• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Business analytics: Dynatrace estende le funzionalità di Grail

    Business analytics: Dynatrace estende le funzionalità di Grail

    By Redazione LineaEDP21/11/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’estensione delle funzionalità di Grail consente di estrarre insights di business dai dati in tempo reale, nel contesto e su vasta scala

    Dynatrace ha annunciato l’estensione di Grail, data lakehouse causale, a supporto della business analytics. In questo modo, la piattaforma Dynatrace è in grado di acquisire istantaneamente i dati di business dalle applicazioni proprietarie e di terze parti su vasta scala, senza richiedere risorse ingegneristiche o modifiche al codice. La piattaforma è in grado di assegnare la priorità ai dati di business separatamente dai dati di osservabilità e di archiviare, elaborare e analizzare questi dati mantenendo il contesto dei complessi ambienti cloud da cui provengono.

    Dynatrace ha realizzato questi miglioramenti per consentire ai team business e IT di realizzare un’automazione accurata, affidabile ed economica e di condurre efficienti analisi ad hoc su un’ampia gamma di processi aziendali. Tra gli esempi vi sono l’evasione degli ordini e il pagamento delle fatture, i flussi di lavoro per l’attivazione di servizi e l’onboarding di clienti, e l’impatto sui ricavi dei nuovi servizi digitali. L’annuncio di oggi si basa sulle funzionalità che Dynatrace ha lanciato lo scorso ottobre, sfruttando Grail per l’analisi e la gestione dei log. L’azienda prevede di continuare a estendere Grail per alimentare ulteriori soluzioni di sviluppo, sicurezza, IT e business.

    Le organizzazioni dipendono dai servizi digitali per incrementare i ricavi, la soddisfazione dei clienti e la diversificazione competitiva. Per ottimizzare questi servizi e le esperienze degli utenti, i team business e IT si affidano sempre più spesso a informazioni provenienti da vari dati aziendali, tra cui l’utilizzo delle applicazioni, i tassi di conversione e i rendimenti delle scorte. Tuttavia, gli strumenti di business intelligence tradizionali non hanno la velocità, la scalabilità, la flessibilità e la granularità necessarie per fornire insights sui servizi costruiti su architetture cloud complesse. Infatti, secondo uno studio di Deloitte, due terzi delle organizzazioni non si sentono a proprio agio nell’accedere o utilizzare i dati dei propri strumenti di business intelligence. La business analytics nei moderni ambienti cloud richiede un nuovo approccio.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Stephen Evans, Head of Quality, Monitoring, SRE/DevOps Technology di PVH: «Dynatrace ci fornisce preziose informazioni sull’impatto delle prestazioni delle nostre applicazioni sul business e consente ai nostri team di risolvere in modo proattivo i problemi, di offrire esperienze migliori ai clienti e di migliorare il valore della nostra organizzazione. Questa maggiore capacità di accedere e archiviare tutti i nostri dati business fornisce la scalabilità di cui la nostra azienda ha bisogno. Inoltre, libera i nostri team dalla necessità di setacciare i dati per determinare quali siano di valore e quali debbano essere archiviati. L’esclusiva capacità di Dynatrace di analizzare tutti questi dati e di fornire risposte precise e contestualizzate in tempo reale ci consente di migliorare il nostro panorama digitale».

    Come aggiunto da Bernd Greifeneder, fondatore e Chief Technical Officer di Dynatrace: «Per guidare la trasformazione digitale su larga scala, le organizzazioni hanno bisogno di insights affidabili e in tempo reale dai loro dati aziendali. Le soluzioni esistenti spesso si basano su dati obsoleti, non riescono a fornire risposte precise nel contesto IT e richiedono manutenzione e codifica manuali da parte degli ingegneri. Il data lakehouse causale di Grail posiziona in modo univoco la piattaforma Dynatrace per superare questi ostacoli. Aumentando la priorità dei dati aziendali per garantire che arrivino non campionati e con precisione senza perdite, anche da applicazioni di terze parti a cui gli sviluppatori non possono accedere, i team business e IT che utilizzano la piattaforma Dynatrace possono ora accedere facilmente a preziosi insights di business su richiesta. Questo ha la capacità di sbloccare casi d’uso di business analytics quasi illimitati, consentendo ai nostri clienti di rispondere istantaneamente alle loro domande più impegnative con precisione, chiarezza e velocità».

    Questo miglioramento della piattaforma Dynatrace è disponibile da oggi. Visita il blog di Dynatrace per ulteriori dettagli su Grail per la business analytics.

    Grail
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025

    Agentforce 3 è arrivato per sbloccare tutto il potenziale dell’AI Agentica

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.