• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    • Vantage Data Centers inaugura un secondo campus a Milano
    • Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025
    • SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native
    • NetApp punta sull’AI per uno storage più sicuro e performante
    • L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali
    • Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»NetApp punta sull’AI per uno storage più sicuro e performante

    NetApp punta sull’AI per uno storage più sicuro e performante

    By Redazione LineaEDP16/10/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NetApp presenta AFX, AIDE e amplia l’integrazione di Google Cloud per ridefinire e potenziare lo storage enterprise

    NetApp

    NetApp, l’azienda specializzata in infrastrutture dati intelligenti, ha presentato una serie di innovazioni visionarie che rafforzano la sua piattaforma dati di livello enterprise per l’era dell’intelligenza artificiale. In un momento in cui l’AI passa da progetti pilota ad applicazioni mission-critical, l’azienda risponde con un’infrastruttura dati moderna, sicura e performante, pronta a sostenere le aziende nel loro percorso di trasformazione.

    Le novità includono i sistemi NetApp AFX, una nuova architettura di storage all-flash disaggregato ad alte prestazioni; il NetApp AI Data Engine (AIDE), un servizio dati completo per semplificare l’intera pipeline AI; nuove funzionalità di cyber resilience, tra cui il rilevamento delle violazioni dei dati; e una collaborazione approfondita con Google Cloud per trasformare il cloud aziendale.

    “Con i nuovi sistemi NetApp AFX, i clienti hanno ora una scelta affidabile e collaudata per lo storage on-premise di livello enterprise, costruita su una piattaforma dati completa per accelerare rapidamente l’innovazione AI“, ha dichiarato Davide Marini, Country Manager NetApp Italy. “Il NetApp AI Data Engine consente ai clienti di connettere senza soluzione di continuità il loro intero patrimonio di dati in ambienti ibridi multicloud per costruire una base dati unificata. La combinazione di NetApp AFX con l’AI Data Engine offre la resilienza e le prestazioni aziendali costruite e collaudate in decenni di NetApp ONTAP, ora in un’architettura di storage disaggregata e basata su uno storage sicuro“.

    Una piattaforma dati completa per l’AI

    Per accelerare i moderni carichi di lavoro AI, l’azienda ha introdotto NetApp AFX, un array di storage all-flash disaggregato di livello enterprise, costruito per i carichi di lavoro AI più esigenti e certificato per il supercomputing NVIDIA DGX SuperPOD. Alimentato da NetApp ONTAP, AFX disaccoppia performance e capacità, consentendo una crescita indipendente per soddisfare qualsiasi esigenza. A questo si affianca il NetApp AI Data Engine (AIDE), un servizio dati completo progettato per rendere l’AI semplice e sicura, offrendo una visione globale e aggiornata dell’intero patrimonio di dati dell’azienda.

    “Le aziende cercano una base dati affidabile e ad alte prestazioni per trasformare enormi volumi di informazioni in intelligenza reale che alimenta il proprio percorso AI“, ha affermato Roberto Patano, Senior Manager System Engineering NetApp Italy. “La piattaforma dati si è trasformata in una piattaforma di storage nativa per l’AI integrando il calcolo accelerato e il software NVIDIA. Con questa nuova piattaforma, le organizzazioni possono indicizzare e cercare enormi quantità di dati non strutturati in tutta la loro azienda per guidare l’innovazione e fornire un impatto reale sul business“.

    Cyber Resilience Rafforzata: storage ancora più sicuro con NetApp

    L’azienda rafforza ulteriormente la sua leadership nella cyber resilience, rendendo l’infrastruttura dati una parte fondamentale della strategia di sicurezza aziendale. Il servizio potenziato e rinominato NetApp Ransomware Resilience ora include due nuove capacità rivoluzionarie: il rilevamento delle violazioni dei dati, una funzionalità basata su AI che identifica comportamenti anomali indicativi di tentativi di esfiltrazione dei dati, e la creazione di ambienti di ripristino isolati, che garantiscono un recupero sicuro e pulito dei carichi di lavoro critici dopo un attacco.

    Google Cloud intelligenza artificiale (AI) NetApp NetApp AFX NetApp AI Data Engine storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero

    16/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025

    L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali

    15/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.