• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Cultura DevOps: serve più comunicazione tra sviluppo e security

    Cultura DevOps: serve più comunicazione tra sviluppo e security

    By Redazione BitMAT16/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I decisori IT di tutto il mondo concordano, ma in larga maggioranza ritengono che ci siano ancora molti passi da fare per ottimizzare l’adozione del DevOps

    Cultura DevOps: più comunicazione tra sviluppo e security

    Le aziende possono trarre numerosi benefici dall’introduzione della cultura DevOps, a patto di migliorare la comunicazione tra il dipartimento di IT security e quello dedicato allo sviluppo software per poter concludere i progetti con successo. È quanto emerge dall’ultima ricerca Trend Micro, che ha analizzato le attitudini nei confronti dei DevOps di 1.310 decisori IT in tutto il mondo, Italia compresa.

    Il 74% (77% in Italia) degli intervistati dichiara che le iniziative DevOps sono diventate più importanti nel corso dell’ultimo anno, ma l’89% (91% in Italia) afferma che i dipartimenti di IT security e software development devono lavorare più a stretto contatto. Il 77% (84% in Italia) ritiene che lo stesso debba avvenire tra gli sviluppatori, la security e le operation, mentre il 34% (21% in Italia) attribuisce ai silos la difficoltà nel creare una cultura DevOps all’interno dell’organizzazione.

    “La storia dello sviluppo software dimostra che i miglioramenti all’interno dei processi non avvengono mai velocemente, a causa di una variabile fondamentale: le persone. Queste hanno degli schemi comportamentali e culturali già pre-acquisiti, ha affermato Salvatore Marcis, Technical Director Trend Micro Italia. Le aziende che sviluppano una struttura DevOps scelgono una direzione ben precisa, ma la sicurezza non può essere dimenticata in questa fase di transizione.”

    Tra i modi migliori per favorire questo cambiamento culturale, il campione ha indicato la promozione di un’integrazione maggiore tra i team (61% – 70% in Italia), fissare obiettivi comuni (58% – 56% in Italia) e condividere esperienze formative (50% – 48% in Italia).

    Solo un terzo (33% – 34% in Italia) degli intervistati, ha affermato che i DevOps sono una responsabilità condivisa tra le IT operation e il software development. Il dato sottolinea ulteriormente la mancanza di comunicazione tra i team, sembra infatti che ogni dipartimento si senta responsabile per questi progetti.

    All’entusiasmo per i DevOps, che si traduce nel fatto che l’81% (74% in Italia) delle aziende abbia già implementato dei progetti, si affianca però il dato che meno della metà (46% sia global che Italia) abbia solo parzialmente sviluppato una strategia. Sempre il 46% (53% in Italia) del campione, afferma poi che la security è una priorità maggiore nei DevOps rispetto ad altre aree.

    Salvatore Marcis conclude: “A prescindere dal punto in cui si trova ogni azienda, esistono degli strumenti che garantiscono la security nel processo di sviluppo e allo stesso tempo sono in grado di automatizzare un rapido deployment, ridurre i rischi e garantire la compliance.”

    Ulteriori informazioni sull’approccio Trend Micro ai DevOps e le soluzioni, sono disponibili a questo link.

    Cultura DevOps sviluppo software trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.