• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Trend Micro ottiene la Competency AWS Built-In

    Trend Micro ottiene la Competency AWS Built-In

    By Redazione LineaEDP10/01/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da oggi le imprese clienti possono distribuire in pochi minuti una serie di servizi AWS e le soluzioni Trend, nativamente integrati e preconfigurati

    trend micro-Trend Vision One-NDR

    Trend Micro, specialista globale di cybersecurity, annuncia di aver ottenuto la Competency “Amazon Web Services (AWS) Built-in” nella categoria Security and Cloud Operation. Questo riconoscimento certifica che Trend è un partner AWS che offre ai clienti una soluzione integrata e nativa AWS, progettata per installarsi, configurarsi e integrarsi automaticamente con i servizi fondamentali AWS, utilizzando un well-architected Modular Code Repository (MCR) all’interno di un pacchetto di deployment automatizzato e convalidato dagli esperti AWS, aumentando il “time to value” dei clienti. Conseguire la Competency “AWS Built-in” contraddistingue Trend come un membro dell’AWS Partner Network (APN) in grado di creare soluzioni software che includono nativamente i servizi fondamentali AWS, per aiutare i clienti a raggiungere gli obiettivi di business in termini di scalabilità, semplicità e controllo dei costi operativi nel cloud.

    Rendendo efficiente il processo di integrazione con i servizi fondamentali AWS come Amazon GuardDuty, AWS CloudTrail, AWS Security Hub e AWS Organizations, i clienti di Trend possono diminuire i rischi e le spese operative generali e godere di osservabilità coerente negli ambienti cloud.

    “Amiamo creare con AWS, il punto chiave di questo progetto non è stato solo capire cosa fosse possibile costruire, ma scoprire ciò di cui il mondo ha bisogno oggi per proteggere le risorse digitali e mitigare i rischi avanzati che si devono affrontare quotidianamente”. Afferma Valerio Coletti, Senior System Integrators & Alliances Manager di Trend Micro Italia. “Oggi lo sviluppo nel cloud non è solo più accessibile ma è anche possibile ottenere molto di più pur avendo minore esperienza, generando un valore inestimabile. Le innovazioni sono però potenti solo quando sono altrettanto sicure: questo è il nostro ruolo in tutte le Competency AWS”.

    AWS abilita la creazione di soluzioni scalabili, flessibili e cost-effective sia per le startup sia per le imprese di livello globale. Per supportare l’integrazione e i deployment automatici di queste soluzioni, l’AWS Competency Program aiuta i clienti a identificare quei partner AWS che abbiano maturato una profonda esperienza e conoscenza dei requisiti specifici dei singoli settori di mercato.

    Nel dettaglio, l’integrazione Trend/AWS permette di:

    •       Accelerare la risposta nei confronti dello sfruttamento delle vulnerabilità, attraverso un sistema automatizzato di intrusion detection e policy di intrusion prevention (IDS/IPS) per i workload eseguiti in AWS

    •       Migliorare la visibilità dei clienti sui rischi cyber per accelerare le SecOps, sfruttando la potenza della piattaforma Trend Vision One™. All’interno di Trend Vision One, i clienti ricevono alert nella app Workbench per gli eventi AWS CloudTrail che abbiano fatto scattare un modello di detection

    •       Avere piena visibilità e protezione completa dei workload, anche quando sono distribuiti su account AWS multipli, per migliorare la protezione dalle minacce. Gli agent Trend Micro™ Workload Security sono installati automaticamente ogni volta che viene creata una nuova istanza negli account AWS attraverso AWS Systems Manager (Distributor)

    •       Avere una piattaforma centralizzata per aggregare, organizzare, mettere in ordine di priorità gli alert e automatizzare la remediation. Trend Micro™ Container Security, grazie alla protezione in runtime di Amazon Elastic Kubernetes Service (Amazon EKS) e dei cluster Kubernetes, invia le anomalie di sicurezza che ha rilevato direttamente all’AWS Security Hub, per una visione integrata della postura di sicurezza degli account AWS

    •       Accelerare la compliance, attraverso workload cloud automaticamente protetti

    trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.