- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
- VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO
- CIO nell’era dell’AI: nuove competenze e ruoli all’orizzonte
- Data Transfer Essentials: il multicloud senza costi in UE e UK
- Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
- Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
Browsing: Featured
Featured posts
Jeremiah Woodford, VP Energy and Natural Resources, IFS, esplora casi specifici di utilizzo dell’AI nel settore Oil & Gas, evidenziando il suo impatto profondo e trasformativo su inventario, approvvigionamento, manutenzione e altre operazioni complesse che caratterizzano il settore, massimizzandone l’efficienza e garantendo una visione completa e olistica
Differenze e vantaggi dell’utilizzo di CSV o API. Quale scegliere?
team di Threat Intelligence di Group-IB ha cercato di infiltrarsi nel programma privato di Ransomware-as-a-Service Nokoyawa. Durante questo processo, gli specialisti di Group-IB sono stati intervistati da farnetwork, un’organizzazione criminale associata a cinque diversi programmi (RaaS) negli ultimi quattro anni. Group-IB ha condiviso quanto rilevato sull’attore della minaccia con le forze dell’ordine competenti
Kaspersky ha presentato una nuova ricerca che indaga il livello di adozione della GenAI nelle aziende italiane e ha illustrato le tendenze per il prossimo anno
Oggi le aziende guardano all’adozione dell’AI per rimanere competitive, comprendere meglio i clienti e aumentare la propria efficienza. Ma come approcciarla?
L’accordo con CoolTera consolida le competenze di Vertiv per supportare l’implementazione di soluzioni di AI su larga scala
Data4 delinea i 6 trend che caratterizzeranno i Data Center nel 2024
Shadow IT indica l’abitudine di utilizzare servizi Cloud o loggarsi ai propri account privati tramite Cloud aziendale. Ma all’insaputa del reparto IT
La piattaforma per la gestione degli spazi farBooking ha permesso una maggiore efficienza degli uffici e di migliorare l’employee experience
Axiante sottolinea i vantaggi che l’adozione dell’IaC può portare all’interno dell’organizzazione e i benefici che se ne traggono in termini di automazione e riproducibilità, efficienza operativa, scalabilità e flessibilità
La soluzione di liquid cooling di Vertiv supporterà il nuovo e straordinario acceleratore Intel Gaudi3 AI, il cui lancio è previsto nel 2024
Dell e AMD ampliano il portfolio Dell Generative AI Solutions che supporta workload avanzati e offre alle aziende maggiori opzioni per utilizzare al proprio interno soluzioni di GenAI
Secondo un nuovo report Kaspersky, in media 1.700 post con dati aziendali compaiono ogni mese sul dark web
Marco Bavazzano, CEO di Axitea, spiega perché le PMI non possono sentirsi al sicuro e offre qualche consiglio su come proteggersi in modo adeguato di fronte a un panorama di minacce cyber sempre più ricco e articolato
John Roese, Global Chief Technology Officer di Dell, ha evidenziato le tendenze emergenti destinate a influire sul settore tecnologico nel nuovo anno e oltre
Climate Risk Overview, il primo strumento al mondo per proteggere le aziende costiere e gli ecosistemi a rischio a causa dei cambiamenti climatici, presentato in occasione della COP28
La Singularity Cloud Workload Security di SentinelOne integrata con la Developer Security Platform di Snyk per aiutare i clienti a proteggere le app cloud-native dalla fase di creazione a quella di implementazione
I clienti utilizzano il cloud “hyperscale” di Oracle per tutti i carichi di lavoro, tra cui anche implementazioni distribuite, multicloud e AI generativa
Se le aziende vogliono attrezzarsi per utilizzare l’IA in modo efficace, devono attrezzarsi. La riflessione di Red Hat
L’Intelligenza Artificiale, integrata con le soluzioni di prevenzione, può rilevare i comportamenti degli attaccanti, offrendo ai team di security un segnale affidabile