• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SAS traccia il percorso per essere pronta all’IPO

    SAS traccia il percorso per essere pronta all’IPO

    By Redazione LineaEDP02/08/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda rimane focalizzata nel guidare l’innovazione e investire nelle capacità di AI e di analytics

    sas

     SAS, l’azienda specialista negli analytics e nell’AI, annuncia oggi l’intenzione di essere pronta per un’Offerta Pubblica Iniziale (IPO) entro il 2024. Sotto la guida dei suoi co-fondatori, Jim Goodnight e John Sall, SAS ha raggiunto la forza finanziaria, la brand equity e la leadership di mercato per fare questo passo.

    Per essere pronta per l’IPO, SAS inizierà ad avviare alcune iniziative, quali il perfezionamento della sua struttura di reporting finanziario, l’ottimizzazione di alcuni processi operativi e l’aumento dell’attenzione sui segmenti della piattaforma in cui l’azienda può continuare ad avere successo e crescere a vantaggio dei suoi stakeholder.

    Con questo annuncio, SAS continuerà a investire e a sviluppare ulteriormente le proprie capacità di AI e le soluzioni di advanced analytics, per continuare a soddisfare le esigenze dei clienti ed estendere la propria leadership in un mercato in crescita, altamente competitivo e sempre più dinamico.

    “Muovendoci verso la preparazione all’IPO, possiamo aprire nuove opportunità per i dipendenti SAS, i clienti, i partner e la nostra comunità per partecipare al nostro successo, assicurando il futuro più luminoso possibile per tutti noi”, ha affermato il co-fondatore e Chief Executive Officer di SAS Jim Goodnight. “Come azienda, siamo su un solido percorso, con una crescita sostenibile che continua a basarsi sulla forza del brand e sulla piattaforma che abbiamo creato. Abbiamo costruito una solida base operativa e finanziaria, che ci prepara per un futuro ancora migliore. Ora, è il momento di prepararsi per questo prossimo capitolo”.

    SAS fornisce le migliori soluzioni di analytics e intelligenza artificiale attraverso i suoi software e servizi a una fedele base di clienti Global 2000. La lunga presenza dell’azienda sul mercato, la piattaforma e le soluzioni analitiche leader e la forza del brand l’hanno resa il fornitore preferito in molti settori, in particolare i servizi finanziari, i servizi professionali, pubblica amministrazione e la sanità. SAS è cresciuta e operato in diversi scenari di mercato, posizionandosi come leader indiscusso negli advanced analytics e nell’AI. SAS è l’unico vendor ad essere nominato leader nel Magic Quadrant di Gartner per le piattaforme di Data Science e Machine Learning ogni anno da quando il rapporto è stato pubblicato per la prima volta otto anni fa.

    Nel 2020, SAS ha generato circa 3 miliardi di dollari di ricavi e ha raggiunto il suo 45° anno consecutivo di crescita. Inoltre, l’azienda ha ottenuto una crescita dei ricavi dell’8,4% nella prima metà del 2021, crescita che dimostra una maggiore necessità di dati e analytics per rispondere alla dirompente pandemia globale. SAS si aspetta di continuare a rafforzare la sua forte base finanziaria nei prossimi anni, mentre si prepara per un potenziale ingresso nel mercato pubblico.

    SAS è da tempo in prima linea nel corporate citizenship e nell’innovazione sociale, aiutando i clienti a prendere decisioni che rendono il mondo un posto migliore con un futuro più sostenibile. Sostenendo l’energia pulita e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, e utilizzando il suo software per affrontare le questioni economiche, sociali e ambientali, SAS unisce la tecnologia e il sostegno per guidare la sua strategia aziendale e climatica. Attraverso partnership con clienti, gruppi industriali, organizzazioni non profit, agenzie governative e organizzazioni globali, SAS mette i suoi analytics al lavoro sulle necessità più urgenti del mondo, dalla conservazione e protezione dell’ambiente al rafforzamento dell’istruzione, dalla riduzione della sofferenza umana alla creazione di una società più giusta.

    L’azienda è continuamente riconosciuta a livello globale come best workplace e pioniere della workplace culture per il suo significativo impegno verso i dipendenti e per costruire la comunità aziendale.

    Dr. Goodnight ha affermato, “Nel corso degli anni, SAS ha costruito una reputazione per l’innovazione, un’attenzione implacabile sul cliente e un forte senso di identità aziendale. Mentre tracciamo il nostro percorso verso l’IPO, continueremo a investire nel nostro brand e nella nostra piattaforma, dando priorità ai nostri valori fondamentali e consentendo ai clienti di risolvere i loro problemi più complessi”.

    SAS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.