• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Come gestire i Big Data e le analitiche avanzate

    Come gestire i Big Data e le analitiche avanzate

    By Redazione LineaEDP15/04/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 19 aprile, ad Altavilla (VI), si svolgerà Play The Data, evento organizzato dalla società di consulenza Miriade con AWS e KNIME

    Sarà ospitato da CUOA Business School, nella sede di Villa Valmarana Morosini ad Altavilla Vicentina (VI), Play The Data, l’evento per imparare a conoscere e gestire i Big Data che, il prossimo 19 aprile, dà appuntamento alle aziende del territorio per parlare di Big Data e di machine learning.

    Organizzata dalla società di consulenza informatica vicentina Miriade, la mezza giornata di lavoro (dalle ore 9 alle 13) vedrà la partecipazione di Amazon Web Services e KNIME, tra i principali vendor del settore, che illustreranno i propri servizi e le proprie tecnologie.

    Rivolto ai manager e ai professionisti delle aziende del Nord-Est, Play The Data intende chiarire i motivi per cui i Big Data stanno rivoluzionando la business analysis, presentando le tecnologie che stanno alla base della comprensione e della previsione di fenomeni complessi come quelli che questo tipo di indagini sono in grado di illuminare.

    Fulcro dell’appuntamento sarà il concetto di valore, inteso come l’insieme delle opportunità offerte dai dati per dare massima espressione all’identità e agli obiettivi aziendali. Testimonianze, casi d’uso concreti, progetti in produzione dimostreranno come l’era dei Big Data sia già giunta a una piena maturazione.

    In tal senso, si evidenzieranno gli aspetti positivi che una cultura del dato può offrire senza per questo nascondere le accortezze che si devono avere per gestire con consapevolezza gli evidenti vantaggi – dalla previsione dei guasti sulla linea produttiva alla gestione del magazzino che abbatte l’invenduto, dal potenziamento delle campagne di marketing alla diminuzione del tasso di abbandono della clientela – che i Big Data comportano.

    big data Machine Learning Miriade Play The Data
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025

    DevOps: da OpenText, 5 trend che rivoluzioneranno il 2025

    20/02/2025

    Exprivia cresce nell’ICT con l’acquisizione di Present

    27/12/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.