• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    • Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa
    • Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale
    • L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione
    • Cloud nazionale: perché diventa strategico
    • Il linguaggio dei simboli nella cultura contemporanea
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Da Sandworm nuovi cyberattacchi contro l’Ucraina

    Da Sandworm nuovi cyberattacchi contro l’Ucraina

    By Redazione LineaEDP19/04/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sandworm, gruppo hacker affiliato al governo russo, torna a colpire l’Ucraina. Il commento di Justin Fier, VP of Tactical Risk di Darktrace

    Sandworm ha lanciato una nuova serie di cyber attacchi contro l’Ucraina, colpendo la sua rete elettrica.

    Il gruppo è responsabile di alcuni dei maggiori attacchi informatici dell’ultimo periodo, come NotPetya, e sta prendendo di mira le infrastrutture del Paese con malware sempre più sofisticati.

    Secondo Justin Fier, VP of Tactical Risk di Darktrace, ci troviamo di fronte a un’importante evoluzione dei precedenti attacchi DDoS, relativamente poco sofisticati, ed è particolarmente interessante osservare come Sandworm sia di nuovo in azione.

    Sempre secondo Fier, la CISA e le altre agenzie governative del gruppo Five Eyes avevano previsto un attacco simile e avevano lanciato diversi allarmi. Per anni l’Ucraina ha avuto a che fare con questo tipo di minaccia, preparando la difesa con l’aiuto degli alleati globali, compresi gli Stati Uniti.

    Con Sandworm non è in pericolo solo l’Ucraina

    È convinzione del VP of Tactical Risk di Darktrace che, anche se non possiamo confermare le accuse, la speranza è che i governi di tutto il mondo prendano sul serio l’accaduto e si rendano conto che attacchi di questo genere potrebbe colpire anche loro. Qualsiasi attacco sul suolo ucraino, infatti, potrebbe verificarsi anche altrove ed essere replicato da altri gruppi cybercriminali o nation-states, causando effetti a catena attraverso la supply chain globale.

    La “World War Wired” in corso evidenzia come, al di là della gravità di quanto accade fisicamente sul suolo ucraino, ci si debba soffermare anche su come i cyberattacchi distruggono le infrastrutture. La responsabilità di rafforzare le proprie difese ricade su ogni organizzazione, che è potenzialmente a rischio, e l’unica possibilità di difendersi è armarsi con le ultime tecnologie. Si va in guerra con l’esercito che si ha, non con quello che si vorrebbe avere un giorno, per questo le organizzazioni devono prepararsi ora.

    Darktrace Governo russo hacker Justin Fier Sandworm Ucraina
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.