• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Barracuda: pmi più a rischio delle large enterprise

    Barracuda: pmi più a rischio delle large enterprise

    By Redazione LineaEDP21/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca di Barracuda rivela nuovi insight sul modo in cui i cybercriminali attaccano le aziende con lo spear phishing

    Barracuda Spear Phishing

    Barracuda Networks, fornitore di soluzioni di sicurezza cloud-first, annuncia i risultati della ricerca Spear Phishing: Top Threats and Trends Vol. 7 – Key findings on the latest social engineering tactics and the growing complexity of attacks, sull’evoluzione degli attacchi di spear phishing e sul modo in cui le aziende possono proteggersi (SCARICALO IN VERSIONE INTEGRALE).

    Il rapporto prende in esame i trend attuali nello spear phishing, la tipologia di aziende più frequentemente colpite, i nuovi trucchi usati dai criminali per aggirare le difese dell’utente e il numero di account compromessi. Il report descrive inoltre le buone pratiche e le tecnologie che le organizzazioni dovrebbero usare per difendersi da questo tipo di attacchi.

    I trend in dettaglio

    Tra gennaio e dicembre 2021, i ricercatori di Barracuda hanno analizzato milioni di email di migliaia di aziende. Di seguito, alcuni dei risultati più significativi:

    • Il dipendente medio di un’azienda con più di 100 dipendenti riceve una quantità di attacchi di social engineering 3,5 volte più alta rispetto al dipendente di una grande impresa.
    • Il conversation hijacking è cresciuto di quasi il 270% nel 2021.
    • Il phishing rappresenta il 51% degli attacchi di social engineering.
    • Microsoft è il brand più impersonato, usato nel 57% degli attacchi di phishing.
    • Nel 2021, un’organizzazione su 5 ha avuto un account compromesso.
    • Nel 2021, i cybercriminali hanno compromesso circa 500.000 account Microsoft 365.
    • 1 login su 3 ad account compromessi proveniva dalla Nigeria.
    • I cybercriminali hanno inviato 3 milioni di messaggi da 12.000 account compromessi.

    “Le piccole imprese spesso hanno risorse limitate e mancano di esperienza nel campo della sicurezza, il che le rende più vulnerabili agli attacchi di spear phishing e fa sì che i cybercriminali si approfittino della situazione”, afferma Don MacLennan, SVP, Engineering & Product Management, Email Protection di Barracuda. “Per questo motivo, è importante che le aziende di ogni dimensione non dimentichino di investire in sicurezza, sia con la tecnologia sia con la formazione degli utenti. I danni causati da una violazione o dalla compromissione di un account possono essere infinitamente più costosi”.

    Barracuda Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.