• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»I SOC di BeDisruptive diventano membri di Trusted Introducer

    I SOC di BeDisruptive diventano membri di Trusted Introducer

    By Redazione LineaEDP18/01/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il network europeo di esperti saluta l’ingresso dei Security Operations Center di BeDisruptive situati a Roma e Madrid

    I Security Operations Center (BeSOCs) di BeDisruptive, situati a Roma e Madrid, sono diventati membri di Trusted Introducer, il principale forum europeo che riunisce al proprio interno i Centri Operativi di alcune delle più importanti organizzazioni e aziende in Europa e nel mondo, con l’obiettivo di creare un network di esperti che promuova la collaborazione, la ricerca e lo sviluppo di nuove strategie per la protezione dalle minacce informatiche.

    L’ingresso di BeDisruptive all’interno del forum è parte di una più ampia strategia, promossa dall’azienda, di collaborazione e scambio di conoscenze e best practices con la comunità globale di esperti in risposta alle minacce digitali. Una collaborazione che permetterà alla boutique esperta in cybersecurity di lavorare a stretto contatto con gli altri membri del Trusted Introducer per rimanere aggiornati sulle ultime tattiche, tecniche e procedimenti dei cybercriminali, e conoscere e divulgare le ultime misure tecnologiche utili a mitigare il rischio di attacchi ai sistemi e agli utenti.

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Giovanni Toscani, SOC Director di BeDisruptive in Italia: «Entrare a far parte di un network di esperti in sicurezza e risposta a minacce informatiche come quello di Trusted Introducer ci rende particolarmente orgogliosi. Vicinanza, innovazione, rigorosità e allo stesso tempo pensare fuori dagli schemi sono i caratteri fondamentali del nostro lavoro. La partecipazione al forum ci permetterà di migliorare le nostre competenze attraverso la collaborazione con altri membri per prevenire le minacce informatiche e contribuire in questo modo allo sviluppo dell’economia e della società, fornendo ai nostri clienti le migliori soluzioni di cybersecurity».

    Dai suoi BeSOCs, ed in particolare dai suoi due Security Operation Center presenti a Roma, BeDisruptive offre servizi di gestione della sicurezza e prevenzione, rilevamento e risposta agli incidenti informatici su base continuativa. In questo senso, l’azienda offre servizi di ricerca, rilevamento e risposta continua alle minacce informatiche, servizi di sicurezza offensivi e di intelligence sulle minacce globali, analisi di rilevamento avanzate, supporto 24×7 o reportistica esecutiva. Ciò è reso possibile grazie a un team multidisciplinare e a una rete di partner e produttori di soluzioni di sicurezza informatica di prim’ordine. Tutto ciò consente all’azienda di comprendere meglio l’ambiente in cui operano i propri clienti per mettere in atto misure proattive che consentano loro di mitigare i rischi.

    Riconoscimento al lavoro del team di professionisti in Spagna e Italia

    Il forum Trusted Introducer è un punto di riferimento internazionale in materia di cybersicurezza e funge da infrastruttura per lo scambio di informazioni per i migliori esperti in sicurezza e risposta agli incidenti informatici in Europa. Il forum contribuisce alla collaborazione e allo sviluppo della comunità internazionale di CSIRT accreditando e dando visibilità ai team più importanti, secondo il loro livello di maturità. Questi team hanno a disposizione servizi esclusivi per i propri membri, consentendo loro di interagire in modo più efficiente ed efficace.

     

    BeDisruptive BeSOCs Centri Operativi di Sicurezza Informatica Security Operations Center SOC Trusted Introducer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    ESET è Triple Strong Performer nella ECSO Cyberhive Matrix Q1 2025

    22/04/2025

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.