• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Con Snowflake Intelligence creare data agent è semplice

    Con Snowflake Intelligence creare data agent è semplice

    By Redazione LineaEDP12/12/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Snowflake lancia Snowflake Intelligence, un’innovativa piattaforma unificata che permette di portare avanti in modo semplice e sicuro progetti con insight basati sui dati

    Snowflake-Intelligence

    Grandi novità in arrivo direttamente dal palco di BUILD 2024: Snowflake, l’AI Data Cloud company, ha annunciato Snowflake Intelligence (presto in private preview), una nuova piattaforma che permetterà alle aziende di formulare facilmente quesiti di business sui propri dati e, in pochi passaggi, creare data agent che agiscano sulla base delle risposte ottenute.

    Integrando i servizi di intelligenza artificiale facili, efficienti e affidabili del brand, Snowflake Intelligence apre una nuova era di interazione tra utenti e dati aziendali, in cui data agent di livello enterprise svolgeranno in modo efficiente le attività organizzative, proteggendo la proprietà intellettuale dei clienti e fornendo risposte basate su insight accurati e attendibili. La piattaforma permette a tutti di accedere facilmente ai propri dati, sfruttarne il pieno potenziale e connettersi perfettamente con strumenti di terze parti – incluse transazioni di vendita nei database, documenti di “knowledge base” come SharePoint, strumenti di produttività aziendale quali Slack, Salesforce e Google Workspace, oltre a dati di business intelligence presenti in Snowflake – in modo da poter dialogare con le informazioni utilizzando il linguaggio naturale. Snowflake Intelligence supporta anche le funzioni di chiamata API che consentono azioni e modifiche dei dati al fine di far progredire il lavoro degli utenti business.

    Snowflake Intelligence ridefinisce la business intelligence e consente di agire in base ai dati

    Al giorno d’oggi, numerose organizzazioni incontrano difficoltà nel prendere decisioni consapevoli a causa di una governance frammentaria delle fonti di dati, di silos infrastrutturali tra dati strutturati e non strutturati, e di un accesso limitato ai data analyst in grado di scrivere codice e presentare una visione olistica del business. Snowflake Intelligence affronterà tutte queste sfide, aiutando innanzitutto le aziende a integrare i vari sistemi informativi con un unico livello di governance. Una volta creata questa base, i team potranno elaborare e recuperare con precisione i dati da fonti strutturate e non strutturate, utilizzando il linguaggio naturale, e democratizzando realmente l’accesso alle informazioni e all’intelligenza artificiale per consentire a qualsiasi utente di intraprendere azioni basate sui dati.

    Questo consente agli utenti di definire gli insiemi di informazioni da interrogare, che possono includere PDF o tabelle di database, senza la necessità di scrivere codice. Quando vengono posti i quesiti, Snowflake Intelligence aziona i data agent che svolgono attività di analisi, sintesi o creazione, e possono utilizzare API o scrivere su tabelle Snowflake per registrare le decisioni aziendali, facilitando ulteriormente il monitoraggio dei risultati e la misurazione degli impatti.

    Snowflake CortexAI e Snowflake Horizon Catalog – Il motore AI e il quadro di governance alla base di Snowflake Intelligence

    Per scalare efficacemente le proprie esigenze di AI e business, le organizzazioni richiedono soluzioni di livello enterprise. Snowflake Intelligence è stato progettato per fornire tali soluzioni sfruttando Snowflake CortexAI, il servizio di intelligenza artificiale completamente gestito da Snowflake che offre una suite di funzionalità di AI generativa, come il motore di intelligenza artificiale sottostante, realizzato utilizzando Cortex Search (in general availability) per l’esecuzione di query su dati non strutturati, e Cortex Analyst (in public preview) per l’esecuzione di query su quelli strutturati. Le novità di Cortex AI consentono a un maggior numero di utenti di usufruire dell’inferenza, del fine-tuning, della retrieval augmented generation (RAG) e del text-to-SQL di Cortex AI in modalità serverless, permettendo a chi elaborai dati non strutturati e agli sviluppatori di creare rapidamente applicazioni AI aziendali.

    Inoltre, Snowflake Intelligence si integra nativamente con Snowflake Horizon Catalog, risultando compatibile con diversi formati aperti come Apache Iceberg e Apache Polaris (in fase di incubazione). Questa combinazione offre robuste funzionalità in termini di compliance, sicurezza, privacy, ricerca e collaborazione. Tali caratteristiche si estendono a tutti i cloud e a tutte le regioni, consentendo alle organizzazioni di ridurre il tempo dedicato a preoccuparsi dell’implementazione delle misure di sicurezza e governance per proteggere i propri dati, e di focalizzarsi maggiormente sull’impatto dei dati sui risultati aziendali.

    Dichiarazioni

    “Con Snowflake Intelligence, i team possono realizzare facilmente data agent che consentono agli utenti di business di dialogare con i dati dell’organizzazione utilizzando il linguaggio naturale e, successivamente, analizzare, riepilogare e intervenire in base ai risultati ottenuti”, dichiara Baris Gultekin, Head of AI di Snowflake. “Questa innovativa piattaforma unificata segna una nuova tappa nel percorso di Snowflake nel campo dell’AI, permettendo ai team di portare avanti in modo semplice e sicuro i propri progetti con insight basati sui dati che potranno essere utilizzati per ottenere risultati concreti e misurabili”.

    data agent intelligenza artificiale (AI) Nuove soluzioni Snowflake
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.