti non funzionali come architettura, integrazione, performance e sicurezza. Grazie alle nostre funzionalità Cloud, Hilti è stata in grado di lanciare la soluzione rapidamente e ottenere risultati immediati”, ha dichiarato Johan Reventberg, EMEA President, Blue Yonder.

    Blue Yonder Hilti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.