• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Windows XP: trapelato il codice sorgente online

    Windows XP: trapelato il codice sorgente online

    By Redazione BitMAT26/10/2020Updated:26/10/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un’ulteriore falla che deve spingere gli utenti a cambiare sistema operativo ed abbandonare definitivamente Windows XP

    windows XP sfondo

    Sul sito 4chan sono comparsi i codici sorgente di Windows XP, permettendo ai vari utenti di leggerlo, scaricarlo, condividerlo e soprattutto usarlo per compilare qualsiasi tipo di applicazione o software. Per chi non avesse dimestichezza con l’informatica, avere a disposizione il codice sorgente di un sistema operativo di proprietà è più o meno come disporre di una planimetria completa di casa vostra con tanto di chiavi per entrare e fare quello che si vuole senza che ve ne accorgiate.

    In questo senso, il codice sorgente di Windows XP trapelato rappresenta un pericolo per tutti coloro che ne usufruiscono ancora. Tra questi, i servizi che preoccupano maggiormente sono quelli legati a transazioni monetarie come bancomat o server di altre aziende dove girano soldi reali, come le società di scommesse. Certo, gli istituti bancari più noti e i migliori casinò on line hanno abbandonato già da tempo il software Windows datato, in particolare dopo che sono cessati gli aggiornamenti nel 2014.

    Nonostante ciò, potrebbero esistere ancora computer e dispositivi in cui gli utilizzatori si affidano a questo sistema operativo. Insieme a Windows XP sono stati divulgati anche i sorgente di Ms Dos 3 e 6, Windows 2000, Windows CE 3, 4 e 5, Windows Embedded 7 e Windows Nt 3.5 e 4 che secondo dati statistici rappresentano ancora oggi il sistema su cui si basano l’1,26% dei computer nel mondo.

    Windows XP

    Windows XP è stato distribuito per la prima volta nel 2001 e da allora ha continuato ad essere aggiornato, in termini di sicurezza, fino al 2014. Dopo il 2014 Microsoft ha dichiarato di non voler più utilizzare risorse per il sistema operativo al fine di potenziare i sistemi di ultima generazione decisamente più versatili e potenti. Dal 2014 quindi le società hanno iniziato ad aggiornare i propri dispositivi elettronici, tuttavia, come mostrato dai dati statistici non tutti sono al passo con i tempi.

    Tutti coloro che possiedono ancora Windows XP potrebbe essere bersaglio di un software generato tramite il codice sorgente. Il codice includeva oltre 40 giga di dati e ancora prima che Microsoft fosse in grado di comunicare cosa fosse successo era già stato scaricato e provato da un numero indefinito di utenti. Sono bastate quattro ore per creare un danno.

    Secondo l’utente che ha pubblicato il pacchetto scaricabile su 4chan, il codice non era nuovo nella comunità degli hacker, che già da alcuni anni avevano accesso a tutte le informazioni necessarie per sfruttare le funzioni di proprietà di Microsoft. Nonostante ciò, questa è la prima volta che il codice è stato messo a disposizione del pubblico.

    Ovviamente, tutti coloro che utilizzano ancora Windows XP farebbero meglio a passare a un sistema più aggiornato. Da sottolineare che il sorgente di XP presenta delle complicazioni anche per i software più recenti. Avere accesso al sistema di proprietà Microsoft, per quanto datato, permette ad eventuali hacker di comprendere il funzionamento generale degli algoritmi usati dalla società. Di conseguenza, è certo che in queste settimane Microsoft dovrà lavorare duramente per evitare di ricevere attacchi che potrebbero mettere in pericolo tutti i suoi utenti.

    Alcuni utenti hanno affermato che il codice sorgente di XP è totalmente inutile e non può rappresentare un pericolo, dicendo anche che oggi è normale avere accesso a codici open-source su cui tutti possono lavorare. In realtà, i codici open-source presentano una comunità attiva che si impegna a mantenerli sicuri, mentre il sorgente di un sistema di proprietà la cui società sviluppatrice non ha più interesse a fornire supporto potrebbe generare non poche difficoltà per quegli utenti che si affidano ancora esso.

    Ricapitolando, questa falla di sicurezza sicuramente deve essere vista come un ulteriore incentivo a passare a sistemi operativi più recenti da parte di tutti.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come tutelare la sicurezza delle tue caselle PEC aziendali?

    01/07/2024

    La Realtà Virtuale: Vantaggi, Potenzialità e Sviluppi Futuri

    01/11/2023

    illimity conto deposito: condizioni, tassi di interesse e rendimento

    30/10/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.