• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Aras Enterprise SaaS per capacità cloud illimitate

    Aras Enterprise SaaS per capacità cloud illimitate

    By Redazione LineaEDP27/04/2021Updated:29/04/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova potente offerta SaaS di Aras, denominata Enterprise Edition, integra ora le esistenti Standard Edition (ex Premier) e Free Edition

    Aras annuncia Enterprise Edition, la nuova potente offerta SaaS che integra ora le esistenti Standard Edition (ex Premier) e Free Edition.

    In questo modo, il fornitore dell’unica piattaforma PLM resiliente per applicazioni industriali, annuncia l’ampliamento delle opzioni di Subscription disponibili per supportare i requisiti cloud delle più grandi aziende a livello globale.

    Nello specifico, Enterprise Edition offre capacità di personalizzazione complete in un format SaaS all-inclusive con processi DevOps progettati specificatamente per soddisfare le esigenze mission-critical degli scenari più complessi.

    La nuova offerta di Aras fornisce capacità cloud senza eguali per le più grandi implementazioni aziendali.

    Fino ad ora, le grandi organizzazioni a livello globale sono state costrette a compromessi inaccettabili quando hanno preso in considerazione le potenzialità di una soluzione SaaS per le aree di ingegneria e della produzione.

    In pratica significava scegliere tra un fornitore di soluzioni SaaS con funzionalità limitate, ridotte possibilità di personalizzazione, pochi connettori per l’integrazione con gli strumenti di authoring o acquistare un sistema legacy obsoleto con un percorso futuro incontrollabile.

    Con Aras Enterprise SaaS una serie unica di vantaggi

    Per supportare carichi di lavoro mission-critical in cloud, Aras ha progettato una reale offerta SaaS che include una serie unica di vantaggi:

    • Funzionalità applicativa completa – suite intera dallo sviluppo globale del prodotto, systems engineering e gestione della simulazione fino alla definizione del processo di produzione, qualità e Digital Twin
    • Estesa capacità di integrazione – connettori diretti con applicazioni MCAD, ECAD, CAE, MBSE, ALM, ERP, PDM e altro
    • Personalizzazione totale della soluzione – tutta la flessibilità della piattaforma low-code Aras senza limitazioni
    • Processi DevOps reali – CI/CD end to end, multi ambiente per supportare i team Agile/SAFe globali
    • Isolamento sicuro dei dati – protezione della proprietà intellettuale di livello superiore per la collaborazione con fornitori/partners
    • Controllo degli aggiornamenti – aggiornamenti programmati in collaborazione con il cliente, personalizzazioni incluse, garantiti da contratto.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Jeff Hojlo, Research Vice President, Industry Ecosystems & Product Innovation Strategies di IDC: «Le maggiori aziende produttive hanno mostrato interesse nel trasferire alcuni processi chiave di sviluppo del prodotto nel cloud. La gestione di supply chain più complesse, l’incremento dei progetti guidati da clienti e partner unitamente alla richiesta di prodotti locali più personalizzati guidano la necessità di collaborare con un team globale diversificato. Il cloud accelera questa capacità e fornisce un ambiente flessibile in cui far evolvere il processo di sviluppo del prodotto e il business complessivo».

    Enterprise SaaS di Aras consente alle grandi aziende di accelerare la modernizzazione del cloud e la sostituzione dei sistemi PDM legacy. In alternativa, se la sostituzione completa dei sistemi legacy on-premise esistenti non è la priorità, la flessibilità e la connettività aperta di Aras consentono scenari di sovrapposizione della piattaforma cloud per una più rapida digitalizzazione dei processi strategici senza l’onere della sostituzione dei sistemi legacy.

    Per i Subscriber che hanno installato Aras Innovator nei loro data center, il passaggio al SaaS è ancora più semplice.

    Oltre alla proposta della nuova offerta SaaS aziendale all-inclusive, Aras sta proponendo opzioni flessibili per i clienti che vogliono utilizzare la propria subscription cloud o avere la gestione della propria infrastruttura.

    Aras ha reso Aras DevOps e Aras Managed Services disponibili come add-on alla subscription Standard Edition.

    Secondo Peter Schroer, fondatore e CEO di Aras: «Il nostro impegno nell’offrire una piattaforma resiliente garantisce che i progressi della tecnologia cloud saranno sempre senza soluzione di continuità per i nostri clienti. Il nostro obiettivo fin dall’inizio è stato quello di fornire una piattaforma che avesse un futuro certo, capace di adattarsi ai miglioramenti tecnologici in modo che i nostri Subscribers potessero portare avanti facilmente i loro processi, nella loro unicità per ottenere i vantaggi della digitalizzazione senza incompatibilità o ostacoli di aggiornamento».

     

    Aras Enterprise Edition offerta SaaS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.