• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Akamai rileva il più grande attacco DDoS europeo di sempre

    Akamai rileva il più grande attacco DDoS europeo di sempre

    By Redazione LineaEDP01/08/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 21 luglio 2022 Akamai ha rilevato e mitigato il più grande attacco DDoS mai lanciato contro un cliente europeo sulla piattaforma Prolexic, con un traffico di attacco distribuito a livello globale che ha raggiunto un picco di 853,7 Gbps e 659,6 Mpps per 14 ore

    ddos attack akamai

    Il rischio di attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) non è mai stato così elevato. Negli ultimi anni, le aziende si sono trovate di fronte a un vero e proprio dilagare di estorsioni DDoS, nuove minacce, hacktivism state-sponsored e un’innovazione senza precedenti nel panorama delle minacce. E gli aggressori non mostrano alcun segno di cedimento. Giovedì 21 luglio 2022, Akamai ha rilevato e mitigato il più grande attacco DDoS mai lanciato contro un cliente europeo sulla piattaforma Prolexic, con un traffico di attacco distribuito a livello globale che ha raggiunto un picco di 853,7 Gbps e 659,6 Mpps per 14 ore. L’attacco, che ha preso di mira una serie di indirizzi IP di clienti, ha costituito il più grande attacco orizzontale globale mai mitigato sulla piattaforma Prolexic.

    Breakdown dell’attacco

    La vittima, un cliente Akamai con sede nell’Europa dell’Est, è stata presa di mira 75 volte negli ultimi 30 giorni con attacchi orizzontali costituiti da UDP, frammentazione UDP, flood ICMP, RESET flood, SYN flood, anomalia TCP, frammento TCP, PSH ACK flood, FIN push flood e PUSH flood, tra gli altri. UDP è stato il vettore più frequente osservato in entrambi i picchi registrati.

    Dopo cinque giorni, la campagna ha raggiunto il picco PPS (659 Mpps) alle 4:44 AM UTC (Figura 1).

    Akamai rileva il più grande attacco DDoS europeo di sempre
    Fig. 1: Picco nel traffico degli attacchi PPS

    Il volume degli attacchi è poi aumentato fino a 853 Gbps alle 18:40 UTC (Figura 2).

    Akamai rileva il più grande attacco DDoS europeo di sempre
    Fig. 2: Picco nel traffico degli attacchi BPS

    Il traffico distribuito degli attacchi suggerisce che i criminali hanno sfruttato una botnet globale altamente sofisticata di dispositivi compromessi per orchestrare questa campagna (Figura 3). Nessun singolo centro di scrubbing ha gestito più di 100 Gbps dell’attacco complessivo.

    Akamai rileva il più grande attacco DDoS europeo di sempre
    Fig. 3: Distribuzione temporale del traffico di attacchi BPS

    Strategia di mitigazione

    Senza le giuste difese, anche una rete robusta e moderna potrebbe cedere sotto un attacco di questa portata, rendendo completamente inaccessibile qualsiasi attività online che dipenda da quella connessione, il che può mettere a repentaglio la fiducia dei clienti, causare perdite finanziarie e avere altre gravi conseguenze.

    Per contrastare l’attacco e salvaguardare il cliente, Akamai Prolexic ha sfruttato una combinazione di tecnologia, persone e processi per prevenire l’attacco senza danni collaterali, grazie alla strategia di difesa proattiva per questo cliente.

    • Piattaforma: soluzione di difesa dedicata che può raggiungere dimensioni molto superiori a quelle dei più grandi attacchi segnalati al pubblico.
    • Persone: più di 225 operatori in prima linea in 6 sedi globali con esperienza decennale che mitigano gli attacchi più sofisticati per le più grandi e complesse aziende al mondo.
    • Processo: piani di risposta agli incidenti DDoS ottimizzati attraverso runbook personalizzati, convalida dei servizi ed esercitazioni di preparazione operativa.

    Sulla scia dell’aumento del rischio operativo, per le aziende online è indispensabile disporre di una strategia di mitigazione DDoS consolidata.

    Akamai offre alcuni consigli per mitigare il rischio di attacchi DDoS:

    • Esaminare e attuare immediatamente le indicazioni della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA)*.
    • Rivedere le sottoreti e gli spazi IP critici e assicurarsi che siano disponibili controlli di mitigazione.
    • Implementare controlli di sicurezza DDoS in modalità “always-on” come primo livello di difesa, per evitare una situazione di emergenza e ridurre l’onere per i responsabili degli incidenti. Se non si dispone di un provider affidabile e collaudato che opera in cloud, è opportuno trovarlo subito.
    • Riunire in modo proattivo un team di risposta alle crisi e assicuratevi che i runbook e i piani di risposta agli incidenti siano aggiornati. Ad esempio, avete un runbook per gestire gli eventi disastrosi? I contatti all’interno dei playbook sono aggiornati? Un playbook che fa riferimento a risorse tecnologiche obsolete o a persone che hanno lasciato l’azienda da tempo non è utile.
    Akamai
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.