• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Programma Digital Security per Gruppo LUBE

    Programma Digital Security per Gruppo LUBE

    By Redazione LineaEDP10/12/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gruppo LUBE sceglie un approccio alla Digital Security realizzato da Var Group e IBM per proteggere la strategia di crescita del Gruppo

    Gruppo LUBE, da oltre 50 anni protagonista del settore dell’arredo cucina, ha adottato realizzando il programma Digital Security assieme ai partner tecnologici IBM e Var Group per rafforzare gli investimenti in security e digitalizzazione e assicurare continuità operativa di fronte alle nuove sfide di mercato.

    Secondo l’ultimo report di IBM X-Force, il settore manifatturiero continua ad affrontare ogni anno perdite economiche considerevoli a causa della mancanza di una strategia di security, con un costo medio pari a 4,24 milioni di dollari per ogni data breach verificatosi nel 2021. Inoltre, la digitalizzazione accelerata dalla pandemia ha condotto a migrazioni in cloud affrettate e all’aumento di credenziali compromesse che hanno avuto l’effetto di amplificare gli attacchi verso le aziende del retail, con costi di recovery quasi raddoppiati rispetto all’anno precedente (3,7 milioni di dollari nel 2020 contro 2,01 nel 2021).

    Per proteggere il proprio brand e mettere a disposizione dei propri clienti prodotti e servizi di primaria qualità e sempre in linea con le nuove tendenze del settore, LUBE ha adottato un approccio proattivo alla sicurezza, scegliendo un programma di Digital Security, basato su tecnologia IBM, realizzato in partnership con Var Group, facendo leva sulle competenze della divisione digital security Yarix.

    Vera e propria eccellenza del Made in Italy, Gruppo LUBE con 675 dipendenti e 4 stabilimenti produttivi realizza 350 cucine al giorno, declinate in più di 50 modelli: una produzione tutta italiana, sostenibile – basata su pannelli composti da legni riciclati al 100% – e distribuita attraverso 1.650 punti di vendita in oltre 80 paesi al mondo.

    Le leve tecnologiche del progetto per Gruppo LUBE

    Nell’ambito del percorso di Digital Security, Gruppo LUBE ha optato per un approccio evoluto alla sicurezza, scegliendo una soluzione che analizza in modalità intelligente l’intero traffico di rete, permette di controllare in modo continuativo l’intero sistema informatico e mette in sicurezza i dati aziendali, prevenendo i sempre più frequenti attacchi, inclusi quelli alla supply chain che costituiscono i rischi maggiormente diffusi e in crescita nel panorama del crimine informatico.

    Il progetto, realizzato da Var Group, poggia su elementi strategici come il servizio di monitoraggio e gestione eventi fornito dal Security Operation Center (SOC) di Yarix e la tecnologia IBM QRadar, Security Information and Event Management (SIEM). Grazie al lavoro di consulenti che operano H24, 7 giorni su 7, e alle capacità evolute di analytics, la soluzione adottata consente di rilevare in tempo reale i primi segnali di rischio.

    Il percorso di Digital Security permette al Gruppo Lube di supportare la strategia globale di prevenzione e gestione degli attacchi informatici a cui sono esposte le aziende di tutto il mondo. In particolare, scenari specifici di detection sono applicati per fronteggiare le sempre più frequenti minacce che sfruttano la supply chain per veicolare attacchi all’interno dell’organizzazione. Partendo da un altissimo livello di prevenzione, nel caso di attacco, il servizio di monitoraggio garantisce una risposta tempestiva per contenere i danni e impedire fermi operativi.

    Una collaborazione pervasiva che abbraccia anche lo sport

    La collaborazione con Var Group e IBM va oltre il mondo delle cucine e coinvolge anche l’ambiente sportivo, estendendo la protezione dei dati e delle informazioni anche all’Associazione Sportiva Volley LUBE, squadra di proprietà del Gruppo LUBE vincitrice di 6 scudetti, 2 Champions League, 1 Mondiale per Club, 7 Coppe Italia, 3 Coppe CEV, 4 Supercoppe italiane, 1 Challenge Cup e di cui Var Group è Exclusive Innovation Partner.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Mirko Giardetti, Digital Innovation Manager di Lube Industries: «In un’azienda di produzione la continuità operativa e la protezione dei dati più preziosi per il business, come i prototipi di produzione, i dati finanziari, i listini prezzi, sono valori fondamentali. Il progetto di sicurezza, realizzato con il supporto di Var Group e IBM, ha contribuito in modo decisivo a mantenere inalterati questi valori e ci ha aiutato a creare una maggiore consapevolezza di quanto sia fondamentale la sicurezza per la crescita dell’azienda».

    Digital Security Gruppo LUBE Ibm IBM X-Force VAR Group Yarix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud

    27/06/2025

    Panasonic Information Systems protegge gli accessi con CyberArk

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.