• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»MDM e EMM: Bilyoner sceglie la tecnologia di Ivanti

    MDM e EMM: Bilyoner sceglie la tecnologia di Ivanti

    By Redazione LineaEDP19/10/2022Updated:19/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla collaborazione con Ivanti, Bilyoner ha aumentato l’efficienza aziendale, ha eliminato il carico dei team di supporto IT per la gestione dei dispositivi mobili e ha ridotto la perdita di tempo e lavoro per l’accesso alle informazioni

    MDM e EMM: Bilyoner sceglie la tecnologia di Ivanti

    Le soluzioni di Ivanti quali MDM (Mobile Device Management) e EMM (Enterprise Mobile Management) sono state scelte da Bilyoner, prima piattaforma elettronica di giochi d’azzardo in Turchia che conta più di 2,4 milioni di membri, per efficientare il proprio business.

    Secondo un sondaggio condotto da Techjury, il 67% dei dipendenti utilizza dispositivi personali al lavoro e l’87% delle aziende dipende dalla capacità dei propri dipendenti di accedere alle applicazioni aziendali mobili. Il mercato dell’MDM è in forte crescita e si prevede che raggiungerà i 4,5 miliardi di USD nel 2022 e i 15,9 miliardi di USD entro il 2028. Lo share si espanderà poi ulteriormente attraverso un CAGR (tasso di crescita annuale) del 23,5% durante il periodo di previsione tra il 2022 e il 2028.

    Obiettivi e necessità

    Il progetto è partito nel 2015 con le implementazioni delle soluzioni di MobileIron (brand integrato nel portfolio Ivanti nel 2020), per permettere a Bilyoner di mantenere un inventario di tutti i dispositivi mobili, garantendone la gestione da remoto. Inoltre, grazie all’adozione dell’applicazione server MobileIron Core e di quella predisposta sui dispositivi si è contribuito a facilitare l’accesso ai dati per dirigenti e funzionari, accelerando i diversi processi di approvazione interni.

    Più in dettaglio, per rispondere alle nuove esigenze dei lavoratori Bilyoner mirava a mantenere un inventario dei dispositivi mobili con la possibilità di una loro gestione da remoto.

    Web@Work, gestito tramite browser, è servito per creare segnalibri per le pagine internet col fine di facilitare l’accesso tramite i telefoni cellulari, mentre Docs@Work è stato utilizzato per aprire file PDF, Word ed Excel crittografati sui cellulari.

    Inoltre, attraverso Microsoft SharePoint è stato creato un sistema di gestione dei file double edged.

    L’obiettivo principale del progetto era quello di facilitare l’accesso ai dati per dirigenti, funzionari coinvolti nei meccanismi di approvazione, team di gestione dei call center e team di assistenza ai clienti VIP, accelerando in questo modo i processi di approvazione.

    Successivamente a questa applicazione sono state assegnate anche le pagine interne richieste dai team tecnici, software, infrastrutturali e di sicurezza informatica e dal team finanziario. Da quel momento in poi è stato possibile soddisfare le esigenze degli utenti di eseguire il lavoro tramite telefoni cellulari attraverso un framework di sicurezza aziendale. Grazie a questa infrastruttura, Bilyoner è stata in grado di introdurre rapidamente modelli di lavoro a distanza per i propri dipendenti durante la pandemia.

    Più di recente, il passaggio ad Android Enterprise e IOS Enterprise hanno ulteriormente semplificato la vita agli utenti. L’applicazione MobileIron Tunnel è stata utilizzata per creare una VPN per consentire agli utenti dei telefoni cellulari di avere un accesso più facile e veloce alle pagine web interne di Bilyoner.

    L’ingegnere di rete e sicurezza Bilyoner Gökhan ÿsak afferma: “Su richiesta degli utenti, presentiamo quelle pagine sotto forma di clip web e gli utenti sono in grado di completare facilmente tutti i processi cliccandosul browser come un’applicazione dopo averlo  aggiunto alla home page”.

    I risultati

    Grazie alla collaborazione con Ivanti Bilyoner ha raggiunto questi obiettivi:

    – 70% di accesso più rapido ai dati

    – 34% di aumento dell’efficienza

    – Il team IT risparmia 58 minuti al giorno di assistenza, pari a oltre 21.000 minuti all’anno.

    MDM e EMM: Bilyoner sceglie la tecnologia di Ivanti

     

     

     

     

    Bilyoner Ivanti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza

    06/11/2025

    Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili

    06/11/2025

    Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.