• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Fujitsu accelera gli insight di business

    Fujitsu accelera gli insight di business

    By Redazione LineaEDP30/06/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo fa con il server quad-socket di nuova generazione PRIMERGY RX4770 M6 dotati di quattro processori Intel Xeon Scalable di terza generazione

    Sarà disponibile in Italia esclusivamente attraverso FINIX Technology Solutions la nuova infrastruttura IT capace di accelerare la trasformazione data-driven del business introdotta da Fujitsu.

    Componente fondamentale dei data center on-premises, il server quad-socket di nuova generazione PRIMERGY RX4770 M6 si avvale di quattro processori Intel Xeon Scalable di terza generazione con accelerazione integrata delle applicazioni AI mediante Intel Deep Learning Boost, ed è ottimizzato per la memoria RAM più veloce disponibile – la memoria persistente Intel Optane 200 Series.

    Un nuovo design di sistema sfida inoltre le leggi della fisica per riuscire a inserire una quantità di potenza di calcolo senza precedenti all’interno di un fattore forma 3U – fino a 112 core per sistema. Le dimensioni più compatte permettono alle aziende di ridurre l’ingombro dei data center on-premises. Mettendo a disposizione una capacità elevata di memoria veloce ed economicamente conveniente per grandi dataset con un massimo di 48 moduli DIMM, di cui 24 di memoria persistente Intel Optane, le applicazioni possono girare più velocemente.

    Il nuovo sistema fornisce anche un’ulteriore spinta per i workload enterprise come le macchine virtuali di grandissime dimensioni – una delle pietre angolari di qualsiasi ambiente digitale – dal momento che Fujitsu ha raddoppiato la connettività Intel Ultra Path Interconnect (UPI) dei server di nuova generazione per mezzo di sei UPI Intel.

    Opzioni complete per la connettività e l’espansione

    Sul lato storage il server dispone di un nuovo alloggiamento in grado di supportare flessibilmente fino a 24 drive SAS/SATA/NVME da 2,5”. Le possibilità di espansione in vista delle future esigenze di business e una bandwidth input/output supplementare sono assicurate grazie a un totale di 11 slot di espansione PCIe 3.0 e un controller LAN onboard dinamico (DynamicLoM) con interfacce OCP 3.0. Il sistema PRIMERGY RX4770 M6 può inoltre ospitare due moduli GPGU a piena lunghezza e doppia larghezza per supportare applicazioni di deep learning.

    Amministrazione e gestione remota del ciclo di vita del server sono rese possibili in maniera facile ed economicamente conveniente dall’integrazione dell’ultima versione di Fujitsu Remote Management Controller (iRMC S5), mentre Fujitsu Software Infrastructure Manager (ISM) assicura il controllo centralizzato attraverso un’unica interfaccia di tutte le infrastrutture data center come server, networking, alimentazione e raffreddamento.

    Come riferito in una nota ufficiale da Christian Leutner, VP & Head of Product Sales di Fujitsu Europe: «Con l’ultima generazione dei processori Intel e della memoria, il modello PRIMERGY RX4770 M6 fornisce gli eccezionali livelli di prestazioni e accelerazione della AI di cui le aziende hanno bisogno per gestire requisiti di business sempre più complessi e una crescita esponenziale dei dati. I workload associati al machine learning e al deep learning risultano sempre più importanti per la classificazione delle immagini, il riconoscimento vocale, la modellazione linguistica e le applicazioni industriali, ma spesso sono estremamente intensivi dal punto di vista del calcolo e di frequente richiedono ore o giorni di tempo».

    Per Danilo Rivalta, CEO di FINIX Technology Solutions: «Allo stato dell’arte, con questi server le aziende possono migliorare significativamente le tempistiche di queste attività e di altri workload che fanno uso sostanziale di dati. In FINIX consideriamo l’AI centrale per un percorso di Digital Transformation. Come per gli altri prodotti Fujitsu, la distribuzione è affidata a FINIX Technology Solutions e al suo canale».

    A sua volta, Lisa Spelman, Corporate Vice President e GM dello Xeon and Memory Group di Intel, ha commentato: «Il nuovo processore Intel Xeon Scalable di terza generazione fornisce la scala, la capacità di memoria e l’accelerazione integrata della AI per rispondere alle sfide più impegnative della data analytics e delle applicazioni mission-critical. Le aziende che si doteranno di questi potenti processori e della memoria persistente Intel Optane all’interno del server Fujitsu PRIMERGY RX4770 M6 saranno pronte a massimizzare le proprie potenzialità in un’epoca data-centric».

     

    FINIX Technology Solutions Fujitsu Intel Optane 200 Series PRIMERGY RX4770 M6
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.