• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Softfobia cresce con Minsait

    Softfobia cresce con Minsait

    By Redazione LineaEDP10/09/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie all’apporto della tecnologia Minsait il fatturato di Softfobia è quasi quadruplicato e il personale è duplicato in meno di tre anni

    Softfobia

    Softfobia, digital boutique sarda con competenze consolidate nel mondo del web fin dall’inizio degli anni 2000, ha annunciato i primi risultati derivanti dall’acquisizione da parte di Minsait (la società che raggruppa il business IT di Indra) nell’ottobre 2018. In meno di tre anni, Softfobia ha quasi triplicato il proprio fatturato, superando i risultati attesi, e raddoppiato il personale assunto nella sede principale a Cagliari.

    Softfobia, ecosistema digitale con forti competenze nel settore e-commerce, è entrata a far parte di Minsait mantenendo la propria struttura e il proprio brand, preservando quindi i vantaggi competitivi che le avevano permesso di costruirsi una posizione rilevante sul mercato italiano fino a quel momento.

    L’essere parte di un grande gruppo ha permesso a Softfobia di consolidare ulteriormente le proprie competenze. In particolare, la società si è rafforzata nel settore dell’e-commerce, con una focalizzazione particolare sulla tecnologia Salesforce e sulla creazione di soluzioni personalizzate in base alle esigenze specifiche del cliente. In questo ambito, ha realizzato importanti progetti per clienti italiani e internazionali in diversi settori: dal turismo al fashion, il beauty e l’alimentare, tra gli altri.

    “Il valore e l’esperienza che Softfobia ha portato ai nostri clienti in ambito e-commerce negli ultimi tre anni ha permesso alla società sarda di consolidarsi come il team di esperti in Salesforce Commerce Cloud di Minsait, creando un gruppo internazionale che offre i propri servizi a clienti in Europa e America Latina, con il supporto dei professionisti locali dei paesi in cui siamo presenti”, ha affermato Alberto Bazzi, responsabile Advanced Technologies di Minsait in Italia.

    Tra i casi di successo in Italia, emergono i progetti per realtà come Upim, per la quale ha collaborato allo sviluppo del nuovo portale e-commerce versatile e affidabile, basato sulla soluzione tecnologica Commerce Cloud Salesforce.

    Inoltre, insieme a Minsait, Softfobia ha sviluppato la piattaforma digitale di Greenpeace Italia per gestire le donazioni e il rapporto con i propri sostenitori, un nuovo sistema di Donor Relationship Management (DRM) creato sulla piattaforma Nonprofit Success Pack di Salesforce. E sta anche sviluppando per Roma Capitale il portale “My Rhome- Casa Digitale del Cittadino”, un nuovo spazio online dove i cittadini possono consultare e completare le procedure amministrative con pochi semplici click, ricevendo informazioni specifiche sulle loro richieste, documentazione e pagamenti.

    L’integrazione del gruppo cagliaritano, a sua volta, ha permesso a Minsait di rafforzare le proprie competenze in ambito digital marketing ed e-commerce, aggiungendo nuove soluzioni e referenze al proprio portfolio.

    L’aumento del fatturato è stato accompagnato da una crescita del personale, con una particolare attenzione ai talenti più giovani: Softfobia collabora infatti con le università e le scuole del territorio per integrare nel proprio team i giovani alle loro prime esperienze lavorative, partendo da percorsi di stage retribuiti e permettendogli di acquisire le competenze che gli consentiranno di diventare un punto di forza dell’azienda.

    “Il nostro centro principale è a Cagliari e puntiamo sulla crescita nel nostro territorio per continuare a scoprire talenti che qui in Sardegna non mancano. Puntiamo ad arrivare a 100 dipendenti entro l’estate 2022. Questo ci permette di offrire opportunità di lavoro a ragazzi che sono nati e cresciuti qui e che attraverso le loro competenze, non solo tecniche, ma anche creative e strategiche, ci permettono di raggiungere risultati eccellenti”, ha commentato Fabrizio Cocco, Amministratore Delegato di Softfobia.

    Pedro Garcia, AD di Minsait in Italia, ha aggiunto: “Siamo estremamente entusiasti di questa collaborazione e dei risultati raggiunti e per questo abbiamo già rinnovato il contratto del management di Softfobia, ancor prima della sua scadenza. Ci auguriamo che il centro di Cagliari possa diventare nei prossimi anni uno dei nostri hub per lo sviluppo dell’eCommerce a livello internazionale”.

    Minsait Softfobia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.