• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    • Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale
    • NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata
    • XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”
    • Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività
    • Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»OpenAI: nuova suite di connettori da Qlik

    OpenAI: nuova suite di connettori da Qlik

    By Laura Del Rosario27/06/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Qlik ha presentato una suite di connettori OpenAI con l’obiettivo di aiutare i propri clienti ad utilizzare in modo trasparente e sicuro i contenuti di Intelligenza Artificiale Generativa e supportare un’ampia gamma di casi d’uso di analisi e automazione del cloud

    qlik-openai-Ikano Bank-AutoML

    Qlik presenta una nuova suite di connettori OpenAI con l’obiettivo di aiutare i propri clienti ad utilizzare in modo trasparente e sicuro i contenuti di Intelligenza Artificiale Generativa e supportare un’ampia gamma di casi d’uso di analisi e automazione del cloud. Espandendo il solido set di funzionalità native di Intelligenza Artificiale (AI), Machine Learning (ML) e Natural Language Processing (NLP) di Qlik, i connettori OpenAI offrono la potenza dell’IA generativa direttamente all’interno della soluzione, riportando ricchi contenuti contestuali attraverso un’esperienza con ChatGPT per migliorare i dati e le informazioni nelle applicazioni e nelle automazioni di Qlik.

    “L’AI generativa è un’evoluzione trasformativa nel mercato e gli utenti sono giustamente entusiasti di questo potenziale per aumentare le proprie analisi e processi con dati esterni rilevanti”, ha dichiarato James Fisher, Chief Strategy Officer di Qlik. “I nuovi connettori OpenAI si basano sulla nostra lunga storia di abilitazione ai clienti con funzionalità AI, ML e NLP direttamente all’interno di Qlik. Questi connettori sono solo i primi elementi della nostra strategia a lungo termine per aiutare le organizzazioni a migliorare la propria gamma completa di dati e capacità di analisi con l’intelligenza artificiale generativa, nonché supportare le loro iniziative di intelligenza artificiale generativa con il nostro portafoglio leader di mercato di soluzioni di integrazione, qualità e governance dei dati”.

    Qlik ha recentemente mostrato il potenziale della combinazione dell’Intelligenza Artificiale Generativa e Qlik con una dimostrazione al QlikWorld, durante la quale è stata utilizzata ChatGPT per ottenere insight all’interno di Qlik Cloud. La sessione ha mostrato come l’AI Generativa possa integrare una vasta gamma di casi d’utilizzo, dall’aggiunta di set di dati esterni all’analisi, all’espansione del contesto con letture in linguaggio naturale e alla formulazione di domande che forniscono nuove informazioni dai dati.

    “Oggi le organizzazioni utilizzano attivamente l’AI predittiva e classica e accelerano la loro sperimentazione con l’AI Generativa in tutti i casi d’utilizzo, compresi quelli nell’analisi dei dati, nel supporto decisionale e nell’automazione”, ha affermato Dan Vesset, Group VP of Data and Analytics Research di IDC. “I nuovi connettori OpenAI di Qlik forniscono alle organizzazioni gli strumenti utili da incrementare nel lavoro dei loro analisti e sviluppatori, consentendo al contempo alle organizzazioni di stabilire i controlli e la governance necessari per sfruttare appieno questa più recente tecnologia”.

    La disponibilità dei connettori OpenAI di Qlik è la prima di una serie pianificata di servizi e soluzioni che sfrutteranno l’approccio alla piattaforma aperta di Qlik per aiutare clienti e partner a innovare e ottenere maggiore utilizzo e valore dai loro dati con l’intelligenza artificiale generativa. La suite di connettori OpenAI include:

    • Qlik OpenAI Analytics Connector – Consente l’accesso in tempo reale a contenuti generativi all’interno delle app Qlik Sense. Gli utenti possono integrare in modo sicuro potenti informazioni sul linguaggio naturale direttamente da OpenAI nelle app di analisi, sintetizzare e combinare dati di terze parti in modelli di dati esistenti, porre direttamente domande a ChatGPT potenziate con i dati di Qlik e molto altro. Il motore di analisi di Qlik invia sottoinsiemi di dati a OpenAI in tempo reale per ottenere informazioni e risposte nel contesto man mano che gli utenti effettuano le selezioni.
    • Qlik OpenAI Connector for Application Automation – Aiuta gli sviluppatori a migliorare i flussi di lavoro esistenti con l’intelligenza artificiale e contenuti generati da modelli di linguaggio di grandi dimensioni durante la creazione di espressioni, comandi o script. Gli sviluppatori di Qlik possono sfruttare OpenAI per creare e fornire valore aggiunto in modo rapido ed efficiente a casi d’uso come l’analisi del sentiment per le applicazioni CRM e i team di assistenza clienti, la traduzione di recensioni o materiale di prodotto in diverse lingue o il riepilogo di testi esterni complessi per il pubblico interno per integrare l’analisi delle tendenze di mercato.

     

    OpenAI Qlik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo

    10/10/2025

    NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata

    10/10/2025

    Plaud Developer Platform trasforma le conversazioni in valore aziendale

    09/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.