• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Piattaforma low-code per modellare i processi aziendali

    Piattaforma low-code per modellare i processi aziendali

    By Redazione LineaEDP18/09/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vito Intini di ELO Digital Office Italia S.r.l., spiega come ELO intende proseguire il percorso verso la digitalizzazione in modo dinamico mediante processi snelli con una piattaforma low-code centrale e la partnership con ABAS e CAS

    Piattaforma low-code-ELO-Digital-Office

    Vito Intini, Managing Director di ELO Digital Office Italia S.r.l., ci spiega in questa intervista esclusiva per i lettori di LineaEDP come ELO intende proseguire il percorso verso la digitalizzazione in modo dinamico mediante processi snelli grazie al ruolo decisivo di una piattaforma low-code centrale e della partnership con ABAS e CAS.

    Signor Intini, come devono porsi le aziende dopo gli ultimi anni di crisi?

    “Una cosa è certa: devono diventare più veloci! Perché i processi di acquisto hanno una durata eccessiva, e questo non solo a livello delle autorità. Si avverte un’enorme necessità di riforme. E c’è ancora troppa carta in circolazione. In Francia, per esempio, dal 2024 la fatturazione elettronica in ambito B2B diventerà obbligatoria. L’Italia potrebbe prendere spunto dai suoi vicini.

    Per il resto, le aziende necessitano di soluzioni digitali ritagliate sulla loro attività. Con ELO ECM Suite, ELO offre una piattaforma per la digitalizzazione ampliabile con Business Solution configurabili in maniera specifica per aree aziendali specialistiche quali Finanze, Personale o Legale.

    Inoltre, la carenza di personale specializzato in ambito informatico costringe l’economia a confrontarsi con sfide enormi, di fronte alle quali i processi aziendali ottimizzati e automatizzati vengono in aiuto. Perché un milione di posti di lavoro vacanti rappresenta un problema gigantesco. Se presto l’Italia non metterà in piedi un piano per reclutare forza lavoro e qualificarla nel più breve tempo possibile, rimarrà indietro. In quest’ottica, le Risorse umane svolgono un ruolo decisivo”.

    Quale importanza riveste la nuova versione di ELO ECM Suite, concepita come piattaforma low-code centrale?

    “Un’importanza decisiva, perché reperire dei programmatori sarà sempre più difficile. Il low-code consente una maggiore velocità di implementazione dei progetti di digitalizzazione e l’ambiente di lavoro, ad esempio del componente del flusso, offre ai nostri partner il massimo comfort grazie a un grado di sviluppo molto elevato. Inoltre, i componenti diventeranno più intelligenti, così anziché svolgere il lavoro di programmazione sarà possibile dedicare più tempo alla configurazione. Il risultato? Tempi di sviluppo più brevi e, nel contempo, soluzioni (più) personalizzate per i clienti. Inoltre possiamo qualificare i nuovi partner in tempi nettamente inferiori mettendoli rapidamente in condizioni di creare soluzioni personalizzate con JavaScript. In passato questo poteva richiedere fino a un anno.

    Nella quotidianità lavorativa, anche gli utenti specializzati beneficiano in particolare delle numerose nuove possibilità di collaborazione tra i team: dalla perfetta integrazione nel software per la collaborazione Microsoft Teams alla modifica contemporanea di documenti in Microsoft 365 fino alla creazione di spazi personali per il lavoro di squadra di team interdisciplinari. ELO ECM Suite funge quindi da piattaforma informativa centrale all’interno dell’azienda e, come tale, consente di plasmare in modo digitale processi aziendali orientati al futuro. A questo contribuiscono anche gli ampliamenti per il collegamento con sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) o CRM (Customer Relationship Management)”.

    Qual è stata la ragione dello sviluppo di un’interfaccia per SAP S/4 HANA?

    “Da una parte si è trattato di un’esigenza di mercato, dall’altra abbiamo agito tenendo conto delle future necessità della nostra ampia base di clienti SAP. Per questo ci manteniamo in stretto contatto con SAP e disponiamo di un nostro personale centro di competenza SAP. Il team si occupa di integrazione, interfacce, certificazioni e tanto altro”.

    Nello sviluppo delle soluzioni di integrazione per CAS e ABAS, i clienti hanno avuto anche un ruolo di impulso?

    “In fin dei conti sì, il mercato fa anche questo. Con CAS, produttore di soluzioni CRM, intratteniamo già da tempo una stretta collaborazione in cui si inseriscono anche clienti comuni. L’obiettivo è quello di unire le forze e generare sinergie per i clienti creando una situazione di reciproco vantaggio. Con ABAS, produttore di soluzioni ERP, è pressappoco lo stesso: grazie a una stretta integrazione possiamo evitare interruzioni nel flusso di dati e garantire processi senza soluzione di continuità”.

    Vito Intini, Sales Director di ELO Digital Office Italy,
    Vito Intini, ELO Digital Office Italy

    Signor Intini, la ringraziamo per l’intervista sul ruolo centrale della vostra piattaforma low-code

    ELO Digital Office Italia S.r.l. piattaforma low-code Vito Intini
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.