• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Dimension Data: le previsioni IT per il 2017

    Dimension Data: le previsioni IT per il 2017

    By Redazione LineaEDP29/11/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anche il prossimo anno il digitale continuerà ad essere uno dei principali trend dell’IT

    technology

    Secondo Dimension Data, fornitore globale di soluzioni e servizi ICT, il focus sul digitale è destinato a rimanere la tendenza chiave del mercato per i prossimi 12 mesi.

    Ettienne Reinecke, Chief Technology Officer di Dimension Data, sostiene che abbracciare il digitale consiste nell’applicare all’IT modelli di business customer-centric considerando lo sviluppo di elementi quali network, data centre, applicazioni e altre infrastrutture – on-premise o basate su cloud.

    “Oggi, nulla è più importante di una strategia digitale o, meglio, di una strategia in un mondo digitale. L’era digitale sta, indubbiamente, creando incertezze in alcune organizzazioni ma genera interessanti opportunità e inaugura un’era dal potenziale infinito.”

    Reinecke cita la proprietà e l’accesso ai dati – e metadati – quali tematiche principali. “Nel prossimo anno, il controllo e la proprietà dei dati e metadati saranno oggetto di discussioni e contese. Questo perché dati e metadati costituisco le vere “pagliuzze d’oro” che consentono alle organizzazioni di comprendere il comportamento dei consumatori. Inoltre, i metadati permettono di identificare modelli comportamentali specifici, raggiungere la business intelligence e prendere decisioni di business consapevoli,” spiega Reinecke

    Di conseguenza, le organizzazioni stanno diventando sempre più protettive nei confronti dei propri metadati e diffidenti verso chi accede a essi. “Le aziende non reclamano la proprietà e il controllo dei propri dati solo per una questione di conformità ma per attuare gli analytics. Prevediamo che tutto ciò innescherà discussioni tra le aziende e i propri fornitori cloud. Per esempio, nella definizione dei confini nel pieno rispetto della proprietà, soprattutto per quel che concerne i metadati. Ci aspettiamo, quindi, che questa problematica darà vita a contrasti tra le diverse parti coinvolte”.

    Tra le tendenze IT che caratterizzeranno il 2017 previste da Dimension Data:

    • L’Intelligence sta aprendo la strada alla predictive cybersecurity

    Il cyber crimine costituisce un business rilevante. Nel corso degli ultimi anni, i cyber criminali hanno re-investito gran parte dei guadagni illeciti nello sviluppo di funzionalità ancora più sofisticate, ricorrendo a tecnologie più avanzate. Nonostante la costante innovazione da parte del mercato della cybersecurity la maggior parte degli sforzi risultano ancora troppo reattivi. La cyber sicurezza diventerà più predittiva piuttosto che reattiva.

    • Le macchine saranno parte integrante degli spazi di lavoro del futuro

    Una nuova generazione si sta affacciando negli ambienti di lavoro e non sono né i millennials né tantomeno la generazione Z: sono le macchine. E non ci vorrà molto prima che ologrammi, realtà aumentata e virtuale inizino a contaminare anche il B2B oltre al B2C. Inoltre, nei prossimi 2/3 anni queste tecnologie guideranno una radicale trasformazione degli ambienti lavorativi.

    • L’Internet of Things sta mantenendo la promessa dei big data

    L’IoT sarà in grado di mantenere la promessa dei big data. Sempre più spesso, i progetti di big data sono soggetti a molteplici aggiornamenti nell’arco di un anno – e ciò è da attribuirsi ampiamente all’Internet of Things (IoT). Questo perché l’IoT rende possibile l’analisi di modelli specifici che offrono risultati di business specifici, e questo processo dovrà concretizzarsi sempre di più in tempo reale. A sua volta, ciò porterà a investimenti più solidi e ad un più veloce ritorno sui progetti di big data.

    • La tecnologia container è il nuovo elemento di disruption nei data center e il principale abilitatore dell’IT ibrido

    Nel 2017, assisteremo a una più diffusa adozione dei containers, ma la transizione verso un mondo completamente containerised richiederà qualche anno. In aggiunta, si prevede un aumento nell’adozione di network function virtualisation (NFV) laddove il cloud abilita le reti esistenti mentre quelle nuove vengono concepite all’interno di un contesto di cloud ibrido.

    Dimension Data trend IT 2017
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.