- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
- VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO
- CIO nell’era dell’AI: nuove competenze e ruoli all’orizzonte
- Data Transfer Essentials: il multicloud senza costi in UE e UK
- Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
- Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
- Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
Browsing: Featured
Featured posts
Secondo un’indagine condotta da Salesforce il 17% dei lavoratori italiani si avvale di strumenti di GenAI a lavoro.
Gli attacchi informatici si fanno sempre più sofisticati e per migliorare la sicurezza aziendale le organizzazioni investono sull’Intelligenza Artificiale.
La metodologia della “Value Wheel” nasce per calcolare l’impatto ambientale dei processi di firma e di gestione dei documenti. Scopriamo quanto si risparmia con la dematerializzazione.
Performance, scalabilità, sicurezza e gestione dei dati di UnipolSai migliorano con l’approccio cloud ibrido.
Le nuove esigenze di mercato hanno portato alla nascita del cloud sovrano. Scopriamo cosa è e qual è il ruolo dei fornitori di servizi cloud in questo contesto.
In questo articolo condividiamo statistiche e cifre della cybersecurity 2023 individuate da Stormshield che possono essere uno spunto per affrontare il 2024 in sicurezza.
L’Operation Synergia è durata tre mesi e ha portato all’arresto di 31 persone. L’INTERPOL è costantemente impegnata nella salvaguardia dello spazio digitale.
La Security Awareness Training Platform di Awaretrain è studiata per le organizzazioni che vogliono migliorare la propria postura di information security, puntando sui dipendenti attraverso una formazione online avanzata e personalizzata in materia di phishing, sicurezza informatica, privacy e non solo
Il CERT ICS di Kaspersky condivide le previsioni sulla cybersicurezza industriale di quest’anno. Ransomware e hacktivism cosmopolitico impennano.
L’innovazione approda nella sede napoletana della NATO con l’avvio di un progetto che contribuirà a migliorare anche i processi interni.
L’offerta di Var Group si amplia verso la sostenibilità. L’azienda adotta e propone ai clienti la Suite IBM per potenziare le strategie ESG.
Nicola Pozzati, Human Resources Director di Commvault, mette in luce le tendenze principali che l’applicazione dell’AI alle risorse umane porta a emergere
Brother permette una protezione completa: dai dispositivi di stampa, ai documenti riservati fino ai sistemi di archiviazione e alla rete aziendale
Scopriamo cosa è lo Shadow IT e perché potrebbe rappresentare un pericolo per la sicurezza informatica aziendale.
Tristano Ermini di Palo Alto Networks analizza benefici, pericoli e rischi legati agli LLM e spiega come l’azienda protegge i suoi clienti.
BCS ha intervistato più di 3.000 professionisti per capire se i data center tradizionali costituiscono, ad oggi, un rischio o un’opportunità.
Salvatore Incandela ci spiega come funziona Tanzu e quali vantaggi competitivi può fornire a quanti si occupano della modernizzazione delle applicazioni
Lo Studio professionale è un sito produttivo a tutti gli effetti. Non produce oggetti fisici ma eroga servizi e soprattutto consulenze di fondamentale importanza per imprese, imprenditori e professionisti. Per questo l’automazione di Studio è sempre più importante
Di seguito condividiamo il pensiero del Deputy Chief Technology Officer di Vectra AI, Tim Wade sul tema della protezione dei dati e della privacy dei clienti.
Ansible ha attraversato molte fasi. Scopriamo come sta evolvendo ora in questo contributo di Richard Henshall, Director of Product Management for Ansible, Red Hat