• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Spear phishing: come evolve e chi è nel mirino

    Spear phishing: come evolve e chi è nel mirino

    By Redazione LineaEDP25/08/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un nuovo report di Barracuda sottolinea che tutto il personale, non solo i top manager, deve essere in grado di riconoscere gli attacchi di spear phishing

    Spear phishing report Barracuda

    Barracuda Networks, fornitore di soluzioni di sicurezza cloud enabled, ha reso noti i risultati principali di un’analisi sull’evoluzione degli attacchi di spear phishing e dei relativi obiettivi (GUARDALO QUI). Il report Spear Phishing: Top Threats and Trends Vol. 6 – Insights into attackers’ evolving tactics and who they’re targeting presenta i dati aggiornati sui trend negli attacchi di spear phishing e ciò che l’utente può fare per proteggere il suo business.

    Il report esamina i trend attuali nello spear phishing, quale tipologia di dipendenti è obiettivo dei diversi attacchi e i nuovi trucchi utilizzati dai criminali per eludere le difese dell’utente. Il report descrive anche le best practice e le tecnologie che le organizzazioni dovrebbero adottare per proteggersi da questo tipo di attacchi.

    I trend in dettaglio 

    Tra maggio 2020 e giugno 2021, i ricercatori di Barracuda hanno analizzato oltre 12 milioni di attacchi di spear phishing e social engineering che hanno colpito più di 3 milioni di mailbox di oltre 17.000 organizzazioni. Di seguito, alcuni dei risultati più significativi dell’analisi:

    • 1 attacco di social engineering su 10 è un attacco di business email compromise.
    • Il 43% degli attacchi di phishing ‘finge’ di provenire da Microsoft.
    • Un’organizzazione media viene colpita da più di 700 attacchi di social engineering all’anno.
    • Il 77% degli attacchi BEC è rivolto a persone non appartenenti a ruoli manageriali o finanziari.
    • Un CEO riceve ogni anno 57 attacchi di phishing mirati.
    • 1 attacco BEC su 5 colpisce persone nei ruoli commerciali.
    • Il personale IT riceve in media 40 attacchi di phishing mirati ogni anno.

    “I cybercriminali sono sempre più subdoli nella scelta degli obiettivi: spesso colpiscono persone che non hanno ruoli manageriali o al di fuori dell’area finanza, alla ricerca dell’anello debole dell’organizzazione”, ha affermato Don MacLennan, SVP, Engineering & Product Management, Email Protection di Barracuda. “Puntare a impiegati di più basso livello permette loro di trovare più facilmente una porta aperta per poi salire fino agli obiettivi più grossi. Per questo è importante avere un sistema di protezione e formare tutto il personale, non solo quelli che pensiamo abbiano la maggiore probabilità di subire l’attacco”

    Barracuda Networks Spear-phishing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.