- L’osservabilità è il fondamento della resilienza digitale
- Vibe coding: democratizzazione del DevOps o rischio di nuove minacce?
- MegaByte: il progetto per ARTEC Pneumatic pubblicato sul sito Lenovo
- Vetri Speciali sceglie Impresoft per un CRM su misura
- AI sempre più presente nelle aziende italiane
- Schneider Electric prima nella classifica Gartner Top 25 Supply Chain
- ASPM: Palo Alto annuncia un nuovo modulo di sicurezza orientato alla prevenzione
- Azienda del futuro: cosa dobbiamo aspettarci?
Browsing: Posizione Home-Page
Per coloro che stanno pensando di acquistare criptovalute nel 2024, abbiamo compilato un elenco delle monete con le migliori prestazioni che potrebbero essere sull’orlo di un’enorme ripresa.
Sono aperte le iscrizioni per la Dedagroup Digital Academy – AI & Data Edition. Nel corso dell’anno sono previste altre tre edizioni.
Anche se lo smishing rallenta Proofpoint invita a non abbassare la guardia sugli attacchi conversazionali via telefono.
L’integrazione di Keplero permetterà ad Atlantica Digital di rafforzare la sostenibilità dei processi produttivi e la sicurezza nei posti di lavoro.
Massimo Carlotti di CyberArk spiega come l’Identity Access Management supporta l’autenticazione passwordless.
Estese le funzionalità di Dynatrace AI Observability per LLM e AI generativa. Sicurezza, affidabilità, prestazioni ed economicità sono garantite.
Annunciato un nuovo accordo strategico tra Insight e Microsoft che si impegnano ad accelerare la crescita del cloud e dell’adozione dell’Intelligenza Artificiale.
Social engineering e furti di identità sono solo alcune conseguenze degli attacchi GenAI che Trend Micro segnala nel panorama della cybersecurity del 2024.
Akamai scopre e condivide le nuove funzionalità della botnet FritzFrog che adesso sfrutta Log4Shell e mette a rischio dispositivi non patchati.
In questo articolo di Roberto Beneduci di CoreTech scopriamo cosa si intende per White Label, quali sono i benefici e come può essere applicata al cloud.
Da una partnership proficua a un’unione promettente. Con questa integrazione Dilaxia si specializza nello sviluppo software e potenzia l’offerta Digital Solutions.
In questo articolo, esploreremo le diverse varianti della console PS5, mettendo in luce le differenze e le specifiche di ciascuna in modo che ognuno possa optare per quella che fa più al caso suo.
Giovanni Prinetti di Allied Telesis analizza il ruolo delle reti di dati nel mondo digitale odierno e la loro trasformazione nel tempo.
SAP condivide le ultime offerte pensate per affiancare i clienti durante la costruzione di una strategia di business cloud-first.
Alessio Mercuri di Vectra AI analizza la diffusione degli attacchi ibridi nelle aziende moderne e condivide i 3 pilastri dell’approccio integrato alla loro identificazione.
Edoardo Accenti di HPE Aruba Networking condivide quattro punti chiave per una gestione di rete nel cloud di successo.
Filippo Latona di ServiceNow Italia spiega come la tecnologia deve supportare la compliance del nuovo quadro normativo DORA per avere un’azienda resiliente.
La soluzione Oracle Hospitality OPERA Cloud è la soluzione scelta da Marriott International per il property management.
Con le nuove funzionalità WatchTower e WatchTower Pro i team di security possono difendersi dalle minacce in modo efficace e intelligente.
La nuova partnership appena annunciata apre ad Actalis una nuova strada verso l’internazionalizzazione, fuori i confini italiani ed europei.