- Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
- CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
- La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità
- Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025
- Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB
- Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile
- CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata
- Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale
Browsing: Posizione Home-Page
Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega quali sono le sfide principali dei SOC moderni e come una piattaforma di automazione possa aiutare a superarle.
Sono aperte le iscrizioni per AWS re/start, il programma di formazione cloud rivolto alle donne campane. Develhope supporterà l’ingresso lavorativo delle partecipanti.
La partnership nasce dall’esigenza di ServiceNow di disporre di un’infrastruttura data-driven che potesse accompagnare la sua crescita.
È stato pubblicato l’ultimo white paper di Cefriel relativo alla correlazione tra la cybersicurezza e l’“elemento umano”. Un ruolo cruciale lo gioca la formazione.
Con il supporto di BeSimple, Namirial implementa la tecnologia Zendesk e automatizza oltre il 92% delle richieste di assistenza SPID e PEC.
Secondo lo studio Kaspersky, quasi due terzi degli incidenti informatici è causato da errori da parte del personale di cybersecurity.
Lo scorso anno Avast ha bloccato 10 miliardi di attacchi informatici. È record di truffe web come notifiche push dannose, PDF ingannevoli e deepfake.
L’Università di Pisa partecipa al progetto NOUS, il quale interverrà su tre elementi fondamentali dei servizi cloud europei.
Prosegue l’impegno di sostenibilità di Equinix. L’azienda stipula con TagEnergy un nuovo contratto per l’energia pulita in Australia.
L’acquisizione di PingSafe da parte di SentinelOne prevede l’integrazione di una piattaforma AI per la sicurezza del cloud.
La nuova soluzione appena lanciata da Qualys permette di misurare, comunicare ed eliminare il rischio informatico nelle applicazioni cloud e SaaS.
L’azienda telco Telefónica riconferma la partnership con Vertiv per ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2 nelle sue sedi spagnole.
La nuova soluzione NaaS per la gestione multi-cloud di Verizon Business fornisce una visione completa sulle prestazioni delle applicazioni e sull’architettura di rete su cloud pubblici, privati e ibridi.
Filippo Giannelli di ServiceNow Italia condivide alcuni esempi applicativi dell’Intelligenza Artificiale in alcuni settori come sanità e customer experience.
La medaglia d’oro dell’Enterprise Architecture Data Quadrant va alla piattaforma MEGA HOPEX con un punteggio di 9,3/10.
In questo ambiente promettente, diverse criptovalute emergenti stanno attirando l’attenzione per il loro potenziale di fornire guadagni che cambiano la vita.
Akamai annuncia la disponibilità di un nuovo prodotto progettato specificamente per le esclusive caratteristiche degli attacchi di web scraping.
In questo articolo, oltre la storia millenaria, si esploreranno le principali tipologie di lavorazione dell’acciaio, rivelando la sua centralità nel tessuto tecnologico e infrastrutturale del mondo moderno.
Dai nuovi framework di sicurezza alla cyber resilienza, UNGUESS condivide le 10 tendenze che faranno la differenza nel futuro della sicurezza informatica.
Disponibile tra 90 giorni la tecnologia OpenPipeline di Dynatrace consente di creare una pipeline unificata dei dati raccolti in modo sicuro e veloce.