- Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
- Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
- Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
- La data foundation abilita AI e innovazione
- Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
- Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
- La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
- Data Science: quando i dati parlano al business
Browsing: Posizione Home-Page
La survey di Kyndryl mostra come Intelligenza Artificiale, cloud e strategie ibride stiano trasformando il ruolo del mainframe nelle imprese
Tom Gol di Armis analizza la crisi della cybersecurity, evidenziando come la vera sfida sia la carenza di automazione intelligente
OVHcloud annuncia la disponibilità di Public VCF as-a-Service, la soluzione che permette un’agevole modernizzazione dei carichi di lavoro VMware esistenti
Secondo l’ultimo CrowdStrike Threat Hunting Report, nel 2025 i cyber criminali utilizzano e prendono di mira l’AI su larga scala
SAP Cloud ERP Private al centro della trasformazione digitale di Team Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team per competere ai massimi livelli
Il 23 Settembre, per la prima volta, il Security Summit si fermerà a Napoli per rispondere alle crescenti richieste del Sud Italia in tema di cybersecurity
Proofpoint lancia l’allarme: Stealerium e Phantom, strumenti ideati a “scopo educativo”, vengono adesso sfruttati come infostealer
Kaspersky spiega come la threat intelligence stia evolvendo da semplice operazione tecnica a elemento chiave per la resilienza e la crescita aziendale
Matt Roberts di Red Hat spiega come AI e automazione aiutano le aziende a innovare, rispettare le normative e superare la carenza di competenze
Richard Ford di Integrity360 spiega perché il rischio di terze parti viene trascurato e individua alcune best practice per gestirlo al meglio
L’ultimo Zscaler ThreatLabz evidenzia una crescita preoccupante dei gruppi ransomware. USA il Paese più colpito
Denis Cassinerio di Acronis spiega come la NIS2 rappresenti per le PMI un’opportunità di crescita e di rafforzamento della cyber resilienza in un contesto sempre più regolato e competitivo
Dalla conformità alla fiducia, le infrastrutture moderne richiedono nuovi approcci alla cybersecurity. Ce ne parlano Diego Chisena e Massimo Zampieri di Vertiv
L’Hyperconverged Infrastructure (HCI) di Sangfor Technologies si conferma come punto di riferimento globale nel settore dell’iperconvergenza e alternativa solida a VMware
Secondo BCG, L’AI può migliorare l’efficienza energetica del 25%, ma secondo BCG il settore energy fatica a trasformare le promesse in valore reale
Il nuovo report dei Nozomi Networks Labs analizza il primo semestre 2025 con un focus sulla resilienza delle reti
Il sito internazionale di Lenovo celebra l’innovazione italiana di MegaByte che ha creato per ARTEC un Data Center iperconvergente e operativo 24/7
Per rispondere alle esigenze di un’azienda sempre in evoluzione come Vetri Speciali, Impresoft ha creato un CRM flessibile e integrato
Per il terzo anno consecutivo, Schneider Electric si posiziona al vertice della classifica di Gartner che valuta i risultati di business e l’opinione della community di settore
Secondo uno studio Nutanix cresce l’adozione dell’IA generativa nei servizi finanziari, ma persiste la carenza di competenze