• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    • VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO
    • CIO nell’era dell’AI: nuove competenze e ruoli all’orizzonte
    • Data Transfer Essentials: il multicloud senza costi in UE e UK
    • Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
    • Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
    • Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»È tempo di Oracle Cloud for Telcos

    È tempo di Oracle Cloud for Telcos

    By Redazione LineaEDP07/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle ha presentato Oracle Cloud for Telcos, un’offerta cloud dedicata agli operatori di telecomunicazioni

    Oracle – che da tempo opera a livello mondiale anche con Oracle Communications,  una sua Global Business Unit dedicata al mondo dei Communications Service Provider – offre ora Oracle Cloud for Telcos, un’offerta Cloud specifica per gli operatori di telecomunicazioni.

    Oracle Cloud for Telcos è una serie completa di soluzioni cloud sviluppate e gestite su Oracle Cloud Infrastructure (OCI), la piattaforma cloud disponibile in tutto il mondo oggi in ben 37 cloud region pubbliche e con un’architettura cloud distribuita. La piattaforma OCI supporta le suite Oracle Fusion Cloud Applications, la rete di Oracle Communications e le soluzioni B/OSS, e oltre 60 altre suite di applicazioni verticali di settore, oltre ad applicazioni e carichi di lavoro di terze parti e custom. Consente quindi alle società di telecomunicazioni di sviluppare nuove applicazioni o modernizzare i carichi di lavoro esistenti con più di 80 servizi cloud, tra cui la gestione dei dati, i servizi per gli sviluppatori, gli analytics e l’intelligenza artificiale.

    Non a caso, gestire reti complesse per servire milioni di abbonati è una sfida costante: dDalle operazioni quotidiane all’espansione della rete, fino alle nuove tecnologie e agli standard, il mondo telco deve reinventarsi ogni giorno. Le società fornitrici di servizi di telecomunicazioni sono, dunque, costantemente alla ricerca di maggiore efficienza, costi ridotti, nuove fonti di ricavi e nuovi modi per fornire ai clienti la migliore esperienza possibile.

    Le telecomunicazioni devono, quindi, trasformarsi digitalmente per ottenere risultati di business di maggiore impatto, fornire ecosistemi digitali data-driven, guidati dagli insight che derivano dai dati, e avere modelli di business agili e scalabili con flessibilità.

    Come ricorda nel suo blog post Clay Magouyrk, Executive VP, Oracle Cloud Infrastructure Engineering: «Le telecomunicazioni sono nel DNA di Oracle. Con decenni di esperienza di lavoro con le aziende telco globali per supportare i loro sistemi di dati mission-critical, le applicazioni e le operazioni di rete, Oracle conosce bene le loro sfide in termini di carichi di lavoro distribuiti, compliance a livello nazionale e di settore, i big data e gli ambienti hyperscaler e ritiene di poter fornire insieme ai propri partner telco l’opportunità di dare un’eccezionale esperienza al proprio cliente e nuove possibilità di crescita di business: del resto, lo fa già con aziende chiave come TIM in Italia (e in Brasile), Bharti Airtel in India e Telefonica in Spagna».

    Oracle Cloud for Telcos permette a qualsiasi operatore di telecomunicazioni di diventare più agile, ridurre le proprie spese in conto capitale e i costi operativi, e disporre di una base flessibile per l’innovazione futura.

    I provider di telecomunicazioni, grazie a questa offerta specifica di Oracle, ora possono:

    • Modernizzare i loro sistemi IT e OSS/BSS in cloud, migliorando le prestazioni di oltre il +50% e riducendo i costi fino al -60%.
    • Ottenere insight e informazioni approfondite su tutti i propri dati IT, di rete e di edgeper una maggiore efficienza e nuove flussi di ricavi
    • Gestire le loro reti core e edge come servizi cloud-native, riducendo così il CAPEX e aumentando la propria agilità.
    • Gestire l’infrastruttura IT, la rete e i nuovi servizi su un’architettura cloud distribuita, combinando le innovative tecnologie cloud ibride di OCI con la propria vasta base di clienti come operatore telefonico.
    • Generare nuovi flussi di fatturato creando e/o distribuendo applicazioni di nuova generazione.

     

     

    Oracle Oracle Cloud for Telcos Oracle Communications
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI

    09/09/2025

    Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà

    05/09/2025

    Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile

    05/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025

    Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro

    10/09/2025

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.