• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Qualcomm spinge sull’acceleratore di Ferrari

    Qualcomm spinge sull’acceleratore di Ferrari

    By Redazione LineaEDP10/02/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Snapdragon Digital Chassis porta a Ferrari piattaforme automotive aperte e scalabili comprensive di semiconduttori, sistemi, software, servizi

    Qualcomm Technologies e Ferrari hanno annunciato una collaborazione tecnologica strategica volta a contribuire ad accelerare la trasformazione digitale del. Qualcomm Technologies sarà fornitore di soluzioni di sistema della Ferrari per le sue prossime vetture stradali, nonché da Premium Partner per il team di Formula 1 della Scuderia di Maranello e per il team Ferrari eSports.

    Ferrari lavorerà con Qualcomm Technologies per utilizzare lo Snapdragon Digital Chassis e portare gli ultimi progressi della tecnologia automobilistica sulle auto stradali del cavallino. Lo Snapdragon Digital Chassis è composto da piattaforme aperte e scalabili collegate al cloud necessarie per i veicoli di prossima generazione, che comprendono la telematica e la connettività, l’abitacolo digitale, così come le funzioni ADAS e utilizza un’architettura unificata per offrire una maggiore sicurezza ed esperienze digitali coinvolgenti e aggiornabili. Come parte dell’accordo, Qualcomm Technologies e i suoi partner lavoreranno anche con Ferrari per progettare, sviluppare e integrare i cockpit digitali della Ferrari.

    Qualcomm Technologies inizierà a essere Premium Partner del team di Formula 1 della Scuderia Ferrari all’inizio della stagione 2022 del FIA Formula One World Championship dove Snapdragon sarà presente sulle nuove monoposto F1-75 della Scuderia. Inoltre, anche le attività di eSports del marchio di Maranello saranno parte della partnership ufficiale.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Benedetto Vigna, CEO di Ferrari: «Crediamo che l’innovazione richieda che i leader di mercato lavorino insieme. Grazie a questo accordo con Qualcomm Technologies, espandiamo le nostre conoscenze nelle tecnologie digitali e nelle aree del web 3.0 con un grande potenziale per l’automotive e il motorsport. Crediamo che le partnership di valore, e un’interpretazione distintiva della Ferrari, in ultima analisi, migliorino l’eccellenza del prodotto».

    Per Cristiano Amon, President and Chief Executive Officer, Qualcomm: «Siamo entusiasti di vedere la nostra leadership nella tecnologia automobilistica giocare un ruolo integrale in questa nuova relazione strategica con la Ferrari. Non vediamo l’ora di contribuire a plasmare ciò che il futuro ci riserva mentre lavoriamo insieme per portare esperienze di guida di livello mondiale ai loro clienti attraverso il nostro Snapdragon Digital Chassis».

    Infine, come riferito da Enrico Salvatori, Senior Vice President e President Europe/MEA, Qualcomm Europe: «Sono orgoglioso di lavorare con un produttore automobilistico così iconico con sede in Italia. Lo Snapdragon Digital Chassis, offre piattaforme automotive aperte, scalabili e complete che comprendono semiconduttori, sistemi, software e servizi che permetteranno alla Ferrari di trasformare i propri veicoli per l’era digitale».

     

    Ferrari Qualcomm Technologies Snapdragon Digital Chassis
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.