Desotech e S2E collaborano per sviluppare competenze su infrastrutture virtuali, Kubernetes e architetture cloud-native di ultima generazione
Browsing: intelligenza arificiale (AI)
Romeo Scaccabarozzi di Axiante spiega come l’Intelligenza Artificiale evolve da semplice strumento operativo a consulente strategico
Secondo l’ultimo Report pubblicato da Thales, IA, calcolo quantistico e sovranità dei dati ridefiniscono il panorama delle minacce digitali alle infrastrutture critiche
TeamSystem acquisisce Normo.ai, startup italiana specializzata in AI generativa per i professionisti. L’operazione rafforza l’impegno del Gruppo nel campo dell’AI
Proofpoint condivide alcune best practice per proteggere le email da minacce sempre più sofisticate e evolute perché potenziate dall’Intelligenza Artificiale
Secondo Marika Lilla di Snowflake Italia, una moderna data foundation è la chiave per competere e innovare nell’era dell’intelligenza artificiale
Nell’articolo Mirko Gubian di Axiante chiarisce il funzionamento dei LLM e spiega perché è un errore definirli “intelligenti”
Secondo l’ultimo report IBM, il 13% delle organizzazioni ha segnalato violazioni di modelli o applicazioni AI. In Italia, solo il 31% delle imprese dispone di politiche per gestire l’AI
Sempre più esposte a furti e rapine, le aziende italiane si affidano all’AI per rafforzare la sicurezza e prevenire i crimini in modo proattivo
L’AI ridisegna il futuro dei pagamenti nel rispetto delle nuove normative europee. Il pensiero di Ramon Villarreal di Red Hat
Kyndryl collabora con Microsoft e lancia il Kyndryl Microsoft Acceleration Hub, una combinazione delle competenze di Kyndryl Consult con le tecnologie Microsoft
L’AI è sempre più diffusa nelle strategie di cybersecurity, ma i leader sono preoccupati e si preparano a nuove minacce
Fabio Buccigrossi di ESET Italia spiega che la combinazione di strumenti di AI con servizi MDR fortifica le difese aziendali e protegge le attività dalle minacce
Tre aziende su cinque stanno esplorando l’IA quantistica e SAS le accompagna per rendere la ricerca quantistica più semplice e intuitiva
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani SAS condivide 5 modi in cui l’AI e i dati stanno salvaguardando gli oceani e la fauna marina
Le istituzioni finanziarie si trovano spesso impreparate di fronte a casi di frode d’identità sintetica. L’AI rappresenta lo strumento ideale per rilevarle
Tra i protagonisti dell’evento di Federprivacy del 6 giugno c’è AICA. L’Associazione terrà un intervento dedicato a AI, GDPR, Cybersecurity e Quantum Computing
Dall’introduzione di Hoppy nelle piattaforme come Microsoft Teams, il tempo di recupero delle informazioni per Heineken è diminuito da 15 minuti a 1 minuto
L’ultima indagine McKinsey indaga sullo stato di adozione dell’Intelligenza Artificiale e della GenAI nelle aziende. Nell’articolo i risultati principali del report
Riduzione dei costi, maggiore efficienza e progresso tecnologico sono i tre benefici derivanti dall’AI open source individuati da Denodo. Ma quali sono le tre sfide da affrontare?

