L’ultimo Report IBM analizza le violazioni subite nel 2023. I furti delle identità digitali sono ormai all’ordine del giorno e la situazione è destinata a peggiorare.
Browsing: intelligenza artificiale generativa (GenAI)
Valutazione, protezione e risposta sono le capacità di base dei CISO e con le nuove minacce informatiche alcune aziende adottano un servizio “as a service”.
Con Ask Athena, Intelligent Summaries, Smart Response e Themes, Medallia offre esperienze personalizzate e connesse su larga scala. Inoltre, il Consiglio di Moderazione dell’Intelligenza Artificiale di Medallia garantisce un uso etico, responsabile, sicuro e inclusivo di queste innovazioni.
Nasce il nuovo CoE dedicato alla piattaforma AI IBM watsonx che aiuta i clienti NTT DATA ad implementare l’AI generativa nei processi aziendali.
Estese le funzionalità di Dynatrace AI Observability per LLM e AI generativa. Sicurezza, affidabilità, prestazioni ed economicità sono garantite.
Social engineering e furti di identità sono solo alcune conseguenze degli attacchi GenAI che Trend Micro segnala nel panorama della cybersecurity del 2024.
watsonx.governance sarà disponibile all’inizio di dicembre per supportare le organizzazioni nell’esplorazione dei diversi modelli di AI e mitigare i rischi legati ai dati di training e agli output dei modelli
IBM e VMware stanno lavorando insieme per portare IBM watsonx negli ambienti on-premise su VMware Private AI e Red Hat OpenShift, per consentire funzionalità di AI generativa veloci e trasparenti