• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Pure Storage: servizi multi-cloud per NEEN

    Pure Storage: servizi multi-cloud per NEEN

    By Redazione LineaEDP09/04/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Pure Storage offre a NEEN servizi multi-cloud personalizzati a sostegno dell’innovazione dei clienti che affrontano la digital transformation

    INAIL-Pure Storage

    Pure Storage, il pioniere IT che offre storage-as-a-service in un mondo multi-cloud, è stata scelta da NEEN, dinamico provider di servizi hosting gestiti, a supporto della sua strategia innovativa per fornire uno storage agile ed efficiente per ambienti multi-cloud personalizzati.

    NEEN è specializzata nella progettazione e nella gestione di infrastrutture cloud principalmente per agenzie web in aree chiave quali, ad esempio, l’editoria e l’e-commerce. La società necessitava di un’infrastruttura che supportasse i clienti nei processi di innovazione e la trasformazione in aziende cloud-native con soluzioni tailor-made.

    Le principali sfide riguardavano la necessità di:

    • Adeguare lo storage a un ambiente cloud ultraflessibile;
    • Sostenere la variabilità improvvisa dei requisiti evitando l’overprovisioning
    • Superare rigidità e costi delle classiche soluzioni iperconvergenti

    Per questo NEEN, per completare la propria offerta multi-cloud, ha deciso di implementare un proprio cloud. L’infrastruttura Pure ha fornito un elemento di base fondamentale che ha aiutato NEEN a semplificare la manutenzione e a ridurre i costi di gestione del cloud. Il modello in abbonamento Evergreen™ fornisce aggiornamenti non-disruptive che offrono a NEEN e ai suoi clienti una scalabilità trasparente.

    Pure ha inoltre consolidato l’infrastruttura esistente con una riduzione 8:1 dei rack e dei sistemi storage: elementi che aiutano NEEN ad assecondare le richieste dei clienti, in particolare quelle inerenti a costi certi, residenza dei dati in Italia e livello di customizzazione più spinto per supportare la digital transformation.

    NEEN ha potuto inoltre evitare il consueto overprovisioning tipico dei cloud tradizionali. Grazie alla flessibilità dell’infrastruttura, NEEN è ora in grado di supportare i casi critici dei clienti e-commerce con picchi di domanda improvvisi. Un’architettura a microservizi e il ricorso ai container garantiscono libertà dal punto di vista del software, mentre lato storage si è puntato a evitare le complessità e i costi dell’infrastruttura iperconvergente.

    “Abbiamo progettato il nostro cloud perché fosse estremamente flessibile in termini sia di funzionalità che di scalabilità”, commenta Marco Zani, CEO di NEEN.  “L’agilità della soluzione Pure contribuisce alla semplificazione e all’efficienza consentendo di concentrarci sul valore aggiunto dei nostri progetti di trasformazione digitale”.

    “Grazie al nostro supporto e attraverso la creazione di un’architettura cloud flessibile, NEEN può concentrarsi sul valore aggiunto offerto ai suoi clienti tramite servizi di consulenza su misura”, ha commentato Mauro Bonfanti, Regional VP EMEA, Pure Storage. “L’infrastruttura è in grado così di crescere con i requisiti dei clienti per supportare la loro trasformazione digitale”.

    Multi-cloud neen Pure Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.