• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Cybersecurity: 10 domande da porsi nell’era degli attacchi informatici

    Cybersecurity: 10 domande da porsi nell’era degli attacchi informatici

    By Redazione LineaEDP18/04/2025Updated:18/04/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Eric Herzog di Infinidat condivide un decalogo di domande che ogni azienda deve porsi di fronte ad un panorama informatico sempre più sfidante

    cybersecurity

    Oggi condividiamo un breve articolo di Eric Herzog, CMO di Infinidat nel quale vengono elencate le domande che le organizzazioni devono porsi oggi per valutare la propria strategia di difesa e, inoltre, spiega come Infinidat aiuta i propri clienti a rispondere alle sempre più complicate sfide legate alla cybersecurity.

    Buona lettura!

    Il decalogo delle domande che ogni azienda deve porsi nell’era degli attacchi informatici 

    Il tema della cybersecurity è ormai sotto i riflettori globali. Attacchi ransomware sempre più sofisticati stanno colpendo aziende di ogni dimensione, causando danni miliardari. Secondo gli ultimi dati Clusit, nel 2024 il numero di attacchi informatici gravi in Italia è aumentato del 15%. L’Italia, pur rappresentando solo l’1% del PIL mondiale, ha subito il 10% degli attacchi globali, evidenziando una sproporzione allarmante.

    Di fronte a questo scenario, la protezione dei dati evolve verso un nuovo paradigma: la resilienza dello storage, con capacità di ripristino immediato, automazione avanzata e garanzie SLA. Per ogni azienda, essere pronti significa saper rispondere a una semplice, ma fondamentale domanda: quanto sei davvero in grado di riprendere il controllo in caso di attacco?

    Per aiutare le imprese a valutare la propria strategia di difesa della cybersecurity, ecco 10 domande chiave che ogni organizzazione dovrebbe porsi oggi:

    1. Quali sono i dati che dovresti recuperare?
    2. Dove risiedono i tuoi dati?
    3. Come vengono protetti oggi?
    4. Quanto velocemente dovrebbero essere recuperati?
    5. Quanto perderebbe economicamente la tua azienda per ogni minuto o ora che passa senza recuperare i dati?
    6. Quale altro impatto potrebbe derivare dalla velocità di recupero i dati?
    7. Gli obiettivi di ripristino sono una parte centrale della tua strategia informatica?
    8. A quale livello di rischio è disposta ad esporsi la tua azienda?
    9. I tuoi responsabili IT sono sufficientemente aggiornati sulle strategie più moderne in termini di cybersecurity?
    10. La tua strategia di cybersecurity è resiliente e completa?

    Riprendersi rapidamente è la nuova priorità.

    Infinidat mette la cyber resilience al centro delle sue soluzioni di cybersecurity, con tecnologie pensate per garantire ripristino istantaneo, compatibilità con tutti i principali software di backup (Commvault, Veritas, Veeam, IBM Protect e altri), prestazioni su larga scala e architettura enterprise a tripla ridondanza attiva.

    Con InfiniSafe e InfiniGuard, Infinidat offre alle aziende la possibilità concreta di rispondere con efficacia alle sfide di oggi e di domani.

    Perché in un mondo sempre più esposto agli attacchi, la resilienza non è un’opzione. È una necessità.

    di Eric Herzog, CMO di Infinidat

     

    attacchi informatici cybersecurity Eric Herzog Infinidat ransomware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.