• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»MutuiOnline sceglie l’infrastruttura “oneclick” di Nutanix

    MutuiOnline sceglie l’infrastruttura “oneclick” di Nutanix

    By Redazione LineaEDP24/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gruppo MutuiOnline conferma la fiducia nell’infrastruttura iperconvergente di Nutanix per supportare la crescita costante del suo business

    Gruppo MutuiOnline, tra le prime Fintech italiane, ha scelto l’infrastruttura iperconvergente di Nutanix per velocizzare il time-to-market e supportare la costante crescita del business.

    Gruppo MutuiOnline, holding con più di 2.000 dipendenti e circa 30 società, opera con due divisioni: la divisione BPO (Business Process Outsourcing), che gestisce in outsourcing processi ad alto valore aggiunto, e la divisione Broking, specializzata nel mercato italiano della comparazione, promozione e intermediazione online di prodotti di istituzioni finanziarie e di operatori di e-commerce (tra i più noti la stessa MutuiOnline.it, Segugio.it, TrovaPrezzi.it e la più recente acquisizione SOSTariffe.it).

    Già nel 2016, il Gruppo aveva scelto di puntare sulle tecnologie iperconvergenti Nutanix, in particolare le soluzioni VDI e l’hypervisor AHV, per potenziare il proprio data center principale e realizzarne uno per il disaster recovery. Da allora la situazione si è rapidamente evoluta, sia per la crescita del Gruppo, sia per le opportunità sorte in seguito alla crescita per linee esterne.

    Inoltre, nel periodo della pandemia, il Gruppo MutuiOnline ha visto una crescita ancora più sostenuta determinata da un incremento nell’utilizzo delle piattaforme digitali da parte di aziende e utenti privati e una serie di recenti e importanti acquisizioni su entrambe le divisioni.

    Come confermato in una nota ufficiale da Alberto Furia, CTO di Gruppo MutuiOnline: «Dovevamo sostenere la crescita con l’infrastruttura e nonostante il nostro IT fosse stato progettato proprio per un mercato molto dinamico, che ci chiede di essere veloci e reattivi, tenere il ritmo del nostro sviluppo non era semplice né scontato».

    68 nodi Nutanix per l’infrastruttura di MutuiOnline

    Per ridurre drasticamente lo sforzo di deployment e accorciare il time to market, viene deciso di incrementare via via la presenza di nodi Nutanix presso tutti e tre i data center del Gruppo: quello di Milano, il sito di disaster recovery e quello presso la sede di Cagliari. In totale, nel corso degli ultimi anni, vengono installati ben 68 nodi.

    Ancora per Furia: «Anche se la nostra filosofia si basa sul multipolarismo delle architetture, Nutanix rappresenta la parte più corposa della nostra infrastruttura IT. Oggi grazie alle soluzioni iperconvergenti della multinazionale eroghiamo workload di diverse tipologie: Robotic Process Automation, AI/ML, applicazioni mission critical come quelle dedicate ai servizi in outsourcing e di brokeraggio, SQL, Exchange e infine l’ormai imprescindibile VDI».

    Oltre agli ambienti di produzione già consolidati, Gruppo MutuiOnline sta sperimentando diverse nuove soluzioni tecnologiche come i sistemi di replica tra datacenter, la gestione centralizzata dell’infrastruttura tramite Nutanix Prism Central e le nuove frontiere dello stesso VDI, con Nutanix Frame.

    La scelta di privilegiare la tecnologia Nutanix ha portato a una grande semplificazione dei processi e a un brevissimo tempo di reazione.

    A sottolinearlo è Gianluca Salvo, Coordinatore dei System Engineer di Gruppo MutuiOnline: «L’architettura virtualizzata è talmente semplice da gestire che spesso ci dimentichiamo di averla. Quando però serve agire velocemente per realizzare un upgrade dell’infrastruttura, la filosofia oneclick di Nutanix sembra disegnata su misura per noi. La flessibilità assicurata dalle architetture iperconvergenti ci consente poi di reagire quasi in tempo reale alla richiesta di nuovi workload nei casi di crescita per linee esterne. Ci muoviamo a un ritmo evolutivo tale che senza Nutanix probabilmente la crescita del fabbisogno IT non sarebbe sostenibile».

    Un continuo investimento nella virtualizzazione

    Anche i piani futuri di sviluppo sono ben chiari a Gruppo MutuiOnline ovvero la replica tra data center (basata su AOS e sull’hypervisor nativo di Nutanix) e quello delle soluzioni Desktop as a Service evolute (Nutanix Frame). A questo si affianca il continuo investimento nelle tecnologie di virtualizzazione per la microsegmentazione e per il mondo dei container e dei microservizi.

    Come concluso da Furia: «L’importanza sempre più vitale dei workload dedicati ai nostri ambienti critici di produzione ci sta spingendo a cercare una tecnologia di replica solida e affidabile come quella di Nutanix. Sul fronte VDI, invece, ci giochiamo una buona parte della user experience dei nostri utenti, soprattutto ora che lo smart working è diventato una modalità preponderante di interazione. È per queste stesse ragioni che intendiamo andare in continuità con gli investimenti e le tecnologie adottate fino a ora, in modo da offrire un servizio in continua evoluzione e miglioramento».

    infrastruttura iperconvergente MutuiOnline Nutanix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.