• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Cisco Talos contro chi semina sfiducia nell’elettorato

    Cisco Talos contro chi semina sfiducia nell’elettorato

    By Redazione LineaEDP01/09/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il team di Cisco Talos torna a svelare gli elementi costitutivi delle campagne di disinformazione politica

    Con un reporto intitolato “The building blocks of political disinformation campaigns”, Cisco Talos è tornata a sottolineare come garantire la trasparenza nelle elezioni sia un compito estremamente difficile e complesso.

    Sebbene le operazioni di disinformazione siano sempre esistite, negli ultimi anni c’è stata una crescita esponenziale che ha colpito le elezioni a livello globale.

    Il nuovo report pubblicato dal team di Cisco Talos riguarda le campagne di disinformazione che sono state fatte al fine di minare il processo elettorale.

    In questo rapporto, gli specialisti esaminano i principali tipi di attori coinvolti, gli strumenti e le tattiche che utilizzano per organizzare e svolgere le loro operazioni, e come cercano di evitare di essere scoperti sulle comuni piattaforme dei social media.

    Sempre il team di Cisco Talos si è speso per produrre anche diverse valutazioni sul comportamento degli attori e sul panorama delle minacce future per aiutare il pubblico a comprendere meglio le sfide che ci attendono.

    Nell’era digitale di oggi, infatti, internet ha reso facile per le persone creare, manipolare e pubblicare contenuti con poche restrizioni sulla veridicità del materiale, creando un ambiente in cui è sempre più difficile distinguere i fatti dalla finzione.

    Se usato in combinazione con la tecnologia moderna, la messaggistica ingannevole può essere distribuita al pubblico curante in qualsiasi parte del mondo in tempo reale.

    I cybercriminali che si celano dietro queste minacce hanno implementato ulteriori meccanismi al fine di seminare sfiducia nell’elettorato.

    Oltre a una panoramica sulle minacce informatiche, il documento fornisce informazioni su come vengono utilizzati i social media, le società di comodo e altre tecniche per influenzare gli elettori e creare un ambiente in cui è sempre più difficile distinguere i fatti dalla finzione.

    Cisco Talos Disinformazione politica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.