• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management
    • Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità
    • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI
    • Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo
    • Oracle: le novità di agosto in ambito AI
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    • Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»La scuola S. Maria delle Grazie protegge l’Infrastruttura IT con Sangfor

    La scuola S. Maria delle Grazie protegge l’Infrastruttura IT con Sangfor

    By Redazione LineaEDP08/05/2024Updated:08/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Wintech ha fornito alla scuola S. Maria delle Grazie 30 PC sui quali è stata installata la soluzione Sangfor Endpoint Secure

    scuola-S.-Maria-delle-Grazie

    La scuola si è evoluta e la didattica si sta spostando sempre più sui pc. Garantire agli studenti un accesso sicuro all’infrastruttura IT deve essere una priorità.
    Sangfor Technologies Italia – leader globale nel settore della cybersecurity e del cloud computing integrato e abilitato all’intelligenza artificiale – e il partner Wintech, hanno completato nel mese di aprile un progetto di cybersecurity per la scuola primaria S. Maria delle Grazie, sita a Preganziol, nel trevisano.

    L’esigenza della scuola S. Maria delle Grazie era proteggere tutti i personal computer dell’aula di informatica utilizzati dagli studenti, nonché le postazioni degli insegnanti, della segreteria e del dirigente scolastico. Dopo un’analisi accurata, Sangfor e Wintech hanno scelto la soluzione Sangfor Endpoint Secure per realizzare una infrastruttura scolastica digitale moderna e sicura.

    L’EDR di Sangfor è stato installato su 30 personal computer performanti, recuperati e donati da Wintech, per fornire ai 102 studenti e ai 10 componenti del personale scolastico un sistema sicuro e protetto da virus e malware. I tempi di realizzazione sono stati molto brevi, nell’ordine di qualche settimana.

    “Siamo molto soddisfatti del lavoro realizzato da Sangfor Technologies e Wintech. Disporre di PC performanti e di un sistema esente da rischi è per noi un miglioramento sostanziale della nostra offerta didattica: permette di utilizzare software di nuova generazione, far lavorare i nostri alunni e alunne in tutta sicurezza e di essere al passo con i tempi, ha affermato il Dirigente Scolastico della scuola S. Maria delle Graziem, Francis Contessotto.

    Sangfor Endpoint Secure per rispondere appieno alle esigenze dalla scuola S. Maria delle Grazie

    Sangfor Technologies ha scelto il suo concept innovativo Sangfor Endpoint Secure che permette di bloccare il ransomware in 3 secondi. La soluzione, infatti, utilizza un approccio diverso per difendere i sistemi dalle minacce malware e APT rispetto alle soluzioni antivirus di nuova generazione (NGAV) o di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR).

    Sangfor Endpoint Secure fornisce una risposta olistica alle infezioni da malware e alle violazioni APT nell’intera rete aziendale, con facilità di gestione, funzionamento e manutenzione. La soluzione è scalabile per soddisfare le esigenze di qualsiasi organizzazione che necessiti di una gestione on-premise, di una gestione in cloud o di una soluzione ibrida per quanto riguarda la sicurezza, la protezione, il rilevamento e la risposta degli endpoint.

    Dichiarazioni

    “Come esperto di sicurezza ma anche in veste di genitore, sono contento che ci siano istituti scolastici attenti alle minacce informatiche. Fare didattica digitale è necessario nella scuola moderna, ma è necessario svolgerla in completa sicurezza per salvaguardare gli studenti e il personale”, ha affermato Roberto Pezzile, responsabile dei servizi Cloud & Security di Wintech.

    “Sangfor pone al centro della propria strategia l’attenzione e l’ascolto nei confronti delle proposte dei partner, l’opportunità di lavoro fianco a fianco con loro per rispondere al meglio alle esigenze del mercato; un modello operativo che ci vuole contraddistinguere”, ha aggiunto Menuel Minzoni, Regional Sales Sangfor Technologies Italia.

    “La sicurezza informatica non è importante solo per le aziende, ma per molti altri settori della società, tra cui le scuole. Gli attacchi ransomware sono ancora in aumento a livello globale e tutti sono a rischio. Siamo quindi molto contenti di aver realizzato questo progetto che, oltre a rendere sicure le postazioni didattiche e lavorative dedda scuola S. Maria delle Grazie, permette ai giovani studenti di capire l’importanza della salvaguardia nelle attività digitali”, ha concluso Francesco Addesi, Country Manager Sangfor Technologies Italia.

    cybersecurity partnership Sangfor Technologies Sangofor Endpoint Secure Wintech
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025

    Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita

    28/08/2025

    I migliori biglietti da visita digitali nel 2025: confronto tra i 6 migliori strumenti

    28/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    29/08/2025

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.