Addestrati per identificare, prevenire e rispondere a qualsiasi minaccia informatica, i Cybersecurity Specialist rappresentano una figura chiave anche per le piccole-medie imprese. Al via un Master di di 24ORE Business School
Autore: Redazione LineaEDP
L’intelligenza artificiale ha il potere di amplificare l’impatto e la complessità degli attacchi, aumentando i danni e i rischi per i patrimoni di dati. Vincenzo Costantino, Sr. Director South Western Europe, Sales Engineering di Commvault, ci dà qualche consiglio
Il 27 febbraio a Modena e in live streaming 13° Forum One Lavoro di Wolters Kluwer: “Il lavoro che cambia: novità 2024”
L’ultima release di Acronis Cyber Protect stabilisce nuovi standard di sicurezza e protezione dati. Scopri alcune delle funzionalità in questo articolo.
Nonostante Rubrik abbia sgominato il gruppo LockBit, quest’ultimo ha il potere economico di riorganizzarsi e sviluppare nuove tattiche.
Il famoso marchio Stella McCartney si affida a Deda Stealth per ottimizzare i processi dei punti vendita e il lavoro dei sales assitant.
Scopriamo le principali evidenze emerse dall’ltalian Tech Landscape, il primo studio sulle soluzioni software Made In Italy, realizzato da Software Italiani con AssoSoftware e Cerpem.
Circa un terzo delle aziende europee intervistate da Kaspersky segnala una mancanza importante, nel proprio organico, di personale InfoSec specializzato.
L’ultimo Report IBM analizza le violazioni subite nel 2023. I furti delle identità digitali sono ormai all’ordine del giorno e la situazione è destinata a peggiorare.
Wolters Kluwer presenta il nuovo software Whistleblowing, una piattaforma digitale a protezione totale per la compliance aziendale della normativa 231.
Il Team di Formula Uno Aston Martin Aramco sceglie le soluzioni basate sull’intelligenza Artificiale di SentinelOne, suo partner da tre anni.
Le chiamate indesiderate e le robocall sono in costante aumento e Canal Plus sceglie la soluzione STIR/SHAKEN per proteggere i propri clienti.
Nella sua ultima ricerca Kaspersky evidenzia la crescita di gruppi ransomware mirati. Nascono delle vere e proprie collaborazioni per portare a termine, più velocemente, attacchi ransomware mirati.
L’inflazione spinge sempre più consumatori a chiedere prestiti e una gestione efficace del rischio finanziario diventa fondamentale.
La nuova piattaforma Oracle di Enterprise Communications trasforma le comunicazioni di tutti i settori industriali e permette di sfruttare al meglio reti e dispositivi IoT.
In Italia cresce la domanda di detection e incident response e, per questo, Cynet investe sempre di più nel nostro Paese e nei nostri talenti.
SAP presenta l’area di sviluppo dedicata all’Intelligenza Artificiale e nomina il Dr. Philipp Herzig Chief Artificial Intelligence Officer.
Andrea Faeti di Vertiv spiega cosa sono i data center modulari prefabbricati e analizza i vantaggi di questo nuovo approccio.
Cliente storico di ESET, il Gruppo Audi Zentrum Alessandria integra con i servizi MDR offerti dal vendor l’ampio portfolio di soluzioni già in adozione.
Secure Access Service Edge di Sangfor è ora disponibile ed è rivolta alle organizzazioni che vogliono soluzioni di rete agili, sicure ed efficienti.

