• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»PINKO sceglie Lectra per la digitalizzazione dei processi chiave

    PINKO sceglie Lectra per la digitalizzazione dei processi chiave

    By Redazione LineaEDP24/10/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dall’ottimizzazione della produzione al potenziamento della strategia di marketing, le informazioni abilitano il cambiamento
    grazie a Kubix Link PLM, Kubix Link PIM e Retviews

    PINKO sceglie Lectra

    PINKO, brand italiano di moda entry-to-luxury che conta oltre 280 boutique e più di 1.000 negozi multimarca in tutto il mondo, ha scelto Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, per supportare la digitalizzazione dei propri processi chiave.

    Il progetto si è inserito nel percorso di trasformazione digitale intrapreso da PINKO, che ha posto l’azienda di fronte all’esigenza di raccogliere e gestire con coerenza grandi quantità di dati, mettendoli a disposizione da remoto per team diversi, lungo l’intero ciclo vita del prodotto e agevolando la condivisione delle informazioni.

    Grazie all’ecosistema abilitato dalle soluzioni Kubix Link PLM, Kubix Link PIM e Retviews, Lectra ha sviluppato una proposta che in pochi mesi ha consentito al brand di ridurre i costi di gestione e ottimizzare la strategia omnicanale, rendendo più efficiente l’intero ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione fino alla vendita tramite boutique dirette, sito web e marketplace.

    L’esigenza di PINKO

    PINKO è un brand italiano femminile, che offre total look dedicati alle donne che vogliono esprimere ed esaltare la propria femminilità. Nato alla fine degli anni ’80, si è da sempre distinto per gli elementi di creatività e modernità: una vocazione all’innovazione rispecchiata sia dalle collezioni, sia dall’approccio al business.

    Consapevole delle opportunità offerte dalla digitalizzazione, l’azienda ha dunque intrapreso un importante percorso di trasformazione digitale, trovandosi di fronte alla necessità di tramutare la creatività stessa in dati.

    PINKO, inoltre, era alla ricerca di una soluzione che consentisse di potenziare le attività web e di gestire la quantità di dati necessari per la vendita online (dall’e-commerce ai marketplace), nel rispetto di una strategia omnicanale dove il dato a corredo del prodotto è altrettanto importante.

    “Oggi, è indispensabile che i diversi attori coinvolti nei processi chiave dei prodotti fashion possano comunicare in modo rapido ed efficiente”, dichiara Marco Ruffa, Digital Transformation Director di PINKO. “Inoltre, non possiamo più prescindere da un modello di smart working che ha determinato un cambio di passo e un incremento esponenziale di e-mail, messaggi e condivisione di documenti da remoto. In tale contesto, abbiamo avvertito una vera e propria urgenza digitale, per gestire un intero panel di informazioni relative al ciclo di vita del prodotto”.

    Il supporto di Lectra

    Dopo un’attenta analisi delle esigenze e della struttura aziendale, Lectra ha proposto un set di soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate che rispondessero alle reali necessità di collaborazione e ottimizzazione di PINKO. In particolare, Lectra ha sviluppato una proposta in grado di supportare la digitalizzazione dei processi chiave del prodotto fashion.

    Il progetto ha previsto l’implementazione delle soluzioni Kubix Link PLM, Kubix Link PIM e Retviews, con il supporto costante del customer success team di Lectra sia nella fase di avvio, sia durante la formazione di tutti i team coinvolti e nel follow up.

    I sistemi esistenti e le piattaforme e-commerce sono stati potenziati grazie all’ecosistema Kubix Link, che rende le informazioni fruibili democratizzando la visibilità dei dati: all’interno di questa piattaforma cloud, intuitiva e orientata ai processi di sviluppo prodotto, PINKO si è quindi avvalsa delle soluzioni PLM (Product Lifecycle Management) e PIM (Product Information Management).

    Kubix Link PLM supporta i team di prodotto nell’aggregazione, archiviazione e condivisione dei dati, ottimizzando la collaborazione durante tutte le fasi del processo, dal design alla produzione. Inoltre, assicura la piena visibilità dell’avanzamento del processo di sviluppo della collezione con una panoramica di stato rapida e accurata. Kubix Link PIM offre ai team marketing una piattaforma collaborativa e centralizzata che consente di sfruttare le informazioni per impostare una narrativa che coinvolga i clienti e favorisca le vendite.

    Non solo. Lectra ha supportato PINKO anche tramite l’implementazione di Retviews, una piattaforma di benchmarking e competitive intelligence che permette di ottenere in modo semplice e rapido la piena visibilità delle collezioni, dei prezzi e degli sconti della concorrenza, in modo da rendere più redditizie le proprie linee di prodotti. I dashboard riportano in modo intuitivo e in pochi click dati accurati e in tempo reale, così da identificare le carenze del mercato e permettere ai team di ottimizzare la strategia di go-to-market.

    Il risultato

    La piattaforma onnicomprensiva, cloud-based di Lectra ha consentito a PINKO di sfruttarne le potenzialità anche durante un periodo complesso come quello della pandemia, rispettando la schedule e ottenendo i risultati aspettati entro i tempi stabiliti.

    L’ecosistema abilitato da Kubix Link e Retviews ha permesso da un lato di riorganizzare il design e la comunicazione del prodotto consentendo ai diversi team coinvolti nel processo di collaborare, dall’altro di migliorare la qualità e la tempestività delle azioni di mercato grazie a un unico strumento di benchmarking.

    “Lectra ha dimostrato grande competenza e capacità di guidarci nel processo di trasformazione, supportando la nostra evoluzione e aiutandoci a gestire al meglio le diverse fasi del cosiddetto change management”, conclude Marco Ruffa.

    L’architettura cloud e l’integrabilità delle soluzioni Lectra hanno migliorato la fruibilità dei servizi, rendendoli accessibili da ogni dispositivo, e conferito ai processi un’elevata flessibilità e agilità che si sono tradotte in una riduzione dei costi di gestione.

    Inoltre, i tool di intelligenza collaborativa di Lectra hanno consentito a PINKO di raccogliere e gestire le informazioni anche nell’ecosistema dei marketplace, centrali nella strategia del brand.

    “Siamo orgogliosi di aver supportato un brand come PINKO in un percorso tanto importante quanto complesso come quello della trasformazione digitale, migliorando i processi chiave del prodotto e permettendo all’azienda di rivolgersi ai consumatori con la migliore proposta possibile”, commenta Fabio Canali, President Southern Europe & North Africa di Lectra. “Oggi la collaborazione è alla base di ogni business di successo, ed è importante compiere quello step successivo che vede nella gestione e analisi dei dati il valore aggiunto che permette di orientare al meglio le decisioni”.

    Lectra PINKO
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership

    30/07/2025

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.