• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Rete Extreme per l’infrastruttura di Skoda Auto

    Rete Extreme per l’infrastruttura di Skoda Auto

    By Redazione LineaEDP01/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Skoda Auto ha installato le soluzioni Extreme Networks nella propria infrastruttura di rete per accelerare la strategia di trasformazione digitale

    Škoda Parts Centrum, SPC Mladá Boleslav

    Skoda Auto ha installato le soluzioni Extreme Networks nella propria infrastruttura di rete, nell’ambito della strategia di trasformazione digitale 2025, con l’obiettivo di migliorare la capacità e la stabilità e di aumentare la produttività per rispondere alle esigenze di crescita del business.

    Skoda Auto è stata fondata nel 1895 e ha sede a Mladá Boleslav nella Repubblica Ceca. Oggi fa parte del Gruppo Volkswagen, ha oltre 42.000 dipendenti e sedi di produzione in Cina, India, Kazakhstan, Russia, Slovacchia e Ucraina.

    In cerca di un’infrastruttura di rete affidabile

    La crescita del portafoglio prodotti e delle vendite imponeva la presenza di un’infrastruttura di rete affidabile, in grado di tenere il passo con l’aumento della capacità produttiva e di collegare tutte le sedi distribuite nel mondo.

    Skoda Auto ha implementato le soluzioni di rete cablata e il software Extreme, tra cui Extreme Fabric Connect ed Extreme Management Center, che include ExtremeAnalytics, aggiornando la dorsale nel quartier generale, e migrando verso un’infrastruttura virtuale per collegare gli impianti di produzione e di assemblaggio all’interno di un unico sistema. Il software di gestione e di analisi Extreme permette di tenere sotto controllo e gestire centralmente le prestazioni della rete e delle applicazioni nell’intera infrastruttura.

    I vantaggi offerti da Extreme a Skoda Auto

    • Riduzione del Time to Market e Manutenzione Semplificata: Extreme Fabric Connect consente a Skoda Auto di sfruttare l’automazione per aggiornare la rete e implementare nuovi apparati e servizi senza la necessità di fermi per manutenzione. Questo consente al personale IT di apportare le modifiche rapidamente, di rimanere focalizzato sulla crescita dell’azienda grazie all’eliminazione dei tempi morti in area produzione, e di ridurre i rischi di errore umano.
    • Controllo Automatizzato in Tempo Reale del Traffico di Rete: Extreme Fabric Connect permette a Skoda Auto di unire più reti diverse in un’unica rete di gruppo con la separazione logica dei servizi. Questo, insieme al software Extreme di gestione della rete, consente all’azienda di avere visibilità e controllo in tempo reale su tutta l’infrastruttura end-to-end.
    • Sicurezza e Visibilità sulle Prestazioni: Skoda Auto è in grado di monitorare le prestazioni della rete e delle applicazioni nell’intera infrastruttura in modo tale da migliorare l’esperienza del personale e dei clienti. Extreme Fabric Connect offre una ipersegmentazione per isolare i diversi tipi di traffico, le applicazioni e gli utenti, oltre a funzionalità stealth che limitano la visibilità della rete e riducono le opportunità di attacco. Questo, insieme alle funzioni di sicurezza perimetrale, crea una soluzione best-in-class che è supportata dalle indicazioni fornite da ExtremeAnalytics.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Martin Polak, Coordinatore della Pianificazione della Rete di Skoda Auto: «Con l’aumento delle consegne e l’espansione del portafoglio prodotti, era necessario un modo innovativo per soddisfare le richieste e crescere più velocemente. Con la nostra strategia 2025 in mente, abbiamo cercato di implementare un’infrastruttura più stabile e resiliente per consolidare la nostra rete, ridurre i costi e aumentare l’efficienza di tutto il team. Grazie a Extreme Networks, abbiamo raggiunto questo obiettivo in quanto siamo in grado di gestire tutto online, e in questo modo sono migliorate le performance e il morale. Grazie a Extreme, oggi disponiamo dell’infrastruttura necessaria per ottimizzare le prestazioni in tutte le aree del business, e siamo pronti per un’ulteriore fase di crescita dell’azienda».

     

     

     

     

    Extreme Networks Skoda Auto
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.