• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Account Protector di Akamai si arricchisce di nuove funzionalità

    Account Protector di Akamai si arricchisce di nuove funzionalità

    By Redazione LineaEDP04/11/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi aggiornamenti introdotti in Akamai Account Protector offrono una protezione avanzata contro gli abusi sofisticati degli account

    account-protector

    In un periodo in cui le minacce informatiche si fanno sempre più sofisticate, è importante che gli utenti proteggano i loro account. Per proteggere i propri clienti dagli attacchi informatici contro gli account, Akamai Technologies, l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online, annuncia il lancio di nuove funzionalità che sono state aggiunte alla sua soluzione di sicurezza Account Protector. Questi miglioramenti sono progettati per salvaguardare gli account degli utenti dagli abusi per tutto il loro ciclo di vita e forniscono una protezione avanzata contro gli abusi nell’apertura degli account, gli attacchi per il controllo degli account e da altri schemi di attacco.

    Le nuove funzionalità di Akamai Account Protector consentono alle organizzazioni di proteggere gli account lungo tutto il processo: dal momento della loro creazione, alla reimpostazione delle password, al login e a tutte le attività di post-login. Nel panorama delle minacce odierne, non è più sufficiente affidarsi ad un singolo controllo di sicurezza al momento di effettuare un login o una transazione. Per bloccare le attività dannose e gli abusi in modo efficace, è essenziale analizzare i rischi in tempo reale e monitorare continuamente gli account durante il loro intero ciclo di vita, per individuare i segnali di comportamenti sospetti non appena si verificano.

    Le nuove funzionalità di Akamai Account Protector

    Account Protector raccoglie un’ampia serie di segnali di rischio durante l’intero ciclo di vita di un account, li analizza e avvia risposte automatiche che consentono di bilanciare la riduzione del rischio con le user experience. Le nuove funzionalità includono:

    • Protezione del ciclo di vita: Account Protector consente alle organizzazioni di valutare i rischi degli utenti in ogni fase, dalla creazione degli account alle attività di post-login, come aggiornamenti degli account, modifiche delle password e pagamenti.
    • Gestione flessibile dei rischi: le aziende possono personalizzare le proprie misure di sicurezza in base alla tolleranza ai rischi e agli obiettivi aziendali, aggiungendo criticità in caso di utenti sospetti o riducendole per gli utenti affidabili in qualsiasi momento del loro percorso.
    • Operazioni API avanzate e rilevamento dei rischi: per le attività di post-login più importanti, sono stati aggiunti nuovi obiettivi per le operazioni API e nuovi sistemi di rilevamento dei rischi, tra cui:
    • Aggiornamento degli account: Account Protector consente alle organizzazioni di identificare gli “impostori” che stanno tentando di aggiornare un account utente dopo averne assunto il controllo
    • Modifica delle password: fornisce migliori sistemi di rilevamento per identificare la modifica anomala di una password dopo un attacco per il controllo di un account
    • Pagamenti: questa funzionalità di Account Protector supporta trasferimenti di denaro o pagamenti sicuri identificando gli utenti falsi che effettuano transazioni fraudolente dopo aver assunto il controllo di un account

    Queste nuove funzionalità di Akamai Account Protector offrono una protezione avanzata contro gli abusi sofisticati degli account, monitorando il comportamento degli utenti in tempo reale e adattandosi all’evoluzione dei profili a rischio. Le aziende ora possono proteggere meglio gli account dei propri utenti e affrontare i rischi emergenti, continuando, ad offrire eccellenti user experience agli utenti affidabili.

    Dichiarazioni

    “Parallelamente all’evoluzione del panorama della cybersicurezza, si sono evolute anche le tattiche dei truffatori“, ha affermato Rupesh Chokshi, Senior Vice President e General Manager, Application Security, Akamai. “Le valutazioni statiche dei rischi tradizionalmente usate al momento di effettuare un login non sono più sufficienti per contrastare le sofisticate strategie di abuso degli account. I miglioramenti apportati alla soluzione Account Protector forniscono valutazioni continue dei rischi e aiutano i clienti a rilevare i minimi cambiamenti dei comportamenti che potrebbero segnalare un furto di identità o attività fraudolente“.

    Account Protector Aggiornamenti Akamai cybersecurity
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.