- Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente
- Agenti AI: i nuovi “colleghi” digitali
- US Signal integra la tecnologia Infinidat nella piattaforma OpenCloud
- Schneider Electric sull’olimpo della sostenibilità
- Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST
- Networking multicloud: la strategia vincente per le sfide IT moderne
- Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
- BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
Browsing: Featured
Featured posts
L’applicazione dell’intelligenza artificiale nel Facility Management sta rivoluzionando il modo in cui le operazioni vengono gestite, ottimizzate e mantenute
Galvagna ci spiega i plus della tecnologia di Vectra AI, scelta anche per la innovativa strategia di sicurezza di MAIRE
In questo articolo Eugenio Pesarini, Director, Solutions Consulting, South Europe di GTT, ci spiega come evolveranno queste tecnologie nel corso del prossimo anno
IBM e la NASA annunciano il lavoro congiunto su un nuovo Foundation Model di AI per il meteo e il clima che unisce la leadership di IBM nell’AI all’esperienza della NASA nelle scienze della Terra, offrendo così vantaggi significativi rispetto alla tecnologia esistente
L’Ericsson Mobility Report prevede che gli abbonamenti al 5G raggiungeranno i 5,3 miliardi entro la fine del 2029
Il cloud sovrano fornisce un’infrastruttura altamente sicura e conforme alle normative locali, permettendo alle organizzazioni di conservare i dati in modo sicuro all’interno dei confini nazionali e preservandone la sovranità
l nuovo modello Vertiv TimberMod può ridurre significativamente l’impronta di carbonio rispetto alle soluzioni alternative in acciaio
Lori MacVittie, Distinguished Engineer di F5, propone il “supercloud” come concetto potenzialmente in grado di venire incontro alle esigenze attuali delle aziende
PinnacleOne è un team di esperti, guidato dai leader del settore Chris Krebs e Alex Stamos, che fornirà insight e analisi inedite per supportare i clienti nei processi di miglioramento della security
IBM propone nuove azioni in favore del clima grazie a progetti di sostenibilità e formazione gratuita per le comunità più vulnerabili focalizzati su competenze green e tecnologiche
Il “Mobile Security Index 2023” presenta un’analisi approfondita delle principali minacce legate alla sicurezza dei dispositivi mobile e offre ulteriori insight e best practice per supportare le imprese nel garantire flessibilità e sicurezza nei processi aziendali
L’Italia sta emergendo come una regione cloud sempre più attrattiva in Europa, come dimostrano anche i crescenti investimenti da parte dei principali hyperscaler a livello internazionale
Panthera Textile, creata su misura per le aziende fashion e tessile, è la verticalizzazione di Panthera, l’ERP con funzionalità ad alto valore aggiunto
Anche Microsoft Teams nel mirino dei cybercriminali, come mostra il SOC di Axitea
Google e Yahoo stanno per cambiare i requisiti di autenticazione delle email, rendendoli più stringenti. Cosa cambia per le aziende che usano questo canale per comunicare con clienti e prospect?
Secondo un recente studio di Kaspersky, le violazioni delle policy di sicurezza informatica da parte dei dipendenti sono pericolose quanto gli attacchi hacker esterni
Il CIO di domani deve essere in grado di sfruttare le potenzialità dell’AI, deve puntare sull’apprendimento continuo, ma deve anche investire in una serie di fondamentali soft skill
Microsoft 365 Copilot è il copilota basato sull’AI generativa in grado di amplificare il lavoro delle persone e delle aziende e capace di liberare tempo da attività di routine, aumentare la creatività e dare spazio a nuovi scenari di crescita, innovazione e ingegno umano
Prosegue la partnership tra A2A e IBM per strutturare soluzioni digitali in grado di ottimizzare il processo di produzione dell’energia e la gestione delle reti, contribuendo a migliorare il monitoraggio dei parametri legati agli obiettivi di sostenibilità
Le previsioni di Vertiv sui trend vedono una grande attenzione al tema del potenziamento dell’intelligenza artificiale e della gestione energetica