- Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
- Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
- CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
- Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
- NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
- TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
- Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
- Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
Browsing: News
Nel suo articolo, Diego Daniele di Confluent Italia spiega come cambia l’esperienza dei tifosi con i dati in tempo reale
Alessandro Arrichiello di Red Hat condivide quattro linee guida per un’adozione consapevole e sicura delle nuove tecnologie
Secondo Marika Lilla di Snowflake Italia, una moderna data foundation è la chiave per competere e innovare nell’era dell’intelligenza artificiale
Un mercato sempre più volatile ed imprevedibile è una costante alla quale tutte le imprese devono abituarsi. Fronteggiare le oscillazioni è una capacità imprenditoriale che sta diventando imprescindibile. Dunque anche nella scelta delle soluzioni digitali le PMI devono guardare alla flessibilità. L’esempio di Arca Evolution
Matteo Longoni, Business Development Manager di Axiante, illustra il ruolo crescente della Data Science a partire dalla relazione sinergica con il Data Management
Condividiamo un articolo del Club Nazionale Cyberprotection relativo alle azioni intraprese per contrastare il fenomeno del telemarketing selvaggio
Digitalizzazione e sostenibilità focus del nuovo campus di Data4 che sarà infatti alimentato al 100% da fonti di energia decarbonizzate e il calore di scarto sarà utilizzato per il teleriscaldamento
In qualità di MSSP Partner, S2E integra Ermetix all’interno della sua proposta di sicurezza impegnandosi a garantire soluzioni di cybersecurity complete, scalabili e ad alto valore
L’Executive Vice President Public Sector di Engineering è intervenuto all’evento con il panel “Hybrid Warfare and Cybersecurity: defending liberal democracies”
Collaborazione, trasparenza e controllo sono la chiave per affrontare e superara le sfide della sovranità dei dati
Sneha Banerjee di ManageEngine spiega come gli agenti AI possano rappresentare un’alternativa intelligente e adattabile alle API
La survey di Kyndryl mostra come Intelligenza Artificiale, cloud e strategie ibride stiano trasformando il ruolo del mainframe nelle imprese
Il 23 Settembre, per la prima volta, il Security Summit si fermerà a Napoli per rispondere alle crescenti richieste del Sud Italia in tema di cybersecurity
Matt Roberts di Red Hat spiega come AI e automazione aiutano le aziende a innovare, rispettare le normative e superare la carenza di competenze
Alois Reitbauer di Dynatrace evidenzia il ruolo dell’osservabilità nel superare i limiti infrastrutturali e nell’integrare la sostenibilità IT nei processi operativi
L’Hyperconverged Infrastructure (HCI) di Sangfor Technologies si conferma come punto di riferimento globale nel settore dell’iperconvergenza e alternativa solida a VMware
Nell’articolo Mirko Gubian di Axiante chiarisce il funzionamento dei LLM e spiega perché è un errore definirli “intelligenti”
Digital Realty ha annunciato l’avvio dei lavori per la realizzazione del suo primo data center a Roma
Sviluppare e distribuire software robusto e resiliente richiede un’osservabilità end-to-end approfondita, basata sull’intelligenza artificiale, che fornisca una fonte di dati coerente e unificata
Così come il vibe coding può essere utilizzato per scopi innovativi, può anche diventare un veicolo per nuove minacce informatiche, aprendo nuovi rischi per la sicurezza