• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»SolarWinds accelera nel marketplace di Cisco Meraki

    SolarWinds accelera nel marketplace di Cisco Meraki

    By Redazione LineaEDP29/09/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciata l’integrazione con Cisco Meraki per favorire l’efficienza del monitoraggio dei dispositivi Meraki e agevolare il successo dei partner MSP

    SolarWinds ha annunciato un’espansione delle funzionalità di monitoraggio nel marketplace di Cisco Meraki, che consente di integrare l’API della dashboard di Cisco Meraki con SolarWinds N-central. Grazie a questo perfezionamento nell’integrazione, gli MSP ora potranno individuare e monitorare più facilmente i dispositivi direttamente dalla dashboard di N-central.

    L’annuncio mette ulteriormente in luce l’impegno di SolarWinds nel favorire il successo dei partner e nell’aiutare gli MSP a creare un ecosistema più efficiente e connesso.

    Tutto sotto controllo

    L’integrazione includerà router, switch e access point come parte del portfolio di soluzioni con gestione su cloud di Cisco Meraki. Integrando questi dispositivi con la piattaforma N-central, i partner di SolarWinds MSP potranno consultare lo stato di tutti i dispositivi Cisco Meraki dei clienti direttamente dalla propria dashboard di monitoraggio e gestione, abilitare notifiche e avvisi e monitorare il traffico, oltre che ottenere la reportistica sullo stato della garanzia delle licenze.

    L’approccio aumenta l’efficienza degli MSP consentendo loro di tenere sotto controllo lo stato dei dispositivi Cisco Meraki (come parte della creazione di un ecosistema completamente integrato), sfruttando al contempo le potenzialità di N-central per controllare, personalizzare e mettere in sicurezza ambienti complessi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Mav Turner, Vicepresidente dei prodotti per SolarWinds MSP: «Cisco Meraki offre una suite completa di soluzioni cloud che mettono a disposizione dei fornitori di IT l’opportunità di semplificare il lavoro digitale, un obiettivo che non è mai stato tanto fondamentale come adesso, dato che la definizione del luogo di lavoro è in continuo divenire. L’avvicendamento repentino tra smart working e lavoro in sede impone la presenza di spazi di lavoro e infrastrutture IT flessibili. Questo obiettivo viene pienamente raggiunto con SolarWinds MSP che offre agli MSP tutti gli strumenti per rispondere alle esigenze di un mercato che ha raggiunto il picco praticamente dalla sera alla mattina. Ora che i clienti si rivolgono più che mai agli MSP, riteniamo che l’integrazione fra Cisco Meraki e N-central giocherà un ruolo fondamentale nel supportare gli utenti».

    Per Marc Inderhees, Cisco-as-a-Service Sales Acceleration Leader, Cisco Systems: «SolarWinds N-central è molto apprezzato come soluzione di monitoraggio e gestione da remoto che offre agli MSP tutte le funzionalità per vedere e gestire tutto da una dashboard centralizzata e facile da usare. Siamo molto contenti della nuova integrazione di Cisco Meraki con N-central che offre ai partner di SolarWinds MSP un modo diretto per individuare e monitorare i dispositivi Cisco Meraki dalla dashboard di SolarWinds, così che possano dedicare tempo e risorse alle aziende di cui si prendono cura. Grazie alla collaborazione con SolarWinds e i relativi MSP partner, offriremo ai clienti che condividiamo ancora più opportunità per avere successo».

    L’integrazione Cisco Meraki va ad aggiungersi alla lista in continua espansione di provider di tecnologie leader che vogliono collaborare con SolarWinds MSP per semplificare e migliorare l’accesso dei clienti alle funzionalità centralizzate di monitoraggio, gestione e sicurezza.

     

    Cisco Meraki SolarWinds SolarWinds N-central
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.