• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Trend Micro annuncia TXOne StellarProtect

    Trend Micro annuncia TXOne StellarProtect

    By Redazione LineaEDP14/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TXOne StellarProtect abilita una security nativa per gli endpoint ICS che protegge dai malware attraverso il machine learning

    Trend Micro, leader globale di cybersecurity, amplia la propria offerta di protezione rivolta alle smart factory e annuncia TXOne StellarProtect, la prima soluzione di security nativa per endpoint OT.

    La soluzione è stata sviluppata da TXOne Networks ed è progettata appositamente per mettere al sicuro tutti gli endpoint OT, in ogni ambiente ICS. Negli ambienti Industry 4.0 il grande numero di endpoint ICS determina la presenza di numerose superfici di attacco, a causa di dispositivi non protetti adeguatamente o vulnerabili.

    Perché TXOne StellarProtect è la risposta al bisogno di protezione degli endpoint ICS

    L’attacco a questi dispositivi crea problemi significativi per le industrie e può mettere a rischio l’intera operatività. Secondo l’ultimo report annuale di Trend Micro sulle minacce informatiche, il settore manifatturiero è diventato un obiettivo primario per gli attacchi ransomware e questo rende prioritaria una strategia di security che utilizzi tecnologie apposite.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Alessandro Fontana, Head of Sales di Trend Micro Italia: «La criticità degli endpoint ICS risiede nel fatto che non si era mai pensato a una soluzione di sicurezza creata specificatamente per le necessità degli ambienti OT. Per soddisfare le esigenze di mercato, le soluzioni di cybersecurity per gli endpoint ICS devono rispettare tre parametri: un basso impatto sulle prestazioni, zero interruzioni e protezione in tutti gli ambienti. TXOne StellarProtectM rappresenta una nuova pietra miliare nella protezione degli endpoint ICS».

    Le esigenze specifiche degli ambienti industriali creano difficoltà nel trovare soluzioni che proteggano il sito di lavoro, pur dando la priorità necessaria alle prestazioni. Le soluzioni tradizionali, come gli antivirus signature-based, sono in grado di identificare le minacce ma richiedono una connessione internet costante e aggiornamenti frequenti, azioni non possibili per gli asset mission critical.

    Le soluzioni avanzate di machine learning possono identificare le anomalie e le minacce ma hanno un alto tasso di falsi positivi, che può interferire con l’operatività dei sistemi.

    Le soluzioni di application control or lockdown-based, invece, sono più leggere e hanno un’implementazione semplice e limitano la macchina a svolgere un compito specifico e per questo sono ideali per i sistemi ICS.

    Queste tecnologie assolvono compiti differenti, ma non sono in grado di fornire la capacità di adattamento necessaria per garantire la sicurezza e l’operatività dei sistemi dedicati alla produzione.

    TXOne StellarProtect fornisce una security nativa per gli endpoint ICS per la protezione da malware conosciuti e no, attraverso il machine learning e il cosiddetto “ICS root of trust”. Per evitare scansioni ridondanti e assicurare il minimo impatto alle prestazioni.

    L’ICS root of trust raggruppa oltre 1.000 certificati software e licenze ICS semplificando le azioni di analisi. StellarProtect non richiede una connessione internet e garantisce una protezione efficacie grazie all’utilizzo di policy privilege-based e all’ICS application behavior learning engine.

    endpoint OT Ics trend micro TXOne StellarProtect
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.