• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso

    Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso

    By Redazione LineaEDP25/07/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Commvault annuncia la disponibilità di Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB, un’innovativa soluzione che rende il ripristino istantaneo, con precisione granulare e senza complicazioni

    Clumio-Backtrack

    Commvault, specialista nel settore delle soluzioni di cyber resilienza e protezione dei dati per le aziende che adottano il cloud ibrido, ha annunciato la disponibilità di Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB. Questa innovativa soluzione rivoluziona il modo in cui le organizzazioni ripristinano i dati da uno dei database NoSQL cloud-native più diffusi a livello globale.

    Amazon DynamoDB è diventato una tecnologia fondamentale per i team di sviluppo cloud-first, in particolare quelli che creano applicazioni ad alta scalabilità e sensibili alla latenza, come motori di personalizzazione in tempo reale, piattaforme di e-commerce, app mobili e servizi basati su intelligenza artificiale. Sviluppatori e cloud architect dipendono da DynamoDB per velocità e scalabilità, ma quando si tratta di ripristinare i dati – a seguito di un bug, una cancellazione accidentale o un evento correlato – agilità e precisione possono essere difficili da raggiungere.

    Le implementazioni di DynamoDB includono tabelle complesse, solitamente con più partizioni all’interno di ciascuna, che vengono costantemente aggiornate da applicazioni e microservizi. In caso di interruzioni operative, i team preferiscono generalmente recuperare solo le partizioni interessate. Con i metodi tradizionali, però, ciò spesso non è possibile, con la necessità di ripristinare tutti i dati in una nuova tabella, copiando solo gli elementi di interesse, eliminando poi la nuova tabella per ridurre al minimo i costi di archiviazione e operativi. Per le organizzazioni che gestiscono tabelle complesse con miliardi di record e terabyte di dati, questo processo può richiedere molto tempo e risorse, comportando tempi di inattività prolungati e un elevato carico operativo.

    Clumio Backtrack for DynamoDB cambia le regole del gioco per i recovery di DynamoDB. Consente ai team di ripristinare quasi istantaneamente le tabelle DynamoDB esistenti a un punto precedente nel tempo senza alcuna riconfigurazione necessaria – una novità assoluta nel settore. Le aziende possono anche recuperare singole partizioni anziché intere tabelle, riducendo sia i tempi che i costi di ripristino. Questo approccio innovativo, combinato con un modello di backup “incrementale per sempre”, non solo aiuta a fornire un ripristino più rapido e preciso, ma può anche ridurre il costo totale di proprietà (TCO) rispetto alle opzioni native che offrono solo backup completi.

    Sulla base dell’innovazione di Clumio Backtrack

    L’introduzione di Clumio Backtrack for DynamoDB segue il lancio di Clumio Backtrack for Amazon Simple Storage Service (S3), che consente alle aziende di automatizzare il ripristino rapido dei dati archiviati in Amazon S3 a una versione specifica in un determinato punto e momento. Con l’aggiunta di Clumio Backtrack for DynamoDB, Commvault offre maggiore flessibilità e velocità ai clienti AWS che puntano alla resilienza.

    Disponibilità

    Con un modello di pricing basato sul consumo, Clumio Backtrack per DynamoDB è già disponibile a livello globale tramite AWS Marketplace.

    Dichiarazioni

    “Le aziende stanno sviluppando le proprie applicazioni cloud e di AI di prossima generazione su DynamoDB”, ha affermato Woon Jung, Chief Technology Officer, Cloud Native di Commvault. “Clumio Backtrack elimina attrito e rischio dal recovery del database, e ora i team possono recuperare i loro dati in minuti anziché giorni, senza dover eseguire ripristini manuali complessi e in più fasi. Questo è un ulteriore esempio di come Commvault sia all’avanguardia in ambito di resilienza e recovery”.

    “Amazon DynamoDB resta un database NoSQL cloud-native critico in produzione, grazie a importanti miglioramenti in termini di coerenza, costi e prestazioni. In un contesto di crescenti imperativi di resilienza e disponibilità dei dati, il ripristino preciso e point-in-time per DynamoDB è un progresso significativo. Questo controllo granulare riduce i tempi di inattività, i rischi e i costi operativi, esigenze chiave per lo sviluppo agile e le applicazioni basate su intelligenza artificiale”, ha sottolineato Archana Venkatraman, Senior Research Director, Cloud Data Management di IDC.

    CommVault DynamoDB Nuove soluzioni ripristino dei dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    26/09/2025

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.