• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»F5 porta a Stor.ai funzionalità avanzate di WAF

    F5 porta a Stor.ai funzionalità avanzate di WAF

    By Redazione LineaEDP28/09/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Stor.ai collabora con F5 per fornire ai rivenditori di generi alimentari funzionalità avanzate di cybersecurity

    Stor.ai, la soluzione di e-commerce end-to-end per i rivenditori di generi alimentari, ha annunciato oggi la collaborazione con F5, specialista nel settore della sicurezza e della distribuzione delle applicazioni multi-cloud, per dotare i rivenditori di funzionalità avanzate di Web Application Firewall (WAF) per proteggere le piattaforme di e-commerce di generi alimentari e aggiungere un firewall sicuro a livello di applicazione. Grazie a una combinazione di machine learning, rilevamento intelligente delle minacce e profonda esperienza nelle applicazioni, i rivenditori di generi alimentari che utilizzano la piattaforma di stor.ai possono ora implementare in modo rapido meccanismi di protezione avanzati per salvaguardare le loro soluzioni di e-commerce da attacchi potenzialmente dannosi e senza interruzione di servizio.

    Le piattaforme di e-commerce di generi alimentari sono diventate un bersaglio critico per gli aggressori, poiché i dati che raccolgono contengono in genere grandi quantità di informazioni di identificazione personale (PII), ritenute preziose dagli aggressori in cerca di opportunità per sfruttare le vulnerabilità esistenti. Tuttavia, molti retailer storicamente non hanno i mezzi per implementare capacità avanzate di cybersecurity a causa dei costi eccessivi, delle competenze tecnologiche insufficienti o dei lunghi processi di onboarding. Tradizionalmente, inoltre, i rivenditori non dispongono di una soluzione end-to-end che consenta loro di integrare la difesa informatica nelle piattaforme di e-commerce esistenti.

    La collaborazione di Stor.ai con F5 colma questa lacuna e consente ai rivenditori di combinare capacità di e-commerce e di cybersecurity. I vantaggi includono un’integrazione built-in, tempi di implementazione ridotti, costi più bassi e aggiornamenti continui del codice e dell’infrastruttura, in modo da non interrompere la capacità dei rivenditori di gestire il proprio business.

    Sfruttando le funzionalità di F5 Distributed Cloud WAF, Stor.ai sarà ora in grado di fornire ai supermercati che utilizzano la sua soluzione digitale la possibilità di proteggere la loro soluzione di e-commerce dagli attacchi; questo, prima che i malintenzionati possano entrare nella loro infrastruttura. Queste funzionalità WAF, inoltre, assicurano che il traffico legittimo non venga compromesso, riconfigurando automaticamente le richieste in tempo reale senza alcun intervento umano. Il WAF monitora ogni richiesta che l’applicazione riceve e la corrispondente risposta dell’applicazione, unitamente a tutti i modi in cui gli utenti interagiscono con l’applicazione. Questo approccio aiuta a identificare qualsiasi attività sospetta e dannosa, scoraggiando gli hacker e riducendo al minimo il rischio di furti di dati e/o di altri tipi di danno.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Gilad Globen, CTO di Stor.ai: «L’accelerazione della trasformazione digitale durante la pandemia e la proliferazione dell’e-commerce di generi alimentari hanno aumentato l’entità e la portata delle minacce che le aziende del settore devono affrontare. Siamo entusiasti di collaborare con F5 per offrire un servizio di cybersecurity-as-a-service di prim’ordine, in quanto ci impegniamo ad aiutare i rivenditori a stabilire parametri efficaci e sicuri per mantenere i sistemi protetti in ogni momento. Con il Distributed Cloud WAF di F5, i retailer possono mantenere in sicurezza la loro presenza online, ridurre la minaccia di furti, proteggere i loro profitti e offrire una maggiore sicurezza ai partner più preziosi, i loro clienti».

    Come ribadito a sua volta da Ankur Singla, SVP, Security & Distributed Cloud Product Group di F5: «La cybersecurity è in costante evoluzione e siamo orgogliosi di innovare con aziende come Stor.ai per mantenere l’attenzione sull’esperienza del cliente, piuttosto che sulle potenziali minacce e sulla complessità della sicurezza. Le funzionalità WAF sono uno strumento potente per aiutare a mitigare l’esposizione alle vulnerabilità e con un numero crescente di cyberattacchi sofisticati che colpiscono una gamma sempre più ampia di verticali, le aziende devono dotare i clienti di protezioni applicative come mezzo necessario per crescere e salvaguardare il proprio business».

    Stor.ai è stata creata per supportare le esigenze di trasformazione digitale dei supermercati, combinando il coinvolgimento digitale dei clienti attraverso tutti i punti di contatto in un’unica piattaforma. In precedenza, gli acquisti online di generi alimentari si erano sviluppati separatamente dalle esigenze in negozio, dando luogo a un’esperienza d’acquisto frammentata caratterizzata da punti di contatto digitali disparati. Dall’e-commerce personalizzato all’ottimizzazione del picking, stor.ai supporta i rivenditori che cercano di far evolvere l’esperienza del cliente, mantenendo il controllo dei dati, del brand e della fedeltà dei clienti nella nuova era digitale.

    La partnership con stor.ai è sostenuta dal distributore di F5, Zebra Technologies, con il supporto del Platinum Partner di F5, Oasis Communication Technologies.

    Come concluso da Adi Arviv, Channel Business Manager di Zebra Technologies: «Il progetto consente a stor.ai di fornire ai propri clienti un servizio end-to-end, con una cybersecurity avanzata, che può essere gestito con velocità e semplicità. La capacità di fornire servizi di sicurezza on-demand, in una varietà di ambienti e infrastrutture, conferisce a stor.ai un enorme valore aggiunto, oltre alla possibilità di offrire ulteriori servizi F5 in futuro. Tutto questo è sostenuto dai servizi di assistenza forniti da Oasis Communication Technologies. Insieme, stiamo creando valore di business e una piattaforma per ulteriori innovazioni».

    cybersecurity e-commerce end-to-end F5 Oasis Communication Technologies rivenditori di generi alimentari Stor.ai Web Application Firewall Zebra Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.