• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»La Network Security Dashboard di OVHcloud protegge dagli attacchi DoS

    La Network Security Dashboard di OVHcloud protegge dagli attacchi DoS

    By Redazione LineaEDP16/07/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Disponibile gratuitamente per tutti i clienti OVHcloud, la Network Security Dashboard mostra una visualizzazione grafica dei tentativi di attacco delle ultime due settimane

    network-security-dashboard

    In un panorama cyber sempre più minaccioso, gli utenti hanno bisogno di soluzioni efficienti ed affidabili che proteggano i loro ambienti.
    Da molti anni OVHcloud si impegna con successo a proteggere organizzazioni e privati dagli attacchi denial-of-service. Spesso, però, il successo finale dei sistemi di sicurezza nel respingerli rimane invisibile. Per offrire maggiore supporto e visibilità ai team di sicurezza con cui collabora, OVHcloud annuncia il lancio della nuova Network Security Dashboard, che fornisce una visualizzazione semplice ma efficace dello storico degli attacchi DoS.

    Questo sistema, oltre a integrare i servizi di sicurezza che già proteggono le organizzazioni di tutto il mondo, garantisce anche una visione di ciò che accade “dietro le quinte” delle reti OVHcloud. Con 450.000 server in tutto il mondo, 44 punti di presenza (POP) e 100Tb/s di larghezza di banda di rete disponibile, la proposta di OVHcloud continua a crescere, offrendo alle organizzazioni un’infrastruttura efficace, trasparente e sicura da cui gestire le proprie attività.

    L’attuale panorama cyber

    La Network Security Dashboard è particolarmente rilevante alla luce dello scenario che vede un incremento non solo quantitativo ma anche qualitativo degli attacchi informatici. Secondo l’ultimo rapporto stilato dal Clusit, infatti, nel 2023 in Italia si è registrato un aumento del 65% degli attacchi cyber rispetto al 2022, un dato nettamente superiore al +11% raggiunto a livello globale. Questo ha comportato che il nostro Paese scalasse la poco invidiabile classifica dei Paesi più colpiti, con un’incidenza per l’Italia dell’11% degli attacchi rilevati rispetto al totale misurato a livello globale (si è passati dal 3,4% del 2021, al 7,6% del 2022 fino all’11% attuale). Inoltre, in termini di evoluzione delle minacce, è importante segnalare l’ascesa degli attacchi DDoS basati su elevato packet rate, che pongono sotto pressione i sistemi di sicurezza delle organizzazioni poiché gestire molti pacchetti piccoli è solitamente più difficile che non avere a che fare con pacchetti più grandi ma meno numerosi, poiché il costo di elaborazione è generalmente più elevato. OVHcloud stessa è stata oggetto due anni fa di un imponente attacco, sventato con successo, con elevato packet rate e si trova oggi a mitigare centinaia di questi casi ogni settimana.

    Disponibile gratuitamente per tutti i clienti, la Network Security Dashboard mostra una visualizzazione grafica dei tentativi di attacco delle ultime due settimane, con uno storico di dati di un anno. Questo servizio è disponibile a livello globale e la comunità dei clienti è stata preziosa nel fornire supporto e suggerimenti per migliorare l’interfaccia utente.

    network-security-dashboard

    Caratteristiche della Network Security Dashboard

    Il sistema può essere adattato a diverse applicazioni ed è disponibile per tutti gli indirizzi IP rivolti al settore pubblico, anche su Public Cloud, server dedicati, VPS o vRack. La protezione è illimitata e non soggetta a limiti di tempo. Grazie alle funzionalità di rete di OVHcloud, gli attacchi possono essere analizzati e gestiti all’esterno del core, anziché permettergli di raggiungere il rack principale. Grazie alle capacità di controllo, OVHcloud può evitare di isolare indiscriminatamente le fonti di dati, così da escludere il rischio di scartare pacchetti di dati validi durante un attacco.

    La Network Security Dashboard integra i sistemi di sicurezza esistenti di OVHcloud, tra cui:

    • Hardware Client Amplitude Policer (HCAP): questo sistema si trova a livello di POP e, se necessario, può limitare il traffico dati.
    • Scrubbing Center: si tratta di una combinazione di tecnologie OVHcloud finalizzate principalmente al filtraggio del traffico e alla prevenzione degli attacchi DoS. È costituito dai seguenti componenti:
      • Edge Network Firewall: questo sistema si trova all’interno del datacenter e costituisce la prima parte del servizio di scrubbing center di OVHcloud. Utilizza un rilevamento basato su regole per individuare e isolare il traffico anomalo.
      • Shield and Armour: questi sistemi agiscono per impedire che le risorse del server vengano sopraffatte e dispongono di tecniche avanzate per proteggere da una serie di attacchi.

    network-security-dashboard

    Disponibilità della Network Security Dashboard di OVHcloud

    Il servizio Network Security Dashboard è attualmente disponibile per gli indirizzi IPv4, mentre IPv6 sarà supportato in futuro.

    La dashboard rientra nei servizi più richiesti dagli utenti. OVHcloud è lieta di renderlo disponibile gratuitamente per tutti i clienti.

    attacchi DoS cybersecurity dashboard OVHcloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.